UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. Il nostro obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i nostri clienti e i nostri colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.
Bilancio Annuale e Integrato 2022
Unlocking... A better bank, a better world, a better future
One UniCredit è il magazine online di Gruppo dove leggere storie e approfondimenti dai diversi Paesi del Gruppo: dall’Italia alla Germania, dall’Europa centrale a quella orientale.
One UniCredit coinvolge le nostre persone, i clienti e gli stakeholder, raccontando l’impegno della Banca e i suoi valori.
One UniCredit ti offre anche consigli di intrattenimento e suggerimenti utili per trascorrere al meglio la vita professionale e il tempo libero. Leggi le nostre storie!
Come navigare sul Web in modo sicuro
mercoledì 15 marzo 2023
Ora che le prenotazioni, gli acquisti e i pagamenti online sono in costante aumento, è importante assicurarsi che l’esperienza in rete sia sicura e protetta. Quando navigate sul Web, seguite questi consigli per proteggere i vostri dati ed evitare le insidie che possono nascondersi nell'ombra. Scopri di più nella quinta puntata della nostra campagna sulla sicurezza informatica.
Unlocking… A better bank, a better world, a better future
giovedì 09 marzo 2023
UniCredit è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del suo Bilancio Annuale e del Bilancio Integrato 2022. Mai come quest’anno i due Bilanci - dallo stesso titolo "Unlocking... A better bank, A better world, A better future" - rappresentano una vera e propria testimonianza della trasformazione della nostra Banca e dei traguardi raggiunti nel 2022, grazie al contributo di tutti i nostri Stakeholder.
In occasione della Giornata internazionale della donna 2023, sosteniamo il tema globale di quest'anno, #EmbraceEquity, condividendo l'importanza di creare un ambiente diversificato, equo e inclusivo per tutti e celebrando le conquiste delle donne ovunque, ora e in futuro.
L’umanità nascosta e invisibile in mostra al Museo Diocesano
venerdì 03 marzo 2023
UniCredit è orgogliosa di sostenere Portraits, la mostra del fotografo inlgese Lee Jeffries, in esposizione fino al 16 aprile presso il Museo Diocesano di Milano. Cinquanta incredibili scatti di quell'umanità nascosta e invisibile che popola le strade delle grandi città d'Europa e degli Stati Uniti.
Raggiunto il nostro obiettivo di single-use plastic free
lunedì 27 febbraio 2023
Tra le diverse iniziative ambientali di UniCredit Unlocked, ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di diventare una banca single-use plastic free. Grazie all’impegno dei dipendenti di tutto il Gruppo, siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo prima del previsto. Leggi il Q&A con Salvatore Greco, Head of Group Real Estate, per scoprirne di più.
Conversations Unlocked: in che modo l’innovazione plasmerà il modo di fare banca del futuro?
mercoledì 22 febbraio 2023
Sintonizzatevi sul nostro quinto Podcast, in cui si discute di come l’attuale rivoluzione tecnologica stia promuovendo l'innovazione e del potenziale della tecnologia nella trasformazione dei servizi finanziari. Come sarà la futura generazione dei servizi bancari? Come possono istituti come UniCredit trovare un equilibrio tra l'innovazione e la loro offerta incentrata sul cliente? Ascoltate il nostro episodio per saperne di più.
Ripercorriamo la recente mostra "FUORI, nella terra dell'uomo" in cui UniCredit e Fondazione Cariverona hanno riunito collettivamente 26 artisti di nazionalità, stili ed epoche diverse. L'iniziativa ha avuto un impatto positivo significativo e testimonia la missione della nostra banca di rendere la cultura accessibile a tutti.
In UniCredit prendiamo molto sul serio la sicurezza dei nostri clienti. Questo San Valentino abbiate a cuore le persone che amate, e anche il vostro portafoglio. E non cascate nelle trappole dei truffatori online seguendo 5 consigli per evitare le più comuni “truffe d'amore” e salvaguardare così la vostra identità digitale e i vostri risparmi.
Conversations Unlocked: l'Europa Digitale è in pericolo?
mercoledì 08 febbraio 2023
La digitalizzazione offre molte opportunità al settore finanziario, ma la velocità con cui queste opportunità nascono e si sviluppano è estremamente alta, causando spesso violazioni dei dati personali e della sicurezza. Che cosa possono fare le istituzioni come UniCredit per salvaguardare i propri dipendenti e clienti in una simile situazione? E come possiamo fare leva sul mondo digitale per aiutare tutti noi ad avere successo? Ascoltate il quarto episodio della seconda stagione per saperne di più!
UniCredit è stato lo sponsor principale dell'Euromoney CEE Forum di Vienna, un evento finanziario di rilievo a cui hanno partecipato oltre 1.300 delegati provenienti da 45 Paesi. Il Forum, durato due giorni, è stato un prezioso palcoscenico per discutere le maggiori sfide che la regione sta affrontando nell'attuale scenario economico e un'ottima piattaforma di networking per i nostri clienti e rappresentanti.
UniCredit accompagna la crescita internazionale del Gruppo Emak Supportata l’acquisizione di Bestway AG da parte della controllata Valley Industries LLP
COMUNICATO STAMPA
20 marzo 2023
La banca, attraverso la sua filiale di New York, ha erogato un finanziamento da 14 milioni di dollari funzionale al completamento dell’operazione di sviluppo sul mercato statunitense
UniCredit supporta il Gruppo Emak in un’operazione di crescita sul mercato statunitense.
La banca, infatti, attraverso la sua filiale di New York, ha erogato un finanziamento di 14 milioni di dollari, funzionale al completamento dell’acquisizione di Bestway AG - con sede principale a Hopkinsville (Kentucky), attiva nella produzione e commercializzazione di attrezzature per l'irrorazione e il diserbo utilizzate in agricoltura - da parte della controllata Valley Industries LLP.
L’operazione è stata realizzata grazie alla sinergia tra le strutture UniCredit Corporate Lending Centro Nord, Area Corporate Key Clients Centro Nord e l’European Corporate Coverage desk della filiale di New York della banca che ha curato anche gli aspetti di logistica relativi al closing dell’operazione.
Nel dettaglio, il 1° febbraio 2023 la società Valley Industries LLP ha effettuato il closing dell’acquisizione del business della società Bestway AG, con sede principale a Hopkinsville (Kentucky), attiva nella produzione e commercializzazione di attrezzature per l'irrorazione e il diserbo utilizzate in agricoltura.
La società è riconosciuta come un player di riferimento nel mercato USA per la produzione e commercializzazione di sprayers, attrezzature per applicazioni in campo agricolo con serbatoi per l’irrorazione a proprio marchio e per la vendita di pompe ed accessori di altri brand leader di mercato.
L’operazione rientra nella strategia di crescita per linee esterne del Gruppo attraverso l’ampliamento e il completamento della propria gamma prodotti, nel caso specifico del segmento “Pompe e High Pressure Water Jetting”.
Il business “Bestway AG” ha sviluppato nel 2022 un fatturato pari a 32 milioni di dollari e un EBITDA di 2,5 milioni di dollari.
Il corrispettivo provvisorio definito per l’acquisizione, soggetto ad aggiustamento in seguito alla definizione dei valori patrimoniali definitivi al 31 gennaio 2023, è pari a 22,5 milioni di dollari.
Il CEO del Gruppo Emak, Luigi Bartoli, ha così commentato: “Con questa operazione saremo in grado di servire in modo sempre più capillare un mercato importante per l’agricoltura come quello degli Stati Uniti. Inoltre, grazie all’ampliamento della nostra offerta, potremo ottenere importanti sinergie commerciali”.
Dichiara Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit: “Siamo orgogliosi di essere ancora una volta a fianco del Gruppo Emak. Con questa operazione confermiamo il nostro ruolo a supporto delle eccellenze produttive del territorio. Siamo in grado di accompagnarle anche nei loro piani di crescita all’estero, grazie a un'offerta completa di servizi e prodotti, una expertise riconosciuta e alla forza del nostro network che può contare su una presenza internazionale”.
Milano, 20 marzo 2023
Contatti:
Media Relations
E mail: mediarelations@unicredit.eu
Eni e UniCredit nella partnership Open-es. Alleanza aperta per la collaborazione e la crescita sostenibile
COMUNICATO STAMPA
17 marzo 2023
Eni e UniCredit hanno annunciato oggi la loro partnership in Open-es, iniziativa di sistema che mira a rafforzare la collaborazione tra le imprese e ad accompagnarle nella misurazione e nel miglioramento delle proprie performance ESG.
Open-es è un’alleanza aperta che coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario e associativo nel supportare tutte le imprese nel percorso di sviluppo sostenibile attraverso una piattaforma digitale.
L’iniziativa è stata lanciata da Eni nel 2021 e oggi coinvolge più di 10.000 imprese e 20 partner e grazie a un approccio inclusivo e collaborativo, costituisce una comunità virtuosa di realtà impegnate nel raggiungimento degli obiettivi ESG.
L’ingresso come Value-Chain Leader partner in questa alleanza consentirà a UniCredit di giocare un ruolo strategico nello sviluppo sostenibile del sistema imprenditoriale italiano, con iniziative e strumenti utili a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni.
Aderendo a Open-es, UniCredit conferma ancora una volta la propria ambizione di raggiungere gli obiettivi Net Zero entro il 2050, nonché l'impegno costante della banca nel sostenere i clienti e le comunità nel loro percorso verso una transizione giusta ed equa.
La partnership tra il settore finanziario e quello industriale creata da Open-es non solo promuove sinergie per le aziende in termini di efficienza nella condivisione delle informazioni,
ma svolge anche un ruolo determinante per favorire gli investimenti e promuovere azioni concrete per la sostenibilità del sistema imprenditoriale.
Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso verso un’alleanza di sistema, che vede il pieno coinvolgimento dell’ecosistema aziendale in linea con l'evoluzione della normativa ESG.
Fiona Melrose, Head of Group Strategy & ESG di UniCredit, ha dichiarato: "In UniCredit vogliamo dotare i nostri clienti di informazioni, strumenti e formazione sulle innovazioni per supportarli al meglio nei loro piani di transizione climatica. La nostra partnership con Eni nell’ambito di Open-es rappresenta un ulteriore passo in questo percorso e sottolinea l'importanza della collaborazione su tutti i segmenti della value chain.”
Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni, ha aggiunto: "Due anni fa abbiamo lanciato Open-es con l’obiettivo di creare un’alleanza aperta, inclusiva e cross industry per favorire lo sviluppo sostenibile di tutte le aziende con uno spirito di sistema. L’ingresso di UniCredit in questa alleanza aperta conferma che unendo gli sforzi dei grandi operatori industriali e finanziari, possiamo accelerare la transizione energetica e gli obiettivi ESG con uno spirito di sistema e coinvolgendo l'intero sistema produttivo."
Milano, 17 marzo 2023
Contatti
Media Relations
E mail: mediarelations@unicredit.eu
Crédit Agricole Italia, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit supportano l’espansione internazionale del Made in Italy con un finanziamento da 18 milioni di euro a Ecopol
COMUNICATO STAMPA
14 marzo 2023
Il pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, intervenuta anche in qualità di Banca Agente, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit, con il ruolo di Mandated Lead Arranger (MLA), ha completato un’operazione di finanziamento dall’importo complessivo di 18 milioni di euro a favore di Ecopol S.p.A. (“ECOPOL” o la “Società”), uno dei principali produttori a livello mondiale di pellicole innovative idrosolubili e biodegradabili, utilizzate prevalentemente nel settore dei detergenti domestici monodose.
L’obiettivo dell’operazione è supportare l’internazionalizzazione del Made in Italy nel mondo e valorizzarne le produzioni di grande qualità. Grazie al finanziamento, infatti, Ecopol, che figura già tra i primi tre operatori a livello globale di prodotti biodegradabili-idrosolubili in alcool polivinilico (PVA), potrà completare il proprio piano di investimenti con la realizzazione di un nuovo impianto di produzione negli Stati Uniti, affermandosi quale operatore di massimo rilievo sul mercato nordamericano.
Ecopol, fondata nel 2009, con sede a Chiesina Uzzanese (Pistoia), opera attraverso tre stabilimenti all’avanguardia in Italia e all’estero, e oltre 130 dipendenti. L’azienda vanta un forte posizionamento nel mercato produttivo delle pellicole utilizzate nel settore della detergenza domestica da parte di brand di beni di largo consumo, e nel packaging primario di prodotti per la cura della persona e cosmetica, produzione di pannelli e superfici solide in pietra, fibre rinforzanti per il cemento e stampa con transfer ad acqua.
La crescita della Società, guidata dalla capacità di fornire prodotti tecnologicamente innovativi in grado di soddisfare le esigenze in termini di sostenibilità, si concretizza lungo una filiera produttiva virtuosa che, nel rispetto dei principi ESG, ambisce a ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Tale attenzione è comprovata altresì dall’ingresso nel capitale di Ecopol dell’asset manager alternativo Tikehau Capital, attraverso il fondo Tikehau Growth Equity II, con una quota del 38%.
Mauro Carbone, CEO e azionista di maggioranza di Ecopol, ha dichiarato: “Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine al pool di banche, a cui si aggiunge UniCredit, per il continuo e fondamentale supporto alla crescita di Ecopol. Lo stabilimento di Griffin, Georgia, è una tappa fondamentale per noi perché ci consentirà di accelerare ulteriormente la penetrazione del mercato nord americano. La nostra realtà dimostra come attraverso l’innovazione sia possibile coniugare crescita, sostenibilità ed occupazione.”
Milano, 14 marzo 2023
Contatti
Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu
Avviso di deposito della Relazione Finanziaria Annuale 2022. Assemblea ordinaria e straordinaria del 31 marzo 2023.
COMUNICATO STAMPA
09 marzo 2023
PRICE SENSITIVE
La Società rende noto che in data odierna è messa a disposizione del pubblico, presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” gestito da Teleborsa S.r.l. (www.emarketstorage.com), nonché sul sito Internet di UniCredit (www.unicreditgroup.eu/assemblea31marzo2023), la seguente documentazione relativa all’Assemblea dei Soci convocata per il 31 marzo 2023:
il Progetto di Bilancio dell’Impresa e Relazioni 2022 di UniCredit S.p.A. ed il Bilancio Consolidato e Relazioni 2022 del Gruppo UniCredit, corredati dalla documentazione obbligatoria di legge;
il Bilancio Integrato 2022 - Dichiarazione non finanziaria consolidata, ex D.Lgs. 254/2016;
la Relazione sul Governo Societario e gli assetti proprietari 2022, redatta ai sensi dell’art. 123 bis del D.Lgs. n. 58/1998.
Si precisa che i bilanci e/o i prospetti riepilogativi delle società controllate e collegate di UniCredit ai sensi dell’art. 2429, commi 3 e 4, del codice civile nonché le situazioni contabili predisposte ai fini della redazione del bilancio consolidato delle società controllate rilevanti non appartenenti all'Unione Europea predisposte ai sensi dell’art. 15 del “Regolamento Mercati” Consob n. 20249/2017, saranno messi a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società a decorrere dal 16 marzo 2023.
Milano, 9 marzo 2023
Contatti
Investor Relations
e mail: investorrelations@unicredit.eu
Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu
Microsoft Italia e UniCredit annunciano Together4Energy, un’iniziativa per aiutare le aziende italiane a ridurre i consumi di energia attraverso il digitale
COMUNICATO STAMPA
07 marzo 2023
Microsoft e UniCredit, in collaborazione con Var Group, sviluppano il primo progetto dedicato alla valutazione e all’ottimizzazione del consumo energetico e all’individuazione delle risorse disponibili per la crescita sostenibile delle imprese del nostro Paese
L’annuncio oggi al Microsoft Sustainability Summit
Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte).
I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.
Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.
Cliccando sulla X in alto a destra, la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.