1 / 7
Informazioni sul titolo azionario - Intraday

 

 

UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. Il nostro obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i nostri clienti e i nostri colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.

 

 

 

Comunicati stampa

Tutti i comunicati stampa
1 / 5

Documentazione relativa all’Assemblea dei Soci

COMUNICATO STAMPA
22 settembre 2023 PRICE SENSITIVE
  UniCredit S.p.A. rende noto che in data odierna è messa a disposizione del pubblico, presso la Sede Sociale, sul sito Internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” gestito da Teleborsa S.r.L. (www.emarketstorage.com), nonché sul proprio Sito Internet, la documentazione relativa ai punti all’ordine del giorno dell’Assemblea dei Soci Ordinaria e Straordinaria convocata per il prossimo 27 0ttobre.   Milano, 22 settembre 2023     Contatti Investor Relations e mail: investorrelations@unicredit.eu Media Relations e mail: mediarelations@unicredit.eu
Scopri di più

Avviso di Convocazione

COMUNICATO STAMPA
22 settembre 2023 PRICE SENSITIVE
L’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di UniCredit S.p.A. (la “Società”) è convocata in Milano, UniCredit Tower Hall, via Fratelli Castiglioni 12, in unica convocazione, il 27 ottobre 2023 alle ore 10:00.   L’Assemblea è chiamata a trattare il seguente                                                                                                                               ORDINE DEL GIORNO     Parte Ordinaria   Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie finalizzato alla remunerazione degli azionisti. Deliberazioni inerenti e conseguenti     Parte Straordinaria   Annullamento di azioni proprie senza riduzione del capitale sociale; conseguente modifica dell’art. 5 dello Statuto Sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti Modifiche dello Statuto Sociale per l’adozione del modello monistico di amministrazione e controllo   ****   Diritto d’intervento in assemblea ed esercizio del diritto di voto   Ai sensi dell’art. 83-sexies TUF, sono legittimati ad intervenire e votare in Assemblea i soggetti per i quali, su loro richiesta ed entro i termini previsti dalla normativa vigente, gli intermediari che tengono i conti su cui sono registrate le azioni UniCredit abbiano trasmesso alla Società le comunicazioni attestanti la titolarità del diritto sulla base delle evidenze relative al termine della giornata contabile del 18 ottobre 2023 (c.d. record date). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti dopo tale termine non rilevano ai fini della legittimazione: pertanto, coloro che risulteranno titolari delle azioni solo successivamente a tale data non avranno il diritto di intervenire e votare in Assemblea.   Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici.   Deleghe di voto e Rappresentante Designato dalla Società   Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare in Assemblea mediante delega scritta ai sensi delle vigenti disposizioni normative. A tal fine, è possibile utilizzare il modulo di delega rilasciato dagli intermediari abilitati a richiesta dell’avente diritto oppure il modulo di delega reperibile sul sito Internet della Società. Il rappresentante può, in luogo dell’originale, consegnare o trasmettere alla Società una copia della delega, anche riprodotta informaticamente, attestando sotto la propria responsabilità la conformità della delega all’originale e l’identità del delegante. La delega di voto conferita con documento informatico sottoscritto con firma elettronica qualificata o digitale può essere notificata alla Società via posta elettronica all’indirizzo shareholdersdelegation@unicredit.eu.   La delega può altresì essere conferita a Computershare S.p.A., con sede in Milano e con uffici in via Nizza, 262/73 a Torino, Rappresentante a tal fine designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies TUF, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. La delega al Rappresentante Designato, con le istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all’ordine del giorno, dovrà essere conferita utilizzando lo specifico modulo di delega predisposto dallo stesso Rappresentante Designato e disponibile sul sito Internet di UniCredit all’indirizzo www.unicreditgroup.eu/assemblea27ottobre2023. Il modulo di delega con le istruzioni di voto dovrà essere trasmesso, seguendo le indicazioni presenti sul modulo stesso, entro il 25 ottobre 2023. In alternativa, entro il medesimo termine, sarà possibile procedere alla compilazione guidata del modulo di delega e delle istruzioni di voto e alla loro trasmissione utilizzando lo specifico applicativo web gestito da Computershare S.p.A., accessibile attraverso apposito link presente sul sito Internet di UniCredit.   Entro il termine indicato, la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le modalità sopra richiamate. La delega ha effetto solo per le proposte in relazione alle quali sono state conferite istruzioni di voto.   Integrazione dell’ordine del giorno, presentazione di nuove proposte di delibera su materie già all’ordine del giorno   La facoltà di integrazione dell’ordine del giorno dell’Assemblea e/o di presentazione di nuove proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno può essere esercitata, nei casi e nei modi indicati dall’art. 126-bis TUF, dai Soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno lo 0,50% del capitale sociale, entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. L'integrazione dell'ordine del giorno non è ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta, diversa da quelle indicate all'art. 125-ter, comma 1, TUF.   Le richieste - unitamente alla certificazione attestante la titolarità della partecipazione - debbono essere indirizzate all’attenzione del “Group Corporate Affairs Department” e presentate per iscritto oppure trasmesse a mezzo raccomandata a.r. alla Sede Sociale di UniCredit S.p.A.; possono altresì essere inviate via posta elettronica certificata all’indirizzo corporate.law@pec.unicredit.eu. Entro il termine indicato, e con le medesime modalità, deve essere trasmessa al Consiglio di Amministrazione dai Soci richiedenti o proponenti una relazione che riporti la motivazione della richiesta o della proposta. La legittimazione dei Soci sarà verificata mediante la comunicazione effettuata dall’intermediario ai sensi dell’art. 43 del Provvedimento Banca d’Italia-Consob del 13 agosto 2018 (Disciplina delle controparti centrali, dei depositari centrali e dell'attività di gestione accentrata).   Dell'integrazione all'ordine del giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione sulla materia già all'ordine del giorno sarà data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione dell'avviso di convocazione, entro il 12 ottobre 2023. Contestualmente saranno messe a disposizione del pubblico, nelle medesime forme previste per la documentazione relativa all’Assemblea, le relazioni predisposte dai richiedenti l’integrazione e/o le ulteriori proposte di deliberazione presentate, accompagnate dalle eventuali valutazioni del Consiglio di Amministrazione.   Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono presentare individualmente proposte di deliberazione in Assemblea.   Domande sulle materie all’ordine del giorno prima dell’Assemblea   Come previsto dall’art. 127-ter TUF, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all’ordine del giorno prima dell’Assemblea, inviandole - a mezzo posta elettronica all’indirizzo corporate.law@pec.unicredit.eu oppure - a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Sede Sociale (con espressa indicazione: “All’attenzione del Group Corporate Affairs Department”), con indicazione dei propri dati identificativi e di contatto.   La legittimazione dei richiedenti sarà verificata mediante la comunicazione effettuata dall’intermediario ai sensi dell’art. 43 del Provvedimento Banca d'Italia-Consob del 13 agosto 2018 o mediante la comunicazione di cui all’art. 83-sexies TUF ai fini dell’intervento in Assemblea. Gli interessati sono invitati a inviare alla Società, unitamente alle domande, copia della documentazione attestante la loro legittimazione.   Le domande dovranno pervenire entro il 20 ottobre 2023. Alle domande che risulteranno pertinenti alle materie all’ordine del giorno sarà data risposta, al più tardi, durante l’Assemblea secondo le modalità previste dalla normativa. La Società non darà riscontro alle domande che non rispettino le modalità, i termini e le condizioni sopra indicati.   Documenti per l’Assemblea   Le proposte di deliberazione unitamente alle Relazioni illustrative concernenti i punti all’ordine del giorno saranno disponibili al pubblico, nei termini di legge e regolamentari, presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” gestito da Teleborsa S.r.L. (www.emarketstorage.com) nonché sul sito Internet di UniCredit.   In conformità delle disposizioni normative vigenti, i Soci potranno ottenere copia della documentazione depositata presso la Sede Sociale a proprie spese.   Informazioni relative al capitale sociale e alle azioni con diritto di voto   Alla data di pubblicazione del presente avviso, il capitale sociale di UniCredit S.p.A., interamente versato, è pari ad Euro 21.277.874.388,48 ed è suddiviso in complessive n. 1.784.663.080 azioni prive del valore nominale. Ciascuna delle azioni dà diritto ad un voto.     Sito Internet e indirizzo della Società   Ogni riferimento contenuto nel presente documento al sito Internet della Società o di UniCredit si intende effettuato, anche ai sensi di quanto previsto dall’art. 125-quater TUF, al seguente indirizzo: www.unicreditgroup.eu/assemblea27ottobre2023   L’indirizzo della Sede Sociale di UniCredit S.p.A. è Piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A - 20154 Milano.   ****   Il presente avviso viene pubblicato per estratto nel quotidiano "Il Sole 24 Ore".   Milano, 21 settembre 2023   IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE   F.to Pietro Carlo Padoan   I legittimati all’intervento in Assemblea e all’esercizio del diritto di voto, al fine di velocizzare le operazioni di ammissione e consentire la puntuale apertura dei lavori, sono cortesemente invitati a presentarsi in anticipo rispetto all'orario d'inizio dell’Assemblea, muniti di evidenza della comunicazione richiesta all’intermediario di riferimento ex art. 83-sexies TUF, nonché di valido documento di identità.   Per ulteriori informazioni circa le modalità e le condizioni per partecipare all’Assemblea, per l’integrazione dell’ordine del giorno e per la presentazione di domande pre-assembleari, i Soci – oltre a far riferimento alle vigenti norme di legge e alle indicazioni presenti sul sito Internet di UniCredit – potranno telefonare al NUMERO VERDE 800.307.307, operativo, nei giorni feriali, dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.   Per informazioni specifiche sul conferimento di deleghe al Rappresentante Designato, i Soci potranno contattare direttamente Computershare S.p.A. al numero telefonico +390110923200 operativo nei medesimi giorni e con gli stessi orari. Gli Azionisti titolari di deposito titoli e abilitati ad operare nella Banca via Internet di UniCredit S.p.A. possono richiedere i biglietti per partecipare all’Assemblea dei Soci anche tramite tale applicativo.     Contatti Investor Relations e mail: investorrelations@unicredit.eu Media Relations e mail: mediarelations@unicredi.eu  
Scopri di più

UniCredit: Convocazione Assemblea

COMUNICATO STAMPA
20 settembre 2023
Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. riunitosi in data 19 settembre 2023 ha deliberato, inter alia, in materia di   CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA   Facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 1° agosto in relazione all’adozione del sistema di governance monistico e 20 settembre 2023 in relazione al programma di share buy-back 2023, il Consiglio di Amministrazione ha deciso, tra l’altro, di convocare l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci in Milano, in unica convocazione, per il giorno 27 ottobre 2023 per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:   Parte Ordinaria 1.     Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie finalizzato alla remunerazione degli azionisti. Deliberazioni inerenti e conseguenti   Parte Straordinaria 1.     Annullamento di azioni proprie senza riduzione del capitale sociale; conseguente modifica dell’art. 5 dello Statuto Sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti 2.     Modifiche dello Statuto Sociale per l’adozione del modello monistico di amministrazione e controllo     PROPOSTE DA SOTTOPORRE ALL'ASSEMBLEA ORDINARIA 1.     Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie finalizzato alla remunerazione degli azionisti. Deliberazioni inerenti e conseguenti Al fine di dare esecuzione agli obiettivi previsti dal piano strategico “UniCredit Unlocked” in termini di remunerazione degli azionisti, considerati anche i risultati semestrali consolidati al 30 giugno 2023, verrà proposto all’Assemblea di autorizzare il Consiglio di Amministrazione a disporre l’acqusito di azioni proprie, previo ottenimento dell’autorizzazione della Banca Centrale Europea.   PROPOSTE DA SOTTOPORRE ALL'ASSEMBLEA STRAORDINARIA 1.     Annullamento di azioni proprie senza riduzione del capitale sociale; conseguente modifica dell'art. 5 dello Statuto Sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti   Verrà proposto all'Assemblea di annullare le azioni proprie che saranno eventualmente acquistate in virtù dell’autorizzazione richiesta agli azionisti riunitisi in sede ordinaria, conferendo a tal fine al Consiglio di Amministrazione le facoltà per l'esecuzione di tale annullamento.   Tenuto conto che le azioni di UniCredit non hanno valore nominale, l'annullamento sarà effettuato senza riduzione del valore nominale del capitale sociale di UniCredit e sarà effettuato esclusivamente mediante riduzione del numero di azioni esistenti, con conseguente aumento del loro valore nominale implicito. All'Assemblea verrà proposto di approvare le modifiche all'articolo 5 dello Statuto Sociale necessarie ai fini dell'attuazione di detta deliberazione. 2.     Modifiche dello Statuto Sociale per l’adozione del modello monistico di amministrazione e controllo Verrà proposto all'Assemblea di adottare, previo ottenimento dell’autorizzazione della Banca Centrale Europea, un nuovo Statuto Sociale contenente le modifiche necessarie ad adottare il sistema di governance monistico in luogo di quello tradizionale.                                                                                                              * * * * * L’Avviso di convocazione verrà pubblicato nei termini di legge, anche sul sito internet di UniCredit www.unicreditgroup.eu.   Le Relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione contenenti (i) le motivazioni, i termini e le condizioni del programma di buy-back; (ii) i dettagli della proposta di annullamento di azioni proprie e le conseguenti modifiche statutarie; e (iii) l’illustrazione delle modifiche statutarie volte all’adozione del sistema di governance monistico verranno messe a disposizione del pubblico nei termini di legge, presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” gestito da Teleborsa S.r.L. (www.emarketstorage.com), nonché sul sito Internet di UniCredit.   Milano, 20 settembre 2023     Contatti Investor Relations e mail: investorrelations@unicredit.eu Media Relations e mail: mediarelations@unicredit.eu
Scopri di più

UniCredit annuncia l'intenzione di lanciare una tranche da 2,5 miliardi di euro del Programma di riacquisto di azioni proprie 2023, dopo le approvazioni degli azionisti e dell’autorità di vigilanza

COMUNICATO STAMPA
20 settembre 2023 PRICE SENSITIVE
  UniCredit S.p.A ("UniCredit", "La Società") annuncia l'intenzione di lanciare una tranche del programma di riacquisto di azioni proprie 2023 per un massimo di 2,5 miliardi di euro.   La Società beneficia di elevati livelli di capitale e di una generazione organica di capitale ai vertici della categoria, sostenuta da una performance finanziaria costantemente elevata, da una solida qualità degli attivi e da un costo del rischio strutturalmente più basso. Ciò ha posizionato la Società in modo ottimale per affrontare i periodi di incertezza macroeconomica e le consente di anticipare una parte del riacquisto di azioni proprie previsto per il 2023.   L'obiettivo di distribuzione totale di UniCredit per il 2023 è di almeno 6,5 miliardi di euro[1], contro i 5,25 miliardi di euro del 2022, che si traducono in un rendimento totale di oltre il 16%. Ciò sottolinea l'impegno di UniCredit a conseguire rendimenti interessanti e sostenibili per gli azionisti, preservando al contempo la solidità patrimoniale. Proforma per questa tranche di riacquisto, Il CET1 ratio di UniCredit è pari al 15,8% al 2° trimestre 2023.   L'avvio di questa tranche di buy-back 2023 è subordinato all'approvazione da parte degli azionisti della Società in occasione dell'Assemblea Straordinaria degli Azionisti che sarà convocata per il 27 ottobre 2023 con apposito avviso che verrà pubblicato a breve, nonché all'approvazione dell'autorità di vigilanza. Per ulteriori dettagli sull'Assemblea si rimanda al sito web della Società una volta pubblicato l'avviso di convocazione.   Milano, 20 settembre 2023     Contatti: Media Relations e-mail: MediaRelations@unicredit.eu Investor Relations e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu     [1] Distribuzione soggetta all’approvazione dell’autorità e degli azionisti
Scopri di più

Statuto sociale

COMUNICATO STAMPA
19 settembre 2023
  Si rende noto che lo Statuto, modificato a seguito dell’operazione di annullamento di azioni proprie di cui al comunicato stampa del 12 settembre scorso, è stato iscritto nel Registro delle Imprese in data 18 settembre 2023, pubblicato sul sito internet della società Statuto e codice etico - UniCredit (unicreditgroup.eu) nonché su quello del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” gestito da Teleborsa S.r.l. (www.emarketstorage.com) ed è a disposizione dei soci presso la sede sociale in Milano.       Milano, 19 settembre 2023       Contatti: Media Relations: e-mail: MediaRelations@unicredit.eu Investor Relations: e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu
Scopri di più

Ultimi articoli da One UniCredit

Vai a One UniCredit

One UniCredit è il magazine online di Gruppo dove leggere storie e approfondimenti dai diversi Paesi del Gruppo: dall’Italia alla Germania, dall’Europa centrale a quella orientale.

One UniCredit coinvolge le nostre persone, i clienti e gli stakeholder, raccontando l’impegno della Banca e i suoi valori.

One UniCredit ti offre anche consigli di intrattenimento e suggerimenti utili per trascorrere al meglio la vita professionale e il tempo libero. Leggi le nostre storie!

 

 

 

 

Lo scorso 14 settembre, la partnership di UniCredit con la Coppa America è partita nel migliore dei modi, quando la regata preliminare della Coppa America 2024 ha preso il via nella soleggiata città costiera di Vilanova i La Geltrú, in Spagna.
Leggi di più
Share content
Nell’ambito dell’edizione 2023 dell’Annual Report Competition (ARC), concorso che ogni anno premia l’eccellenza nelle relazioni annuali, UniCredit si è aggiudicata il primo premio (Oro) per la versione PDF del Bilancio Annuale 2022 e il terzo posto (Bronzo) per il Design/Grafica nella categoria “Servizi bancari e finanziari: Europa”. Ai Vision Awards, invece, siamo stati premiati con l'Oro per l'eccellenza nel nostro settore, ci siamo aggiudicati la vetta della classifica dei Bilanci Top 80 nell’area EMEA, il primo posto per il miglior Bilancio italiano e l'Argento per il miglior Bilancio In-House.
Leggi di più
Share content
Il 50° compleanno di Umbria Jazz, di cui UniCredit è stato Official Sponsor, è stato un successo strepitoso, ben oltre le aspettative in termini di spettatori, incassi e interazione sui social. La promozione dell’arte e della musica in tutte le sue forme rappresenta per UniCredit un impegno concreto non solo per alimentare una cultura inclusiva, ma anche per contribuire allo sviluppo dei territori in cui la banca opera.
Leggi di più
Share content
UniCredit Foundation e Junior Achievement Europe - un’eccellenza nella promozione di attività di orientamento e sostegno allo studio - sono orgogliosi di lanciare "Re-power your future", un programma triennale del valore di 6,5 milioni di euro che si propone di fornire un sostegno concreto ai giovani di tutta Europa. Attraverso questa nuova partnership, raggiungeremo oltre 400.000 studenti tra i 10 e i 19 anni in ben 10 Paesi: Austria, Bulgaria, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.
Leggi di più
Share content
La scorsa settimana UniCredit ha pubblicato il suo Rapporto PRB 2022, comunicando i passi avanti fatti nell'attuazione di questi principi. Nel Rapporto abbiamo definito gli obiettivi ESG che vogliamo raggiungere entro il 2024 in termini di finanziamenti ambientali, finanza sociale, nuovi prodotti d’investimento ESG e obbligazioni sostenibili.
Leggi di più
Share content
Quest'anno, per la prima volta, UniCredit è stata tra gli sponsor ufficiali dei cortei Pride in tre dei Paesi in cui la Banca opera - Austria, Germania e Italia – e ha sostenuto numerose altre iniziative in tutte le aree geografiche in cui è presente. Giugno è stato anche un mese importante per rinnovare il nostro supporto alla comunità LGBTQIA+ e diffondere consapevolezza e positività all'interno del nostro ambiente di lavoro, promuovendo la parità dei diritti e festeggiando i colleghi in ogni Paese del nostro Gruppo.
Leggi di più
Share content
Come negli anni passati, la 17a edizione della Settimana europea dell'energia sostenibile ha rappresentato un'opportunità per confrontarsi con i principali Stakeholder nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili, conoscere le politiche di successo e favorire l'innovazione per il raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici dell'UE.
Leggi di più
Share content
Il nostro secondo Culture Day ha riunito 30.000 persone in tutti i nostri Paesi, sia online sia in presenza, in un evento di due giorni organizzato secondo format diversi a livello di Gruppo e delle singole aree geografiche. L'evento è stato un momento fondamentale per riflettere sull'importanza dei nostri comportamenti e Valori guida e sul loro impatto sul nostro business e sui nostri dipendenti.
Leggi di più
Share content
Inclusione, aggregazione, talento: questi i valori sportivi che hanno permesso ai 100 partecipanti di ALL4ONE - METTITI NEI MIEI PANNI, evento della Fispes realizzato con il supporto di UniCredit, di vivere in prima persona l’esperienza degli sport paralimpici sabato 17 giugno a Roma. Questa è una delle tante testimonianze dell'impegno della nostra banca nel fornire alle comunità le leve per il progresso, promuovendo la diversità e l'inclusione in tutto ciò che facciamo.
Leggi di più
Share content
Per celebrare il mese del Pride di quest’anno, UniCredit sponsorizzerà tre parate in Italia, Austria e Germania e altre iniziative in tutti i Paesi in cui opera. Siamo orgogliosi di sostenere ancora una volta questa festa dinamica e inclusiva, volta a celebrare la comunità LGBTQIA+, la sua storia, le sue conquiste e la sua continua lotta per l'uguaglianza.
Leggi di più
Share content
Copertina del documento di Bilancio Annuale del 2022. Sullo sfondo un primo piano su un volto di donna sorridente con gli occhi chiusi e il vento tra i capelli. In sovrapposizione il testo seguente

 

Bilanci e Relazioni

Aggiornamento al 31 dicembre 2022

 

 

Scopri il sito del nostro Bilancio Annuale 2022

 

Scarica i nostri Bilanci e Relazioni 2022

Parte alta della Torre UniCredit fotografata al tramonto
Griglia deformata e distorta su sfondo scuro

Presentazione Risultati di Gruppo 2trim23 e 1sem23

UniCredit logo on the upper part of UniCredit Tower building in Milan

Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci

Fasci di luce astratti rossi e arancioni che scorrono e si incrociano su sfondo scuro con su scritto

La nostra Strategia