Incontriamo i nostri UniCredit Storyteller
mercoledì 16 luglio 2025
Siamo entusiasti di presentare i nostri UniCredit Storyteller, colleghi che ci raccontano cosa voglia dire lavorare nella nostra Banca, cosa attrae e motiva le nostre Persone e come, insieme, possiamo costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.
Come ogni datore di lavoro, abbiamo ambizioni e impegni a cui tenere fede, tra cui garantire pari opportunità a tutti i colleghi, sostenere la crescita personale e il benessere delle nostre persone, favorire un ambiente di lavoro positivo e inclusivo e sfruttare la nostra presenza internazionale unica per promuovere l'innovazione, lavorando insieme per servire al meglio i nostri clienti.
Leggete le testimonianze dei nostri UniCredit Storyteller per approfondire cosa significa davvero lavorare in UniCredit, cosa ci ispira, cosa offriamo alle nostre persone in termini di formazione e sviluppo continui, come stiamo realizzando il nostro Purpose per offrire alle comunità che serviamo le leve per il progresso e in che modo contribuiamo a costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.
Inoltre, vi invitiamo a consultare la nostra sezione Carriera per conoscere le posizioni in questo momento disponibili!
Incontriamo Irene Paola Ferranti
Advisory & Financing Solutions CEE, UniCredit Group, Milan
Mi chiamo Irene Paola, sono per metà italiana e per metà bulgara e ho iniziato la mia carriera nell'investment banking presso UniCredit a Londra. Negli ultimi quattro anni ho ricoperto diversi ruoli; attualmente lavoro nel team Advisory & Financing Solutions (A&FS) CEE, supportando le esigenze dei clienti in tutta l’area dell'Europa centrale e orientale con un'ampia gamma di prodotti e servizi.
Ciò che apprezzo di più del mio lavoro è la varietà. Non ci sono due giorni uguali tra loro: a volte mi trovo a gestire più di 30 temi diversi, per clienti che vanno dai fondatori di startup a senior executives e imprenditori. È un'esperienza intensa, ma altamente stimolante e gratificante, e sono particolarmente grata per la fiducia e la visibilità che mi sono state concesse.
Ciò che apprezzo di più del mio lavoro è la varietà. Non ci sono due giorni uguali tra loro: a volte mi trovo a gestire più di 30 temi diversi, per clienti che vanno dai fondatori di startup a senior executives e imprenditori. È un'esperienza intensa, ma altamente stimolante e gratificante, e sono particolarmente grata per la fiducia e la visibilità che mi sono state concesse.
Ciò che distingue UniCredit da molte altre blue chip italiane è la sua prospettiva internazionale e la forte attenzione all'inclusione e alla diversità.
Sono entrata nell'investment banking subito dopo l'università. Una ricerca su Google per "lavori stimolanti e ben retribuiti" mi ha indirizzato su questa strada. Oggi la mia competenza principale sta nel multitasking, un aspetto che il ruolo che ricopro ha ulteriormente affinato.
Di recente ho acquisito preziose conoscenze lavorando con Leveraged Finance; la partecipazione al Talent Programme mi ha inoltre aiutato ad ampliare sia il mio network sia le mie competenze. Ciò che apprezzo particolarmente di UniCredit è l'opportunità di far parte di qualcosa di più grande: supportare il cambiamento e contribuire a plasmare il futuro del sistema bancario europeo.
I miei momenti migliori? Quelli di condivisione del feedback positivo dei miei clienti. Che si tratti di un biglietto di ringraziamento o di un messaggio al mio responsabile, mi ricorda perché ho scelto questo lavoro. Un momento che non dimenticherò mai è stato quando sono stata invitata a entrare a far parte del team A&FS per un tirocinio di un anno: mi ha fatto sentire davvero apprezzata.
La mia giornata inizia in compagnia del mio gatto, Sage (la mia sveglia pelosa) e un cappuccino nel mio posto preferito. Dopo una giornata fitta di call, incontri ed email, mi rilasso in palestra o cucinando con il mio ragazzo, e ovviamente coccolando i miei animali: un gatto, un coniglio, un cane e quattro cavalli.
Tre parole per descrivere la mia personalità:
generosa, ambiziosa, intellettualmente curiosa.
Tre parole per descrivere il mio lavoro:
stimolante, frenetico, sfidante.
Incontriamo Robert Schulze
Head of Pricing and Risk Model Infrastructure, UniCredit Bank GmbH, Germany
Mi chiamo Robert e attualmente guido il team Pricing and Risk Model Infrastructure di UniCredit Bank GmbH. Insieme ai miei colleghi, sviluppo e miglioro i modelli di rischio finanziario di UniCredit, in stretta collaborazione con il team della Holding. Gestisco, inoltre, progetti chiave di digitalizzazione, automazione e gestione del rischio finanziario in tutta la Banca.
Ciò che mi motiva di più è promuovere la collaborazione e l'innovazione. Mi piace mettere in relazione le persone e creare un ambiente in cui tutti si sentano incoraggiati a dare il loro contributo e a crescere. Credo nella forza dei team eterogenei e nell'apprendimento continuo.
Di recente ho gestito lo stream “Risk” di uno dei progetti più importanti della Banca. Lavorando a stretto contatto con colleghi provenienti da diversi Paesi e con differenti background, ho potuto constatare in prima persona quanto possa essere efficace il vero lavoro di squadra.
Non traccio una linea netta tra lavoro e vita privata. Se mi imbatto in qualcosa di stimolante al di fuori del lavoro, spesso mi ci butto, proprio come potrei finire un progetto oltre l’orario di lavoro. Allo stesso tempo, apprezzo la flessibilità che mi dà la Banca di poter dedicare del tempo alla mia famiglia. Come padre di quattro figli, l'equilibrio è essenziale e sono grato a UniCredit per quanto fa per favorire un ambiente di lavoro realmente flessibile.
Fuori dal lavoro, seguo le attività di un asilo nido gestito da genitori, mi piace andare in bicicletta e suono sia la chitarra sia il pianoforte.
Tre parole per descrivere la mia personalità:
calmo, intraprendente, di mentalità aperta.
Tre parole per descrivere il mio lavoro:
analitico, gratificante, internazionale.