Nella prima fase di UniCredit Unlocked ci siamo concentrati sul rilasciare il potenziale all'interno della nostra organizzazione.
Sebbene l'intero settore abbia beneficiato di uno scenario macro migliore del previsto, siamo stati in grado di superare i nostri competitor, trasformandoci nella banca pan-europea leader, sovraperformando su tutti i KPI finanziari. Mentre ponevamo le basi per le nostre fondamenta future, abbiamo fornito valore senza pari per gli azionisti, distribuendo più di 26 miliardi, significativamente sopra il nostro target 2021-2024 di 16 miliardi.
Nella seconda fase di UniCredit Unlocked stiamo spostando il focus verso un ulteriore potenziamento della nostra top line.
La nostra storia di successo: l'emergere del valore che ci differenzia
Puntiamo a raggiungere ≥€11 miliardi di Utile Netto entro il 2027, e a distribuire ≥€30 miliardi nei prossimi tre anni¹: di cui dividendi cash al 50% dell'Utile Netto. Questo è supportato da un RoTE superiore al 20% e il ritorno del nostro capitale in eccesso².
Continuiamo a puntare a una forte crescita di EPS e DPS.
Questo risulterà in sei anni di performance e crescita in miglioramento con un margine crescente rispetto al nostro costo del capitale, che, abbinato a un rendimento eccezionale, dovrebbe anche portare a un significativo re-rating del nostro titolo.
Implementiamo tre leve per fornire crescita finanziaria sostenibile di qualità:
- CRESCITA DI QUALITÀ
Concentrandoci su crescita capital light e prestiti di qualità mantenendo disciplina nell'origination.
- EXCELLENZA OPERATIVA
Semplificazione e snellimento per puntare a efficienze e ottimizzazione continuando a investire nel futuro.
- EXCELLENCE DEL CAPITALE
Allocazione del capitale ponderata e gestione attiva del portafoglio per assicurare una generazione di capitale organico sostenibile e di eccellenza.

Siamo entusiasti della sfida e determinati ad affrontarla.
1. Le distribuzioni sono soggette alle approvazioni di vigilanza, del consiglio di amministrazione e degli azionisti, alle opportunità inorganiche e al raggiungimento degli obiettivi finanziari. Esse includono dividendi in contanti pari al 50% dell'utile netto escludendo le componenti straordinarie non distribuibili (nel 2T25: (i) rivalutazione delle partecipazioni nelle joint venture assicurative vita e (ii) badwill derivante dal consolidamento con il metodo del patrimonio netto di una partecipazione del 9,9% in Commerzbank - si prega di fare riferimento alla Market Presentation slide 4 per i dettagli), e distribuzioni aggiuntive, incluso il capitale in eccesso.
2. vs target CET1r 12.5-13%.