Premiato l’impegno di UniCredit per l’ambiente | Confermata la Registrazione europea EMAS nel perimetro italiano
martedì 11 novembre 2025
La nostra Banca adotta il Sistema di Gestione Ambientale EMAS per indirizzare e realizzare obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività, sia dirette che indirette. Questo impegno si concretizza attraverso un costante miglioramento delle politiche e pratiche ambientali. Scopri di più!
Il mondo sta affrontando molte sfide e organizzazioni come la nostra devono farsi avanti e contribuire a plasmare un futuro più equo e più green. Crediamo che dare l'esempio sia la cosa giusta da fare. Il nostro impegno verso le nostre comunità, le nostre persone e il nostro pianeta va ben oltre il semplice adempimento formale: i nostri principi ESG sono integrati in tutto ciò che facciamo e rappresentano uno dei cinque imperativi della nostra strategia a lungo termine UniCredit Unlocked.
La registrazione EMAS è un ulteriore tassello del nostro impegno quotidiano verso una gestione ambientale realmente sostenibile ed efficiente, anche grazie allo sviluppo di regole e processi che facilitino il raggiungimento di obiettivi ecologici.
Fin dal 2002, la nostra Banca monitora e perfeziona le proprie performance ambientali, concentrandosi su efficienza, riduzione degli sprechi e trasparenza nei confronti di clienti e stakeholder.
Grazie a questo approccio che mira a un miglioramento continuo, abbiamo migliorato le nostre prestazioni in termini di consumi energetici e idrici, emissioni in atmosfera, generazione di rifiuti e uso delle risorse naturali, incoraggiando anche la trasformazione industriale dei clienti con politiche di credito orientate alla sostenibilità.
Questo successo è il risultato della responsabilità condivisa da tutte le nostre persone, sia nei grandi stabili sia nelle nostre filiali sul territorio.