1 / 7
Informazioni sul titolo azionario - Intraday

 

 

UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. Il nostro obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i nostri clienti e i nostri colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.

 

 

 

Comunicati stampa

Tutti i comunicati stampa
1 / 5

Comesvil si rafforza con l’ingresso del fondo tedesco-italiano AUCTUS. UniCredit banca finanziatrice

COMUNICATO STAMPA
02 ottobre 2023
  L’azienda napoletana è tra i principali player italiani nel settore del segnalamento ferroviario e nel comparto delle TLC per il railway. L’operazione è stata sostenuta da UniCredit che ha agito come banca finanziatrice. Iniziativa ha agito come financial advisor e coordinator dell’operazione in collaborazione, per gli aspetti legali, con lo studio Gianni & Origoni. AUCTUS è stata affiancata da ADVANT NCTM per gli aspetti legali e da PwC per gli aspetti finanziari e fiscali   Sviluppare una piattaforma nel settore ferroviario che, partendo dal mercato italiano, punti a consolidarsi anche in ambito europeo e internazionale.   Con quest’obiettivo Comesvil, eccellenza italiana del settore con quartier generale a Napoli, ha concluso un’operazione con il fondo di private equity tedesco-italiano AUCTUS Partners che ha acquisito il 65% della società nell’ambito di un programma di rafforzamento strategico volto a perseguire la crescita sui mercati internazionali e l’ulteriore rafforzamento del profilo tecnologico ed innovativo.   L’operazione è stata sostenuta da UniCredit con un finanziamento ad hoc a supporto dell’operazione, mentre Iniziativa, boutique finanziaria con il suo headquarter a Napoli e sedi a Milano, Roma, Torino e Bruxelles, ha agito come financial advisor e coordinator dell’operazione per conto di Comesvil e della proprietà.   Comesvil, che ha chiuso il 2022 con un volume d’affari in crescita di circa il 35% rispetto al 2021 ed un portafoglio ordini di oltre 5 volte il fatturato, vanta un’importante presenza internazionale con una controllata in Arabia Saudita, e sedi operative in Danimarca e Emirati Arabi. Le sedi all’estero sono stabilmente coinvolte nella costruzione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie dei rispettivi paesi. La società gestisce inoltre cantieri in Europa, Asia e America.   AUCTUS, con circa 400 operazioni dal 2001 ad oggi, è uno dei fondi di Private Equity più attivi in Europa. L’approccio del fondo è di investire in small and mid cap di eccellenza acquisendone una quota di maggioranza. AUCTUS interviene attraverso una propria strategia di “buy-and-build” che punta a fornire alle società partecipate capitali, competenze e network per la crescita, anche attraverso acquisizioni e stimolando aggregazioni. Comesvil rappresenta per AUCTUS la 29esima operazione in Italia dal 2007 ad oggi. Il fondo tedesco-italiano ha un portafoglio partecipazioni che conta 43 gruppi per un valore di fatturato cumulato superiore a 2 miliardi di euro e un capitale gestito di oltre 800 milioni.   “L’ingresso di AUCTUS è finalizzato a consentire a Comesvil di continuare a crescere e di managerializzarsi ulteriormente. - afferma l’AD di Comesvil Enzo Greco che manterrà la conduzione strategica ed operativa della società nei prossimi anni - L’obiettivo è quello di rafforzarsi sia attraverso una crescita per linee interne, investendo su innovazione e R&S, che per linee esterne, anche con l’integrazione in Comesvil di realtà solide e presenti sia in ambito internazionale che in quello nazionale, con un focus forte su imprese che possano rafforzare la capacità di progettazione, di gestione di tecnologie evolute e di implementazione, installazione e manutenzione a valore aggiunto delle infrastrutture ferroviarie”.   Per Ingo Krocke, CEO e partner di AUCTUS, la scelta di investire su Comesvil “conferma la crescente presenza sul mercato italiano e si inserisce in una strategia volta a individuare eccellenze italiane che, con il nostro supporto, possano crescere sia sul mercato nazionale che all'estero. Con Comesvil miriamo a dare vita ad un importante gruppo internazionale del settore ferroviario europeo che possa espandere le proprie attività anche in settori affini. La nostra visione prevede la creazione di un gruppo rilevante attraverso l'acquisizione di quote di maggioranza nelle migliori piccole e medie imprese europee operanti nel settore ferroviario e metropolitano.”   "Prosegue con determinazione il nostro impegno a sostegno delle eccellenze imprenditoriali del Mezzogiorno – ha spiegato Ferdinando Natali, Responsabile per il Sud di UniCredit – grazie alla nostra dimensione paneuropea siamo in grado di sostenere gli investimenti di importanti operatori internazionali finalizzati a rafforzare la crescita delle aziende del territorio, come nel caso di Comesvil che può così aspirare a diventare anche un importante player internazionale nel suo settore di riferimento”   “Per noi di Iniziativa - dichiara Ivo Allegro, Amministratore Delegato di Iniziativa –  è una grande soddisfazione aver chiuso il quarto deal negli ultimi dieci mesi assistendo Comesvil, azienda che supportiamo nelle sue strategie di sviluppo sin dal 2015. Questa importante operazione di Corporate Finance conferma la nostra capacità di supportare i processi di crescita e scale up delle imprese”.   Comesvil si distingue da molti anni per la sua capacità di innovazione, che l’ha portata a sviluppare, tra le altre innovazioni, la tecnologia proprietaria Fast Track (un sistema di comunicazione terra-treno modulare e ad alta efficienza che è stato co-finanziato dalla UE), e su cui punta per crescere ancora.   “Lo sviluppo che ci proponiamo di dare a Comesvil con l’operazione con AUCTUS – conclude Enzo Greco - mira a costruire a Napoli un operatore forte nel settore del ferroviario tecnologico, facendo leva sulle crescenti capacità dell'area di supportare lo sviluppo delle imprese innovative ad alta tecnologia. Con questa operazione scommettiamo ulteriormente sul nostro territorio dove Comesvil ha e continuerà ad avere il suo headquarter. In tal senso, sono molto contento di aver sviluppato questa importante operazione con un team di advisor fortemente napoletano, oltre ad Iniziativa, anche Alfredo D’Aniello di Gianni & Origoni è espressione del territorio, a conferma delle grandi capacità e competenze che quest’area sa esprimere e che ne stanno modificando il profilo competitivo”.   L’operazione è stata condotta per AUCTUS Capital Partners da un team composto da Ingo Krocke, Marco Bortot, Luca Astarita e Federico Belluschi. Iniziativa, con un team composto da Ivo Allegro, Marco Messina, Antonio De Rosa e Simone Bonocuore, ha agito in collaborazione, per gli aspetti legali, con lo studio Gianni & Origoni, con un team guidato dal partner Alfredo D’Aniello e con gli avvocati Ludovica Di Paolo Antonio, Alberto Punzi e Duilio Cirilli che ha assistito Comesvil. Per AUCTUS, gli aspetti legali sono stati seguiti dallo studio ADVANT NCTM guidato dai partner Giovanni de’ Capitani di Vimercate ed Eleonora Parrocchetti, affiancati dagli avvocati Bianca Macrina, Lorenzo Foot e Vittoria Belcuore, nonché dal partner Manfredi Luongo e dalla dott.ssa Irene Aquili per la strutturazione dell’operazione. Inoltre, le altre attività di Due Diligence sono state seguite da PwC che ha agito con un team multidisciplinare guidato dal partner Luigi Mascellaro (Partner) e Francesco Morrone (Director) per gli aspetti contabili-finanziari, mentre Simone Marchiò (Partner), Gianpier Catuscelli (Director) e Ivan Tuzzolino (Manager) si sono occupati degli aspetti della due diligence fiscale.   Milano, 2 ottobre 2023   Contatti: Media Relations E mail: mediarelations@unicredit.eu
Scopri di più

Conclusa la Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2022. Aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo 25-29 settembre 2023

COMUNICATO STAMPA
02 ottobre 2023 PRICE SENSITIVE
  UniCredit S.p.A. (la “Società” o “UniCredit”) rende noto che in data 29 settembre 2023 si è conclusa la seconda tranche del programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit, comunicata al mercato in data 20 giugno 2023 e avviata in data 30 giugno 2023, in forza della delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 31 marzo 2023 (la “Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2022”).   Per gli acquisti relativi al periodo compreso tra il 25 settembre 2023 e il 29 settembre 2023, UniCredit – sulla base delle informazioni fornite da BNP Paribas Exane quale intermediario incaricato per dare esecuzione, in piena indipendenza (c.d. “riskless principal” o “matched principal”), alla Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2022 – rende noto, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, di aver effettuato su base giornaliera le operazioni di acquisto delle azioni ordinarie UniCredit (ISIN IT0005239360) riportate, in forma aggregata, nella tabella sottostante.  
Scopri di più

UniCredit supporta Axet Facility Srl nell’acquisizione di T&M System Srl

COMUNICATO STAMPA
29 settembre 2023
  La banca ha finanziato l’acquisizione da parte di Axet Facility della storica azienda T&M System, con un finanziamento di dieci milioni e duecento mila euro, composto da uno strategico mix di Senior Loan e linea Bridge To Cash.   Axet Facility, azienda italiana, storica, specializzata nei servizi di Facility Management, rende nota l’acquisizione della milanese T&M System, tra i principali player di progettazione tecnologica, impiantistica e hard services. L’operazione finalizzata lo scorso 29 giugno, si è conclusa grazie al finanziamento ricevuto da UniCredit.   Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit dichiara: "Prosegue il nostro impegno a fianco delle aziende nel creare valore in ottica di rafforzamento del proprio posizionamento sul mercato. In questa occasione, siamo orgogliosi di aver affiancato Axet Facility nell'acquisizione di T&M System, operazione che consente di consolidarne il ruolo di leadership in un settore dinamico ed in crescita come quello del Facility Management in Italia e di continuare a investire in sostenibilità, innovazione e digitalizzazione.”   L’acquisizione si colloca in un percorso di espansione e diversificazione delle attività di Axet Facility, azienda attiva sul territorio italiano e svizzero dal 1983, impegnata nel fornire ai propri clienti una gamma completa di servizi nell’ambito del Facility Management, con 4 sedi (HQ Milano, Varese, Prato e Mendrisio CH) e più di 900 dipendenti.   A condurre lo sviluppo strategico dell’acquisizione le forti identità valoriali delle due aziende, da sempre guidate da passione, tradizione, alta specializzazione del personale, tecnologie avanzate e innovazione. Questo accordo certifica la capacità delle eccellenze italiane di crescere e innovarsi, consentendo ad Axet Facility di ampliare la propria offerta di servizi dedicati alle persone e agli immobili, mettendo a disposizione dei propri clienti l'esperienza di T&M System e la sua capacità di interpretare le evoluzioni del mercato.   T&M System, società composta da un organico di oltre 80 persone, tra project manager, tecnici e operai altamente formati, è presente sul mercato da 30 anni partecipando attivamente al processo di trasformazione che ha cambiato il volto di Milano e dei processi produttivi di tutto il nord Italia. Specializzata nelle aree della progettazione ed installazione di impianti elettrici, speciali, meccanici ed idrico-sanitari e hard services, l’azienda si è posizionata nel mercato milanese e lombardo come punto di riferimento affidabile e competitivo.   David Genazzano, fondatore e Presidente del CdA di Axet Facility Srl per l’occasione ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti di aver raggiunto un accordo di questa portata con un’azienda come T&M System, con cui condividiamo i valori più importanti: la volontà di innovare e impattare il settore attraverso la ricerca e le nuove tecnologie, nel rispetto dei principi ESG. Ora più che mai siamo determinati a fare la differenza, raggiungendo nuovi traguardi sempre più ambiziosi”.   Milano, 29 settembre 2023   Contatti Media Relations E mail: mediarelations@unicredit.eu  
Scopri di più

UniCredit, nominati gli Head Hunter che supporteranno il Comitato Corporate Governance & Nomination e il CDA nella definizione della lista del CDA da presentare all’Assemblea 2024

COMUNICATO STAMPA
26 settembre 2023
  UniCredit S.p.A. conferma che il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A., nel corso del proprio   processo di selezione per identificare i candidati da includere nella lista, che il Consiglio presenterà per   il proprio rinnovo all’Assemblea chiamata ad approvare il bilancio di esercizio 2023, ha individuato Egon   Zehnder e SpencerStuart per supportare il Comitato Corporate Governance & Nomination e il Consiglio   di Amministrazione nella ricerca di possibili candidati.     Milano, 26 settembre 2023     Contatti Media Relations e mail: mediarelations@unicredit.eu Investor Relations e mail: InvestorRelations@unicredit.eu
Scopri di più

UniCredit: aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo dal 18 settembre 2023 al 22 settembre 2023

COMUNICATO STAMPA
26 settembre 2023 PRICE SENSITIVE
  Nell’ambito del programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit S.p.A. (la “Società” o “UniCredit”) comunicato al mercato in data 20 giugno 2023 e avviato in data 30 giugno 2023, in attuazione dell'autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti della Società tenutasi in data 31 marzo 2023 (la “Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2022”) – sulla base delle informazioni fornite da BNP Paribas Exane quale intermediario incaricato per dare esecuzione, in piena indipendenza (c.d. “riskless principal” o “matched principal”), alla Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2022 – UniCredit rende noto, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, di aver effettuato le operazioni di seguito indicate.   Nella tabella sottostante vengono riportate in forma aggregata su base giornaliera le operazioni di acquisto delle azioni ordinarie UniCredit (ISIN IT0005239360) effettuate nel periodo dal 18 settembre 2023 al 22 settembre 2023.  
Scopri di più

Ultimi articoli da One UniCredit

Vai a One UniCredit

One UniCredit è il magazine online di Gruppo dove leggere storie e approfondimenti dai diversi Paesi del Gruppo: dall’Italia alla Germania, dall’Europa centrale a quella orientale.

One UniCredit coinvolge le nostre persone, i clienti e gli stakeholder, raccontando l’impegno della Banca e i suoi valori.

One UniCredit ti offre anche consigli di intrattenimento e suggerimenti utili per trascorrere al meglio la vita professionale e il tempo libero. Leggi le nostre storie!

 

 

 

 

Lo scorso 14 settembre, la partnership di UniCredit con la Coppa America è partita nel migliore dei modi, quando la regata preliminare della Coppa America 2024 ha preso il via nella soleggiata città costiera di Vilanova i La Geltrú, in Spagna.
Leggi di più
Share content
Nell’ambito dell’edizione 2023 dell’Annual Report Competition (ARC), concorso che ogni anno premia l’eccellenza nelle relazioni annuali, UniCredit si è aggiudicata il primo premio (Oro) per la versione PDF del Bilancio Annuale 2022 e il terzo posto (Bronzo) per il Design/Grafica nella categoria “Servizi bancari e finanziari: Europa”. Ai Vision Awards, invece, siamo stati premiati con l'Oro per l'eccellenza nel nostro settore, ci siamo aggiudicati la vetta della classifica dei Bilanci Top 80 nell’area EMEA, il primo posto per il miglior Bilancio italiano e l'Argento per il miglior Bilancio In-House.
Leggi di più
Share content
Il 50° compleanno di Umbria Jazz, di cui UniCredit è stato Official Sponsor, è stato un successo strepitoso, ben oltre le aspettative in termini di spettatori, incassi e interazione sui social. La promozione dell’arte e della musica in tutte le sue forme rappresenta per UniCredit un impegno concreto non solo per alimentare una cultura inclusiva, ma anche per contribuire allo sviluppo dei territori in cui la banca opera.
Leggi di più
Share content
UniCredit Foundation e Junior Achievement Europe - un’eccellenza nella promozione di attività di orientamento e sostegno allo studio - sono orgogliosi di lanciare "Re-power your future", un programma triennale del valore di 6,5 milioni di euro che si propone di fornire un sostegno concreto ai giovani di tutta Europa. Attraverso questa nuova partnership, raggiungeremo oltre 400.000 studenti tra i 10 e i 19 anni in ben 10 Paesi: Austria, Bulgaria, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.
Leggi di più
Share content
La scorsa settimana UniCredit ha pubblicato il suo Rapporto PRB 2022, comunicando i passi avanti fatti nell'attuazione di questi principi. Nel Rapporto abbiamo definito gli obiettivi ESG che vogliamo raggiungere entro il 2024 in termini di finanziamenti ambientali, finanza sociale, nuovi prodotti d’investimento ESG e obbligazioni sostenibili.
Leggi di più
Share content
Quest'anno, per la prima volta, UniCredit è stata tra gli sponsor ufficiali dei cortei Pride in tre dei Paesi in cui la Banca opera - Austria, Germania e Italia – e ha sostenuto numerose altre iniziative in tutte le aree geografiche in cui è presente. Giugno è stato anche un mese importante per rinnovare il nostro supporto alla comunità LGBTQIA+ e diffondere consapevolezza e positività all'interno del nostro ambiente di lavoro, promuovendo la parità dei diritti e festeggiando i colleghi in ogni Paese del nostro Gruppo.
Leggi di più
Share content
Come negli anni passati, la 17a edizione della Settimana europea dell'energia sostenibile ha rappresentato un'opportunità per confrontarsi con i principali Stakeholder nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili, conoscere le politiche di successo e favorire l'innovazione per il raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici dell'UE.
Leggi di più
Share content
Il nostro secondo Culture Day ha riunito 30.000 persone in tutti i nostri Paesi, sia online sia in presenza, in un evento di due giorni organizzato secondo format diversi a livello di Gruppo e delle singole aree geografiche. L'evento è stato un momento fondamentale per riflettere sull'importanza dei nostri comportamenti e Valori guida e sul loro impatto sul nostro business e sui nostri dipendenti.
Leggi di più
Share content
Inclusione, aggregazione, talento: questi i valori sportivi che hanno permesso ai 100 partecipanti di ALL4ONE - METTITI NEI MIEI PANNI, evento della Fispes realizzato con il supporto di UniCredit, di vivere in prima persona l’esperienza degli sport paralimpici sabato 17 giugno a Roma. Questa è una delle tante testimonianze dell'impegno della nostra banca nel fornire alle comunità le leve per il progresso, promuovendo la diversità e l'inclusione in tutto ciò che facciamo.
Leggi di più
Share content
Per celebrare il mese del Pride di quest’anno, UniCredit sponsorizzerà tre parate in Italia, Austria e Germania e altre iniziative in tutti i Paesi in cui opera. Siamo orgogliosi di sostenere ancora una volta questa festa dinamica e inclusiva, volta a celebrare la comunità LGBTQIA+, la sua storia, le sue conquiste e la sua continua lotta per l'uguaglianza.
Leggi di più
Share content
Copertina del documento di Bilancio Annuale del 2022. Sullo sfondo un primo piano su un volto di donna sorridente con gli occhi chiusi e il vento tra i capelli. In sovrapposizione il testo seguente

 

Bilanci e Relazioni

Aggiornamento al 31 dicembre 2022

 

 

Scopri il sito del nostro Bilancio Annuale 2022

 

Scarica i nostri Bilanci e Relazioni 2022

Parte alta della Torre UniCredit fotografata al tramonto
Griglia deformata e distorta su sfondo scuro

Presentazione Risultati di Gruppo 2trim23 e 1sem23

UniCredit logo on the upper part of UniCredit Tower building in Milan

Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci

Fasci di luce astratti rossi e arancioni che scorrono e si incrociano su sfondo scuro con su scritto

La nostra Strategia