1. Home
  2. Magazine
  3. Articoli
  4. may
  5. EduAction 2025: ispirare il futuro di migliaia di studenti in Europa
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit Foundation e Teach For All proseguono la loro missione a favore delle nuove generazioni, puntando su istruzione, inclusione e mentoring in 7 Paesi europei.

2:00 min

Si è da poco conclusa EduAction 2025, l’iniziativa annuale promossa da UniCredit Foundation e Teach For All per affrontare le disuguaglianze educative e promuovere pari opportunità per i giovani in Europa.

 

Nata da una partnership di lungo termine, EduAction è un’iniziativa congiunta che coinvolge simultaneamente tutti i Paesi partner, attivando colleghi UniCredit, insegnanti di Teach For All e studenti in attività ad alto impatto.

 

L’edizione 2025 si è aperta con un evento online europeo che ha visto la partecipazione di quasi 300 persone, tra cui relatori di rilievo come il Professor Asim Ijaz Khwaja, Direttore dell’Harvard Center for International Development, educatori e leader UniCredit, inaugurando due settimane di attività sul territorio.

 

Dal 31 marzo all’11 aprile, si sono svolte oltre 50 iniziative in 7 Paesi, coinvolgendo direttamente più di 900 studenti e insegnanti, e raggiungendo migliaia di altri giovani in modo indiretto grazie al lavoro quotidiano degli insegnanti Teach For All.

 

Workshop, sessioni di mentoring, incontri di orientamento e attività pratiche con i volontari UniCredit hanno aiutato i ragazzi a sviluppare nuove competenze, rafforzare la fiducia in sé stessi e connettersi con il mondo professionale.

 

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella missione condivisa di UniCredit Foundation e Teach For All per dare forza alle nuove generazioni, e rientra nell’impegno più ampio della Fondazione per promuovere educazione, inclusione e sviluppo delle competenze nei suoi mercati chiave, contribuendo a costruire un futuro più equo e sostenibile.

Guarda il video: