1. Home
  2. Magazine
  3. Articoli
  4. september
  5. Quattro generazioni, un solo Team
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Quattro generazioni - Baby Boomers, Generation X, Millennials e Generation Z - che lavorano fianco a fianco. Capita in tutte le aziende, e anche nella nostra Banca.

2:00 min

E' la prima volta nella storia che una simile situazione si verifica.  Per questo oggi - International Age Diversity Day - vogliamo fermarci a riflettere un attimo sul valore che ogni generazione porta nel nostro ambiente di lavoro e per il nostro successo come Gruppo: dai neo-assunti desiderosi di imparare fino ai colleghi con decenni di esperienza alle spalle, ciascuno contribuisce con una serie unica di competenze, prospettive ed energia.

 

Il risultato? Un potente mix che dà slancio a creatività e capacità di problem-solving e migliora la perfornance.

 

I luoghi di lavoro cambiano e così le nostre aspettative di carriera. Le persone vivono e lavorano più a lungo, per questo benessere professionale e longevità sono temi più importanti che mai.

 

Per i dipendenti, carriere più lunghe significano maggiori opportunità di crescere, apprendere nuove competenze e formare i colleghi più giovani. Per la nostra Banca, significa ripensare completamente i percorsi di carriera dei dipendenti, favorire modelli di lavoro flessibile e pensare a benefit in linea con le diverse fasi di vita delle persone.

 

Rileggi le conclusioni e gli spunti emersi nel corso della nostra recente Longevity Conference che si è focializzata su questa fase di trasformazione e scopri le nuove dinamiche da affrontare nella nostra vita privata e lavorativa:

 

>> LONgevity Knowledge Hub - UniCredit

 

Per quanto i vantaggi di avere luoghi di lavoro che riuniscono più generazioni siano innegabili, dobbiamo però anche imparare a gestire le sfide che questo comporta: stili di comunicazione, abitudini digitali, aspettative comportamentali differenti. 

Maria Chiara Manzoni, Head of Group Organisation People Analytics and Group Function P&C Strategic Partner

Ma le sfide sono anche opportunità, come spiega Maria Chiara Manzoni, Head of Group Organisation People Analytics and Group Function P&C Strategic Partner:

 

"Il futuro si costruisce là dove le idee innovative incontrano i punti di vista e le prospettive di persone con maggiore esperienza. Investendo nelle menti più giovani e coinvolgendole nei nostri progetti strategici, come facciamo con la NextGen Community, stimoliamo quello slancio innovativo che è essenziale per la nostra crescita futura. Il percorso è stato avviato a livello di Holding e si sta ora estendendo a tutto il Gruppo, così da offrire ai talenti emergenti la possibilità di contribuire, rivoluzionare, ispirare e plasmare la nostra Banca per il futuro."

Dalla prima edizione del Cross-Generational Mentoring Program di NextGen nel perimetro di Client Solutions e dal Generation Tandems in Germania fino a Talento Diffuso in Italia e a Wisdom Hub nella CEE, in UniCredit sono numerose le opportunità offerte per favorire la collaborazione tra generazioni, incoraggiando la condivisione delle conoscenze e il superamento degli stereotipi.

 

L’International Age Diversity Day non è solo una giornata dedicata ai temi dell’età, quanto piuttosto un momento per riflettere sull’importanza di collaborare, essere capaci di reinventarsi e darsi nuovi obiettivi.

 

Continuiamo a migliorare il nostro ambiente di lavoro, arricchendolo di esperienza come di idee innovative, affinché tutti si sentano inclusi, ispirati e messi nelle migliori condizioni per continuare a crescere.