Skip to:
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

1 / 3

Risultati di Gruppo

Accesso alla Presentazione

 

Live Audio Webcast

Dial-in (sessione Q&A)

 

Italia: +39 02 802 09 11

UK: +44 1212 818004

US: +1 718 7058796

Contatta il nostro

team di Investor Relations

Per il nono trimestre consecutivo UniCredit ha conseguito risultati finanziari eccellenti, migliorando il livello di redditività e la distribuzione grazie alla capacità di sprigionare il valore intrinseco del Gruppo. Stiamo compiendo progressi significativi nell'esecuzione del piano strategico e siamo nella seconda fase della nostra trasformazione industriale, stabilendo un nuovo punto di riferimento per il settore bancario. Stiamo rafforzando la rete commerciale e ottimizzando i nostri prodotti e servizi per offrire il meglio ai nostri clienti nel modo più efficiente.

L'utile netto record del primo trimestre, pari a €2,1 miliardi, è stato ottenuto grazie a una crescita a doppia cifra dei ricavi netti, sostenuta da un margine di interesse estremamente forte e da un'ulteriore riduzione dei costi, che ha generato una leva operativa positiva. Abbiamo continuato a generare organicamente un'elevata quantità di capitale che ci ha permesso di essere tra i leader del settore con un CET1 ratio del 16,05%, già considerando l’intera distribuzione relativa al 2022 di €5,25 miliardi e il dividendo per cassa accantonato nel primo trimestre pari a €0,7 miliardi. 

Il nostro profilo di liquidità è solido e la qualità delle attività in portafoglio è elevata. Il miglioramento delle prospettive macroeconomiche e dei tassi d’interesse, il positivo andamento del business, la nostra trasformazione in atto e le rafforzate linee di difesa ci hanno permesso di aumentare la guidance per il 2023 sulle principali metriche. Prevediamo un utile netto oltre i €6,5 miliardi e una maggiore distribuzione agli azionisti di almeno €5,75 miliardi. Il basso Costo del Rischio di 30-35 punti base per il 2023, che potrebbe essere ulteriormente ridotto al verificarsi di eventuali sviluppi positivi, è il risultato del nostro solido portafoglio crediti, degli elevati livelli di copertura e dei significativi overlay.

Finora l'Europa ha dimostrato una buona tenuta rispetto agli shock esogeni e ai periodi di maggiore incertezza. In UniCredit abbiamo previsto uno scenario macroeconomico difficile e ci siamo preparati rafforzando le linee di difesa e adottando azioni preventive al fine di salvaguardare la nostra performance futura.

Pur rimanendo vigili, siamo anche fiduciosi di poter continuare a garantire, per il futuro prossimo, una crescita della redditività costante e di elevata qualità, con una base costi e Costo del Rischio strutturalmente ridotti.

Quello che stiamo realizzando in termini di trasformazione industriale, tuttora in atto, sta superando le ambizioni di UniCredit Unlocked e continuerà a spingere in avanti i nostri risultati finanziari, le distribuzioni agli azionisti e le modalità con cui sosterremo i nostri clienti e le comunità nei prossimi anni.

 

Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit S.p.A.

La nostra Strategia  

UniCredit Unlocked

 

UniCredit Unlocked è il nostro nuovo piano strategico.

E' un piano in grado di sbloccare il potenziale all'interno di UniCredit, che dopo un periodo di ridimensionamento e ristrutturazione è pronta ad aprirsi a una nuova stagione di crescita e creazione di valore.

Questo è il modo in cui creeremo la banca per il futuro dell'Europa - una banca che genera valore per tutti gli stakeholder ed è in grado di sbloccare il potenziale delle persone, delle imprese e delle comunità in tutta Europa, fornendo loro le leve per il progresso.

Scopri di più

Calendario Finanziario

Archivio delle Presentazioni dei Risultati

Seleziona il periodo
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
Aggiornato il 03 Maggio 2023.