- X
- LinkedIn
Recomend this page
Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.
Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie
Benessere
In un mondo in continuo cambiamento, è importante potere accedere a un ambiente sicuro, inclusivo e positivo.
In UniCredit ci impegniamo costantemente per creare un ambiente di lavoro in cui tutti abbiano la possibilità di avere successo e di coltivare il proprio benessere.
Prendersi cura del nostro benessere, della nostra salute e della nostra sicurezza è fondamentale per liberare il nostro potenziale e, con il giusto supporto e le giuste risorse, ognuno di noi può gestire il proprio benessere ogni giorno!

Il nostro approccio olistico al benessere rafforza e arricchisce ulteriormente il nostro impegno e le nostre ambizioni in materia di DE&I, fornendo supporto alle nostre persone nei momenti più importanti della vita e valorizzando la diversità durante l'intero ciclo di vita dei dipendenti.
Inoltre, il nostro solido framework di well-being riafferma la promessa di essere motore di progresso sociale anche per le nostre persone, incoraggiando le connessioni umane e un caring mindset/ una mentalità orientata alla centralità della persona.
Il well-being è responsabilità di tutti: ciascuno di noi può contribuire!

Esplora i comportamenti da adottare per ogni pilastro e scopri e azioni che possiamo intraprendere per stare bene.
Naviga il tuo Benessere

Il benessere mentale riguarda il nostro modo di pensare e sentire e la nostra capacità di affrontare i molteplici alti e bassi della vita.
Alcuni segnali e indicatori comuni che possono suggerire il bisogno di migliorare il benessere mentale:
- Assenze inconsuete e minore produttività
- Sensazione di fatica o scarsa motivazione
- Salto regolare dei pasti, digiuno
- Tristezza persistente
È importante ricordare che le diagnosi sulla salute mentale vengono emesse da professionisti sanitari - tra cui medici di famiglia o psicologi - sulla base di una valutazione specialistica.
Alcuni suggerimenti per migliorare il benessere mentale

Il benessere fisico è il risultato diretto del nostro stile di vita e dei nostri comportamenti in termini di sonno, alimentazione, attività fisica, igiene e relax, che possono favorire o penalizzare un funzionamento ottimale.
Alcuni segnali e indicatori comuni che possono suggerire il bisogno di migliorare il benessere fisico:
- Stanchezza cronica
- Dolore persistente
- Gonfiore
- Difficoltà respiratorie
- Alterazioni della pelle o dei capell
- Alterazioni dell'appetito
- Variazioni di peso immotivate
Prendendovi cura di voi stessi, potete non solo migliorare le vostre prestazioni e la vostra creatività, ma anche creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante.
Alcuni suggerimenti per migliorare il benessere fisico

Il benessere professionale riguarda la soddisfazione per il lavoro che si svolge. Negli ultimi anni, molti dipendenti cercano aziende e posti di lavoro che siano in linea con i loro valori personali, offrano un senso di realizzazione e favoriscano il raggiungimento dei loro obiettivi.
Alcuni segnali e indicatori comuni che possono suggerire il bisogno di migliorare il benessere professionale:
- Scarsa motivazione
- Conflitti sul lavoro
- Minore produttività
- Cinismo e negatività
Sensazione di blocco
Basso livello di impegno
- Perdita di interesse nello sviluppo personale
La cura del benessere professionale favorisce la crescita personale e consente di provare soddisfazione e un senso di realizzazione. Potete aumentare le vostre occasioni di crescita, migliorare le vostre prestazioni lavorative e creare un equilibrio positivo tra lavoro e vita privata, creando le condizioni per un successo a lungo termine e un benessere generale.
Alcuni suggerimenti per migliorare il benessere professionale

Il benessere sociale è la capacità di instaurare e mantenere relazioni sane con gli altri, provare un senso di appartenenza e connessione con un comunità e avere un impatto positivo sul mondo che ci circonda.
Alcuni segnali e indicatori comuni che possono suggerire il bisogno di migliorare il benessere sociale:
- Mancanza di soddisfazione
- Stato di ansia costant
- Senso di vuoto
- Sensazione di essere bloccati o senza stimoli
- Isolamento
Mancanza di riconoscimento e apprezzamento
- Ambiente conflittuale o relazioni tossiche
Le interazioni e le relazioni con gli altri aiutano a
sviluppare abitudini sane, ad esempio a stabilire confini che possano ridurre i fattori di stress.
Alcuni suggerimenti per migliorare il benessere sociale

Il benessere finanziario è quello che permette di sentirsi sicuri e avere il controllo sulle proprie finanze. Riguarda la vostra capacità di sfruttare al meglio le vostre risorse finanziarie nel quotidiano, ma anche di far fronte a costi imprevisti e di pianificare e risparmiare per un futuro finanziario sostenibile.
Alcuni segnali e indicatori comuni che possono suggerire il bisogno di migliorare il benessere finanziario:
- Debito elevato sulla carta di credito
- Nessuna pianificazione finanziaria
Abbassamento della qualità della vita
Mancanza di fondi di emergenza
Mancato pagamento di fatture e conti
Frequenti discussioni sul denaro
Difficoltà a risparmiare e ricorso eccessivo ai finanziamenti
Il benessere finanziario è uno stato che si raggiunge e si mantiene quando si sa cosa si possiede, qual è il proprio obiettivo (e si procede in quella direzione) e ci si sente fiduciosi di poterlo raggiungere.