1. Home
  2. Magazine
  3. Articoli
  4. october
  5. Incontriamo i nostri UniCredit Storyteller!
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Siamo entusiasti di presentare i nostri UniCredit Storyteller, colleghi che ci raccontano cosa voglia dire lavorare nella nostra Banca, cosa attrae e motiva le nostre Persone e come, insieme, possiamo costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.

2:00 min

Come ogni datore di lavoro, abbiamo ambizioni e impegni a cui tenere fede, tra cui garantire pari opportunità a tutti i colleghi, sostenere la crescita personale e il benessere delle nostre persone, favorire un ambiente di lavoro positivo e inclusivo e sfruttare la nostra presenza internazionale unica per promuovere l'innovazione, lavorando insieme per servire al meglio i nostri clienti.

 

Leggete le testimonianze dei nostri UniCredit Storyteller per approfondire cosa significa davvero lavorare in UniCredit, cosa ci ispira, cosa offriamo alle nostre persone in termini di formazione e sviluppo continui, come stiamo realizzando il nostro Purpose per offrire alle comunità che serviamo le leve per il progresso e in che modo contribuiamo a costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.

 

Inoltre, vi invitiamo a consultare la nostra sezione Carriera per conoscere le posizioni in questo momento disponibili!

Incontriamo Shehan Pitiduwa Hewage Weeraratne

Credit Risk Model Validation Specialist, UniCredit Group
 

Sono Shehan, sono nato a Roma e ho trascorso parte della mia infanzia in Sri Lanka. Grazie a queste mie origini, oggi sono capace di guardare a ciò che capita nel mondo da diverse prospettive. Il mio background multiculturale continua a influenzare il mio modo di pensare, di relazionarmi con gli altri e di affrontare le sfide, sia personali sia professionali.

 

Ho iniziato il mio percorso in UniCredit come stagista, diventando poi Credit Risk Model Validation Specialist. La mia responsabilità è garantire che i modelli interni utilizzati per valutare il rischio di credito siano solidi, conformi alle normative e allineati alla propensione al rischio della banca. Collaboro a stretto contatto con gli sviluppatori e i risk manager, occupandomi dell’ assessment della performance e dell'integrità dei modelli.

Del mio lavoro amo in particolar modo la combinazione unica di analisi quantitativa e intuizione strategica. Ogni modello che analizzo racconta una storia a sé stante e mi dà una grande soddisfazione vedere come idee d’impatto possano nascere da analisi di dettaglio.

 

L'intersezione tra numeri e rischio nel settore finanziario mi ha sempre affascinato, e per questo  ho scelto un simile percorso di carriera. La mia competenza più solida è il pensiero analitico: che si tratti di risolvere problemi complessi o di gestire un'agenda fitta di impegni, mi piace scomporre le cose e costruire soluzioni.

 

Questa estate ho partecipato al Summer School Program di UniCredit Foundation presso la London School of Economics. Un’esperienza incredibile, che mi ha dato l'opportunità di approfondire la conoscenza delle tecniche di machine learning e di entrare in contatto con colleghi di talento provenienti da tutto il mondo.

 

Per me ciò che distingue UniCredit è il suo ambiente inclusivo, internazionale e fortemente collaborativo. C'è una grande attenzione sia alla crescita professionale sia all'equilibrio tra lavoro e vita privata. Mi sono sentito particolarmente apprezzato durante la progettazione del nuovo validation framework, quando il mio contributo è stato riconosciuto dal senior management: un momento che mi ha fatto sentire davvero stimato.

 

La cultura aziendale è dinamica e orientata al lavoro di squadra. Un momento che ricorderò per sempre è la festa con il mio team a conclusione di un progetto importante: una vera e propria testimonianza della nostra dedizione e del nostro lavoro insieme.

 

Una giornata tipo mi vede impegnato a rivedere validation task, analizzare dati, partecipare a discussioni tecniche con gli sviluppatori e coordinarmi con i risk manager. Collaborazione e strategic problem-solving sono al centro di tutto ciò che faccio.

 

Fuori dal lavoro, mi piace viaggiare, praticare CrossFit e supportare attivamente la comunità dello Sri Lanka in Italia.

Tre parole per descrivermi:

curioso, resiliente, pieno di energia

Tre parole per descrivere il mio lavoro:

incentrato sui rischi, basato sul critical-thinking, guidato dall’integrità

Incontriamo Girolamo Antonucci

ESG Specialist for South Region, UniCredit Italy
 


Il mio percorso in UniCredit – o come mi piace chiamarlo il mio "UniJourney" – è iniziato nel 2002, quando sono entrato a far parte del team Group Operations di Milano.

 

Per diversi anni ho ricoperto il ruolo di Production Planner, ma credo di aver davvero liberato il mio potenziale e la mia passione quando ho spostato il mio focus dai numeri alle persone. Come manager, ho imparato il profondo impatto che si genera quando i nostri valori personali e aziendali si allineano. Sono felice di vedere che in UniCredit fiducia, rispetto e trasparenza – principi fondamentali per me – non sono solo incoraggiati, ma autenticamente vissuti ​​ogni giorno.

Uno dei momenti poù importanti e di crescita nella mia carriera, quello che ha davvero segnato il mio "UniJourney", è stato nel 2014, quando ho iniziato un'esperienza internazionale di sette anni come Branch Manager, prima in Romania e poi in Polonia. Essere un expat è stata una sfida incredibile: da un lato ho scoperto il pieno valore della diversità, incontrando culture diverse e persone straordinarie; dall'altro mi sono messo alla prova con barriere organizzative e interpersonali, superandole tutte.

 

Dopo tanti anni all'estero, il ritorno a Milano ha portato con sé il desiderio di essere più vicino alla mia famiglia e alla mia regione d'origine e mi ha permesso di trovare un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata. Fortunatamente, UniCredit è un'azienda che incoraggia la crescita a tutti i livelli; da quindi la mia nuova sfida: una nuova area di business in una nuova sede. È stata l'ennesima conferma di come la combinazione unica di presenza geografica e diverse attività all'interno del nostro Gruppo offra un contesto straordinario di opportunità per soddisfare le esigenze di ogni dipendente.

 

Oggi sono passati due anni da quando mi sono trasferito a Napoli, nella Region Sud, dove lavoro come ESG Specialist. Grazie al mio nuovo ruolo ho il privilegio di supportare lo sviluppo del territorio in cui sono nato, promuovendo la cultura della sostenibilità e del cambiamento. Aiutare i clienti locali nella transizione verso un futuro più sostenibile e incoraggiare le nostre comunità locali e le nuove generazioni a progredire è profondamente appagante, non solo a livello professionale, ma anche personale, poiché so di contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.

 

Amo molto quello che faccio, ma sono certo che nei prossimi anni mi troverò ad affrontare nuove sfide, ancora più impegnative. Nel frattempo, continuo ad acquisire nuove competenze e abilità con grande dedizione e impegno, per cogliere le opportunità future con lo stesso entusiasmo e la stessa passione di sempre.

 

Fuori dal lavoro, sono una persona molto attiva e, sebbene ami praticare tanti sport, la corsa è la mia vera passione. Quando possibile, faccio lunghe corse nella natura, che mi permettono di riconnettermi con me stesso e ricaricare le batterie, migliorando il mio benessere mentale. Questo è fondamentale per poter vivere appieno tutte le nuove cose belle che la vita mi offre.

Tre parole per descrivermi:

appassionato, coraggioso, curioso

Tre parole per descrivere il mio lavoro:

strategico, dinamico, entusiasmante