Incontriamo i nostri UniCredit Storyteller!
venerdì 14 novembre 2025
Siamo entusiasti di presentare i nostri UniCredit Storyteller, colleghi che ci raccontano cosa voglia dire lavorare nella nostra Banca, cosa attrae e motiva le nostre Persone e come, insieme, possiamo costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.
Come ogni datore di lavoro, abbiamo ambizioni e impegni a cui tenere fede, tra cui garantire pari opportunità a tutti i colleghi, sostenere la crescita personale e il benessere delle nostre persone, favorire un ambiente di lavoro positivo e inclusivo e sfruttare la nostra presenza internazionale unica per promuovere l'innovazione, lavorando insieme per servire al meglio i nostri clienti.
Leggete le testimonianze dei nostri UniCredit Storyteller per approfondire cosa significa davvero lavorare in UniCredit, cosa ci ispira, cosa offriamo alle nostre persone in termini di formazione e sviluppo continui, come stiamo realizzando il nostro Purpose per offrire alle comunità che serviamo le leve per il progresso e in che modo contribuiamo a costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.
Inoltre, vi invitiamo a consultare la nostra sezione Carriera per conoscere le posizioni in questo momento disponibili!
Incontriamo Alexandra Mihalache
Anti Financial Crime Compliance, UniCredit Bank Austria
Il mio percorso in UniCredit è iniziato in Romania nel 2007, nell’area Payments and Operations.
Negli anni, l’ambiente internazionale e i programmi di mobilità mi hanno offerto esperienze trasversali preziose, arricchendo la mia crescita sia professionale sia personale.
Oggi vivo in Austria e lavoro in Compliance, una funzione chiave nel settore finanziario, poiché garantisce il rispetto delle normative e degli standard legali.
Mi occupo in particolare dei rischi legati al riciclaggio, alle frodi e alle violazioni delle sanzioni, collaborando con diverse aree per migliorare processi, strumenti e comunicazione, contribuendo a tutelare l’integrità e la reputazione della Banca.
Ciò che amo di più del mio lavoro è il contatto umano: creare connessioni, favorire la collaborazione e contribuire a una cultura basata su integrità e fiducia. Costruisco relazioni solide in modo naturale, una competenza che deriva dal mio passato nell’insegnamento, dove ho imparato empatia, pazienza, adattabilità e ascolto attivo—qualità che metto in pratica ogni giorno.
Oltre alla crescita professionale, uno degli aspetti più gratificanti è stato creare amicizie durature. Lavorare in un contesto internazionale comporta sfide—differenze culturali, barriere linguistiche, normative complesse—ma ha arricchito la mia visione e ampliato la mia rete globale. Vivere e lavorare all’estero si sposa perfettamente con la mia passione per i viaggi.
Amo il mare, la montagna e i paesaggi del Nord, che mi ispirano e mi rigenerano.
Tre parole che mi descrivono:
flessibile, affidabile, socievole.
Tre parole che descrivono il mio lavoro:
rigoroso, analitico, di supporto.
Incontriamo Luca Orfanò
Group Trade & Correspondent Banking, UniCredit Group
Il mio incontro con UniCredit è avvenuto sei anni fa – quasi per caso!
Nonostante la laurea in Economia, non avevo le idee chiare sul percorso da intraprendere, e il mondo bancario non era la mia prima scelta. Mi sono sempre sentito diviso tra la passione per l’economia e quella per le relazioni internazionali – e UniCredit, fortunatamente, mi ha dato l’opportunità di esplorare entrambe le dimensioni.
Oggi lavoro in Italia, nel team Group Trade & Correspondent Banking, come Client Relationship Manager.
Il mio ruolo consiste nel promuovere il trade finance attraverso la nostra rete di banche corrispondenti, supportando i clienti Corporate nell’affrontare le complessità e le incertezze del commercio internazionale.
La mia giornata inizia spesso con le banche clienti, soprattutto in Medio Oriente, che operano con 1-2 ore di anticipo rispetto a noi. Il resto del tempo è dedicato alla gestione di un flusso costante di email e richieste. Ciò che apprezzo di più è l’ambiente internazionale e la possibilità di interagire con colleghi provenienti da culture e background diversi. Le prospettive multiculturali e le sfide legate alla collaborazione con interlocutori molto differenti rendono ogni giornata unica. Un altro aspetto che considero fondamentale è l’apprendimento continuo: la varietà delle richieste, la diversità delle persone e le sfide sempre nuove creano il mix perfetto per quello che considero il mio lavoro ideale.
Fuori dall’ufficio, amo leggere, suonare il pianoforte e trascorrere del tempo vicino al mare. Quando posso, mi dedico con passione alla subacquea.
The parole che mi descrivono:
paziente, curioso, amichevole.
Tre parole che descrivono il mio lavoro:
stimolante, appagante, interessante.