Silverstone chiama: dove nascono le leggende e si fa la storia
giovedì 03 luglio 2025
Con il Gran Premio di Gran Bretagna di Silverstone, che questa settimana arriva in uno dei luoghi più iconici della storia dell’automobilismo, il Gran Premio di Gran Bretagna promette di offrire uno spettacolo imperdibile, che incarna perfettamente la ricca tradizione di questo sport e la sua incessante ricerca dell'eccellenza. Silverstone rappresenta un pellegrinaggio per gli appassionati, un luogo dove il DNA della Formula 1 è nato e continua a evolversi. La convergenza di tecnologie all'avanguardia, talenti di livello mondiale e tifo appassionato crea un'atmosfera tipicamente britannica, ma universalmente celebrata.

Un circuito ricco di storia
Il leggendario circuito di Silverstone occupa un posto unico nella storia della Formula 1, essendosi trasformato dalle sue origini di ex base di bombardieri della RAF nella patria spirituale dell’automobilismo britannico. Sin dalla prima gara del Campionato Mondiale di Formula 1 nel 1950, Silverstone è sinonimo di eccellenza nel mondo delle corse, affermandosi come pietra angolare dei 75 anni di storia di questo sport.
Il carattere distintivo del circuito deriva dalla sua successione di curve veloci e tecnicamente impegnative, che hanno messo alla prova generazioni di piloti e premiato coloro che hanno dimostrato l'abilità e il coraggio di padroneggiarne il tracciato sinuoso. Dal leggendario complesso Maggotts e Becketts alla velocissima curva Copse, Silverstone esige rispetto e offre gare indimenticabili.
La fortezza del successo di Ferrari
Per Scuderia Ferrari HP, Silverstone rappresenta più di un semplice weekend di gara: è un circuito in cui il brand italiano ha scritto alcuni dei suoi capitoli più gloriosi. Con un impressionante bottino di 15 vittorie al Gran Premio di Gran Bretagna, la Ferrari si conferma la squadra di maggior successo nella storia di questo circuito, a testimonianza di come la sua natura impegnativa abbia costantemente valorizzato i punti di forza di Scuderia.
Le sfide tecniche poste dal tracciato di Silverstone sono state spesso affrontate con successo dall'esperienza degli ingegneri, del team e dei piloti Ferrari, creando una perfetta sinergia tra macchina e pista, che ha regalato innumerevoli momenti memorabili ai tifosi.
Un nuovo capitolo in rosso
Il Gran Premio di Gran Bretagna di quest'anno ha un significato speciale, poiché Lewis Hamilton si prepara a correre sul circuito di casa indossando per la prima volta il rosso Ferrari.
Gareggiando davanti al suo appassionato pubblico di casa, rappresentando la scuderia più iconica, il ritorno di Hamilton a Silverstone promette di essere uno dei momenti più emozionanti e competitivi della stagione. I tifosi britannici vedranno il loro eroe indossare colori inediti, ma perseguire lo stesso obiettivo.
Come orgogliosi partner di Scuderia Ferrari HP, comprendiamo che il successo in Formula 1, come quello nel settore bancario, richiede un impegno costante verso l'eccellenza, pensiero strategico e la capacità di gareggiare sotto pressione. Il Gran Premio di Gran Bretagna esemplifica questi valori, combinando decenni di tradizione con l'innovazione più avanzata per raggiungere la vittoria.