1. Home
  2. Magazine
  3. Articoli
  4. october
  5. Andrea Orcel sul ruolo dell'Italia nel futuro dell'Europa
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

In un’intervista coinvolgente presso la sede UniCredit di Milano, l’Amministratore Delegato Andrea Orcel ha condiviso la sua visione su come l’Italia, e UniCredit, possano dare forza alle comunità e guidare la trasformazione economica dell’Europa. Dallo sblocco del potenziale locale alla costruzione di strutture finanziarie resilienti, Orcel ha sottolineato l’importanza di banche solide, crescita inclusiva e leadership strategica. Guarda il video completo e scopri i principali spunti emersi dal Made in Italy Summit.

2:00 min

Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha lanciato un messaggio forte sul ruolo dell’Italia e del suo sistema bancario nel plasmare il futuro dell’Europa. Orcel ha evidenziato come dare forza alle comunità attraverso solidità finanziaria e investimenti strategici sia essenziale per il progresso.
 

“Abbiamo talento, creatività, innovazione e marchi globali. Ma senza dimensionare adeguatamente settori come la banca e il mercato dei capitali, non riusciamo a liberare questo valore,” ha dichiarato Orcel.


Ha sottolineato che l’Italia, terza economia europea, possiede un potenziale ancora inespresso. Con eccellenze nella manifattura, nel design e nell’innovazione, l’Italia può assumere un ruolo di leadership, se riesce a superare le barriere burocratiche e strutturali.

Orcel ha anche affrontato il tema dell’importanza di banche forti e radicate nel territorio. Il modello federale di UniCredit, con sette banche regionali che prendono il 95% delle decisioni localmente, consente una profonda integrazione con le comunità, beneficiando al contempo della scala di un gruppo paneuropeo.

 

“Siamo più forti nelle regioni, più radicati, più rapidi. La nostra crescita nelle piccole e medie imprese supera quella dei concorrenti,” ha osservato.


Guardando al futuro, Orcel prevede che il 2026 sarà un anno impegnativo, ma UniCredit è pronta ad accelerare. Dopo quattro anni di trasformazione, la banca è ora focalizzata su crescita, resilienza e supporto a famiglie e imprese.


“Vogliamo trarre vantaggio da queste difficoltà, avendo già investito per crescere e sostenere i nostri clienti. È così che guadagniamo credibilità e quote di mercato.”


Guarda l’intervista completa qui sotto per ascoltare le riflessioni di Andrea Orcel su come dare forza alle comunità, promuovere gli investimenti e costruire un’Europa più forte: