Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte).
I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.
Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.
Cliccando sulla X in alto a destra, la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.
Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.
Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento. Per favore prova con questo link. Grazie
1 /
La musica libera grandi emozioni
La musica libera grandi emozioni
UniCredit Main Partner dell'Arena di Verona Opera Festival
Dal 1994 UniCredit è Main Partner dell'Arena di Verona Opera Festival, il Festival Lirico più spettacolare al mondo. Consapevoli del valore della cultura come motore di sviluppo sociale ed economico, da oltre 30 anni sosteniamo questa eccellenza italiana. In linea con il nostro purpose Empowering Communities to Progress, riteniamo che la costruzione di solide relazioni con i nostri principali stakeholder crei valore a lungo termine e crescita collettiva.
La collaborazione tra UniCredit e Fondazione Arena di Verona rappresenta un connubio tra due grandi istituzioni capaci di esprimere, nei rispettivi ambiti, una vocazione nazionale e internazionale, a testimonianza del più vasto impegno della banca nel settore culturale e artistico e, quest'anno in particolare, nella formazione come testimonianza concreta di fiducia nelle nuove generazioni.
Da questa partnership prende, infatti, avvio il progetto di formazione e crescita professionale U Are Invited, realizzato da Fondazione Arena di Verona in collaborazione con Teach for Italy(TFI) - ente del terzo settore che opera per rafforzare la scuola pubblica italiana partendo dai contesti dove le sfide legate alla povertà educativa sono maggiori. L'iniziativa si propone di aprire il mondo del lavoro nel Teatro alla rete delle Scuole TFI, con l'obiettivo di offrire opportunità concrete di imparare i mestieri dell'arte e dello spettacolo accanto a grandi professionisti.
Arena di Verona Opera Festival 2025
Il 102° Arena di Verona Opera Festival 2025 avrà luogo dal 13 giugno al 6 settembre con una stagione che si preannuncia ricca di eventi, con 51 serate di spettacolo tra opere, concerti, serate-evento e danza nell’iconico anfiteatro romano.
Nel 2025 il festival presenterà una serie di opere iconiche, ognuna delle quali sarà proposta con nuove regie e interpretazioni, portando freschezza e originalità ai classici intramontabili. Uno degli eventi più attesi è la nuova produzione di Nabucco, una delle opere più amate di Giuseppe Verdi, che metterà in mostra il talento della regia contemporanea di Stefano Poda. Attesissima sarà anche la riproposizione di Aida, che incanta per i suoi scenari mozzafiato e le celebri arie.
La stagione proseguirà con altre opere di Verdi, tra cui La Traviata, che sarà caratterizzata dall’eleganza di Hugo De Ana, che ha saputo catturare l’essenza della belle époque con un’interpretazione visivamente affascinante, arricchita da scenografie elaborate e costumi da sogno. Non mancherà la storica Carmen di Georges Bizet, con una produzione monumentale che reinterpreta le classiche messe in scena grazie alla visione iconica di Franco Zeffirelli.
Oltre alle opere, il Festival include anche eventi speciali, come il Gala di Jonas Kaufmann, lo spettacolo di danza Roberto Bolle and Friends, i Carmina Burana, Viva Vivaldi.
Tutti gli appuntamenti del 102° Arena di Verona Opera Festival 2025 sono già in vendita.