La ZES rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico e crescita sociale per la Sardegna.
Obiettivo della ZES è creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo delle imprese già operanti, nonché l'insediamento di nuove imprese.
Nell'area della ZES SARDEGNA le imprese insediate potranno beneficiare non solo di agevolazioni e vantaggi fiscali a supporto degli investimenti, ma anche di un sistema di semplificazioni amministrative per l'attività economica imprenditoriale.
Per approfondire il tema Garanzia Etica ha organizzato, in collaborazione con UniCredit, un seminario informativo con l'obiettivo di analizzare le caratteristiche della ZES,
le opportunità, i benefici fiscali e la semplificazione delle procedure amministrative previsti per le imprese.
Dopo i saluti e l'apertura dei lavori ad opera di Enrico Gaia Presidente Garanzia Etica, si sono succeduti gli interventi del Commissario straordinario ZES Sardegna Aldo Cadau, del Presidente CACIP Barbara Porru e di Marco Monteverde Responsabile Small Business UniCredit Sardegna.
L'evento si è concluso con l'intervento di Roberto Fiorini, Regional Manager Centro di UniCredit.
"La Zona Economica Speciale - sostiene il Presidente di Garanzia Etica, Enrico Gaia - è uno strumento strategico di sviluppo del nostro territorio regionale, sicuramente una opportunità da non perdere. La ZES andrà a creare un circolo virtuoso nel tessuto produttivo locale con l'attrazione degli investimenti e la creazione di nuova occupazione. Garanzia Etica - prosegue Enrico Gaia - offrirà il sostegno e la consulenza necessaria per affiancare le imprese nel cogliere le opportunità e i benefici della ZES Sardegna.
La partnership consolidata con UniCredit, consentirà di offrire il supporto adeguato nell'ottenimento dei finanziamenti necessari per la realizzazione degli investimenti".
"La Zona Economica Speciale è una importante opportunità per lo sviluppo della Sardegna" ha dichiarato Roberto Fiorini, Regional Manager Centro di UniCredit. "Rappresenta un volano, uno strumento di accelerazione dell'economia regionale, in grado di attrarre investimenti, favorire la crescita delle imprese già operative, la nascita di nuove realtà industriali e la creazione di nuovi posti di lavoro. UniCredit è pronta a dare il proprio contributo affiancando le imprese sul territorio che vorranno investire in queste aree e promuovendo le opportunità offerte dalla ZES presso i propri clienti in Italia e all'estero grazie al proprio network internazionale".