Investitori
Ci impegniamo a comunicare ad investitori, analisti finanziari e agenzie di rating le più recenti informazioni finanziarie relative a UniCredit in modo trasparente, tempestivo e proattivo.
Presentazione Risultati di Gruppo 3trim23 e 9mesi23
VAI ALLA PAGINA DEI RISULTATI DI GRUPPO
"Abbiamo bisogno di razionalizzare il nostro business, in modo da poter operare più velocemente e con maggior chiarezza e ottenere risultati positivi per tutti gli azionisti. È un'ambizione a cui molti aspirano, ma che pochi, anzi pochissimi, riescono a raggiungere. Credo che diventeremo uno di quei pochissimi."
Andrea Orcel
Chief Executive Officer of UniCredit S.p.A.

Scarica l'infografica completa dei Risultati di Gruppo 3Q23 & 9M23 qui
Infografica in italiano: Risultati di Gruppo 3Q23 - 9M23
Titolo
Un nuovo passo verso la nostra ambizione: diventare la Banca per il futuro dell'Europa
Sottotitolo
Stiamo definendo nuovi standard di eccellenza nel settore bancario, generando una crescita profittevole di qualità e investendo con ottica di lungo periodo
Prima sezione
Titolo 1: Obiettivi superati per l'undicesimo trimestre consecutivo, consolidando la nostra posizione di leader in termini di redditività
Testo 1
· Crescita qualitativa costante con ricavi netti di 17,6 mld (+33% 9M/9M) e un utile netto di 6,7 mld (+68% 9M/9M)
· Eccellenza operativa come fattore chiave per il successo, con un rapporto costi/ricavi del 39% (-9,3 p.p. 9M/9M)
· Elevata efficienza patrimoniale con un rapporto ricavi netti / attività ponderate per il rischio ("RWA") pari al 7,9%
Titolo 2: Livelli di eccellenza ineguagliabili su tutti i parametri chiave
Testo 2:
· Ottima posizione patrimoniale, con un CET1r al 17,2% e una generazione organica di capitale nei 9M23 di 321 punti base, equivalente a 9,9 mld
· Solido portafoglio crediti con staging proattivo
· Migliori indici di liquidità rispetto ai concorrenti e bilancio autofinanziato con rapporto prestiti / depositi ("LTD") all'89%
Titolo 3: Notevole generazione di valore per gli azionisti
Testo 3:
· Redditività elevata con un rendimento da distribuzione >16% e un ritorno totale per gli azionisti >80% dall'inizio dell'anno
· Guidance confermata per il 2023-24, con un utile netto ≥7,25 mld e una distribuzione ≥6,5 mld
· Ben posizionati per continuare a crescere nel 2025
Seconda sezione
Titolo: Eccellenza a livello locale grazie al nostro franchise paneuropeo
Colonne della tabella: Utile ante imposte 9M; Variazione (9M/9M); ROAC 9M
Testo nella tabella:
ITALIA 4,3 mld | +44% | 25,1%
GERMANIA 2,0 mld | +42% | 17,9%
EUROPA CENTRALE 1,8 mld | +68% | 23,2%
EUROPA ORIENTALE 1,3 mld | +78% | 36,9%
Terza sezione
Titolo della sezione: Continuiamo a investire in prodotti e servizi di alto livello che possano garantire e accelerare il raggiungimento di solidi risultati anche in futuro
Sottosezione 1:
GESTIONE PATRIMONIALE
· Gamma di prodotti completa grazie a fabbriche prodotto globali e a collaborazioni con partner d'eccellenza
· Offerta internazionale declinata localmente a beneficio di tutti i clienti nei diversi mercati
· Piattaforma integrata per le nostre fabbriche prodotto e partner commerciali
Sottosezione 2:
ASSICURAZIONI
· Servizi chiave ad alto valore aggiunto inclusi nella nostra offerta bancaria
· Modello di distribuzione semplificato con offerta di polizze sulla vita internalizzata entro il 2025 e una gamma di prodotti non relativi al ramo vita forniti dai partner
· Architettura digitale unificata per offrire assicurazioni non appartenenti al ramo vita in tutte le nostre aree geografiche
Sottosezione 3:
PAGAMENTI
· Eccellenza globale con prodotti end-to-end e servizi su misura per soddisfare le esigenze dei clienti
· Servizio unificato per tutti i nostri clienti e per garantire la raccolta dati a livello di Gruppo
· Collaborazioni innovative (ad es. con Mastercard) per fornire soluzioni tecnologiche all'avanguardia
Sottosezione 4:
IMPRESE
· Offerta ottimizzata per rispondere alle specificità locali, sfruttando le sinergie del nostro Gruppo
· Soluzioni d'eccellenza sviluppate internamente dai nostri talenti con competenze in continua crescita
· Servizi digitali potenziati per offrire un'esperienza di prim'ordine ai nostri clienti
Quarta sezione
Titolo della sezione: Investiamo nel nostro futuro per poter sprigionare tutto il nostro potenziale
Sottosezione 1:
Supportiamo la crescita delle nostre persone e dei nostri clienti
· Nuove assunzioni per ruoli chiave e semplificazione dell'organizzazione e dei processi
· Più di 1.000 filiali rinnovate; c. 7.500 persone assunte a livello di Gruppo nella rete commerciale dal 2021
· Ampliamento delle nostre competenze in ambito tecnologico, con il 93% delle assunzioni nel dipartimento digital e il 15% della forza lavoro del settore riqualificata
Sottosezione 2:
Vogliamo servire al meglio i nostri clienti con il lancio di Buddy R-Evolution
· Modello di distribuzione potenziato per offrire un miglior servizio clienti
· Concierge mobile via chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e 750 agenti finanziari, disponibili ovunque su richiesta
· Piattaforma digitale all-in-one, gestita da UniCredit, includendo i servizi dei principali partner
Sottosezione 3:
Stiamo portando a compimento la prossima fase del nostro processo di trasformazione digitale
· Competenze digitali chiave internalizzate
· Infrastruttura moderna e progettata per garantire scalabilità ed efficienza dei costi nelle nostre 13 banche
· Intero ecosistema basato sui dati e sull'intelligenza artificiale in tutta la nostra catena del valore
Sottosezione 4:
Superiamo i nostri obiettivi e impegni ESG
· Una Banca attenta all'ambiente: 17,5 mld di prestiti green; 21 mld di obbligazioni sostenibili; avanzamento verso i nostri target Net Zero per il 2030
· Focus sulle comunità in cui operiamo: 7,8 mld in finanziamenti sociali attraverso il microcredito; 10 mld in liquidità per le imprese italiane; 20 mln a supporto dei giovani e dell'istruzione
Sottosezione 5:
Vogliamo dare l'esempio in materia di diversità, equità e inclusione
· Investimento di 30 mln, parte dei 100 mln in programma per i prossimi 3 anni, per colmare il divario di genere e garantire la parità salariale
· Diversificazione del nostro Global Executive Committee (GEC): 46% donne e 62% membri internazionali
· Riconoscimento all'interno del Gender-Equality Index 2023 di Bloomberg e nella lista Global Top 100 for Gender Equality del 2023
Footer
CTA nel footer: Scopri di più sui progressi del nostro piano strategico su unicreditgroup.eu.