Privacy
Privacy Policy dei siti web di UniCredit S.p.A.
Perché questo avviso
La presente privacy policy (la "Privacy Policy") descrive le attività di trattamento dei dati personali riferiti agli utenti del sito web (di seguito, il "Sito").
La Privacy Policy è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") dal Titolare del trattamento (come di seguito definito).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del Trattamento è UniCredit S.p.A., con sede legale presso Piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A, 20154 Milano.
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato presso UniCredit S.p.A., Data Protection Office, Piazza Gae Aulenti n. 1, Tower B, 20154 Milano, email: Group.DPO@unicredit.eu, PEC: Group.DPO@pec.unicredit.eu.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso della rete Internet, che risulta basata sul protocollo TCP/IP.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti navigatori.
In questa categoria di dati rientrano gli "indirizzi IP" o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di gestire le richieste dell'utente ai sensi dell'art. 6, lett. b) del GDPR nonchè al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e controllarne il corretto funzionamento, ai sensi dell'art. 6, lett. f) del GDPR.
Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito o ad altri siti web ad esso connessi o collegati.
Dati forniti dall'utente
I dati personali forniti dall'utente mediante la compilazione dei moduli di cui al Sito saranno trattati dal Titolare del Trattamento al solo fine di erogare i servizi di cui al Sito e gestire le richieste dell'utente, nonchè al fine di adempiere agli obblighi di legge cui il Titolare del Trattamento è soggetto.
La base giuridica applicabile al trattamento è quella di cui all'art. 6, lett. b) e c) del GDPR.
COOKIES
Ulteriori informazioni sui cookies installati mediante il Sito sono disponibili al link: Cookie policy - UniCredit (unicreditgroup.eu)
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Si evidenzia peraltro che il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non, per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In particolare, nelle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all'utente navigatore, il canale attraverso cui transitano i dati è cifrato tramite tecnologie di sicurezza chiamate Secure Sockets Layer & Transport Layer Security, abbreviate in SSL/TLS. La tecnologia SSL/TLS rende disponibile un canale cifrato nella quale viaggiano le informazioni prima che queste vengano scambiate via Internet tra l'elaboratore dell'utente ed i sistemi centrali di UniCredit S.p.A., rendendole incomprensibili ai non autorizzati e garantendo in questo modo la riservatezza delle informazioni trasmesse.
L'utilizzo dell'SSL/TLS richiede peraltro un browser compatibile in grado di eseguire lo "scambio" di una chiave di sicurezza avente una lunghezza minima di 128 bit., necessaria per stabilire la predetta connessione sicura con i sistemi centrali di UniCredit S.p.A..
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati possono essere comunicati:
i) a quei soggetti (es. autorità amministrative, giudiziarie, di vigilanza e di controllo) cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
ii) agli intermediari finanziari appartenenti al Gruppo UniCredit, in base a quanto disposto dalla normativa antiriciclaggio (cfr. art. 39, comma 3, del D. Lgs. n. 231/2007), che prevede la possibilità di procedere alla comunicazione dei dati personali relativi alle segnalazioni considerate sospette tra gli intermediari finanziari facenti parte del medesimo gruppo;
iii) soggetti terzi, fornitori di prodotti e/o servizi, facenti parte o meno del Gruppo UniCredit.
Tali destinatari, a seconda dei casi, trattano i dati personali in qualità di titolari autonomi o responsabili. Le categorie dei titolari autonomi e l'elenco dei responsabili ai quali i dati possono essere comunicati possono essere consultati accedendo alla sezione Privacy del sito web www.UniCredit.it
Possono venire a conoscenza dei dati dell'utente anche in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie: i lavoratori dipendenti del Titolare del Trattamento o presso di essa distaccati, i lavoratori interinali, gli stagisti, i consulenti e i dipendenti delle società esterne nominate responsabili.
TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI
UniCredit S.p.A. informa che i dati personali potranno essere trasferiti anche in paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori di UniCredit situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell'Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l'esercizio dei diritti degli interessati. Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo a Group.DPO@unicredit.eu.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il GDPR attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti ("Interessati") specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati personali in possesso della Banca e come questi vengono utilizzati (Diritto di accesso), di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.
Ciascun Interessato può chiedere di ricevere o chiedere il trasferimento dei dati personali a lui riferibili in possesso del Titolare del Trattamento per ulteriori usi personali ovvero per fornirli ad altro titolare del trattamento (Diritto alla portabilità). In particolare, i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici (es. nome, cognome, titolo, data nascita, sesso, luogo nascita, residenza, ecc.), nonché un set di dati generati dall'attività transazionale degli ultimi due (2) anni, che la Banca ha definito per ciascuna macro-categoria di prodotti/servizi (es. rapporti in essere o estinti, movimentazione, saldi, transazioni).
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (I.E., DIRITTO ALL'OBLIO)
UniCredit tratta e conserva i dati personali dell'utente per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l'identificazione dell'Interessato (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate alla Banca prima della scadenza del periodo di conservazione.
MODALITA' DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ciascun Interessato può esercitare i diritti di cui ai paragrafi precedenti rivolgendosi a: UniCredit S.p.A., Claims, Via Del Lavoro n. 42, 40127 Bologna, tel. +39 051.6407285, fax +39 051.6407229, indirizzo e-mail: diritti.privacy@unicredit.eu.
Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, la UniCredit S.p.A. fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.
L'esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).
UniCredit S.p.A. ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente.
RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
UniCredit S.p.A. informa l'utente che lo stesso ha diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all'Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web http://www.garanteprivacy.it
MINORI
UniCredit S.p.A. non utilizza consapevolmente il Sito per richiedere dati a minori di 18 anni.
MONITORAGGIO DEI SOCIAL MEDIA EFFETTUATO DA UNICREDIT S.P.A.
Informativa sulla Privacy
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
1. Titolare del Trattamento dei dati personali e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del Trattamento è UniCredit S.p.A. con sede legale presso Piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A, 20154 Milano (di seguito, "UniCredit").
Il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer - DPO) può essere contattato presso:
UniCredit S.p.A.
Data Protection Office
Piazza Gae Aulenti n. 3
Tower A - 20154 Milano (MI)
E-mail: Group.DPO@unicredit.eu PEC: Group.DPO@pec.unicredit.eu.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
UniCredit desidera comprendere il sentiment pubblico nei riguardi del proprio brand e monitorare la percezione dei propri prodotti, servizi o campagne, attraverso ricerche effettuate sulle informazioni di pubblico dominio. UniCredit, nel perseguimento di questo interesse, potrebbe trattare alcuni dati personali riferibili agli utenti online ed utilizzatori dei Social Media, Forum, Blog, altri siti digitali o media digitali (qui di seguito, gli "Interessati").
La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse di UniCredit in qualità di soggetto interessato a comprendere il sentiment pubblico nei riguardi del proprio brand ed a monitorare la percezione dei propri prodotti, servizi o campagne, attraverso ricerche effettuate sulle informazioni di pubblico dominio.
Il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
3. Categorie di Dati Trattati
UniCredit raccoglie e analizza dati presenti nei social media e in varie fonti online, fra cui forum, blog e siti di notizie online, resi intenzionalmente pubblici dagli Interessati, tra cui potrebbero comunque esserci dati personali riferibili agli stessi Interessati. Saranno, pertanto, trattate esclusivamente informazioni di pubblico dominio, che potrebbero includere anche citazioni individuali o dati personali quali, a titolo esemplificativo, dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, ecc.). Tali dati personali sono trattati prevalentemente in maniera aggregata per il perseguimento del fine di cui sopra. Non vengono trattati intenzionalmente dati personali di singoli Interessati né si realizza alcun monitoraggio di singoli Interessati. È tuttavia possibile che vengano riprese citazioni individuali e siano impiegate per descrivere un atteggiamento generale nei confronti di UniCredit.
4. Destinatari o categorie di destinatari dei Dati Personali
Al fine di svolgere il suddetto trattamento di dati personali, necessario per effettuare le ricerche del sentiment pubblico nei confronti di UniCredit, UniCredit può avvalersi di piattaforme ed attività di analisi di fornitori esterni, che agiranno, in base al caso, in qualità di autonomi titolari del trattamento e di responsabili nominati da UniCredit.
Sono stati rigorosamente circoscritti gli argomenti oggetto di monitoraggio e viene altresì assicurato che i soggetti che agiscono sotto l'autorità di UniCredit ed aventi accesso ai dati personali degli Interessati, si attengano a precise istruzioni ed obblighi di riservatezza e confidenzialità.
Inoltre, soltanto un numero limitato di persone autorizzate al trattamento di UniCredit può accedere ai dati personali degli Interessati.
5. Diritti degli Interessati
Il GDPR attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR. Tra questi, il diritto di conoscere quali sono i dati personali in possesso di UniCredit e come questi vengono utilizzati (Diritto di accesso), di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.
Poiché UniCredit non interagisce direttamente con gli Interessati e poiché, in linea di principio, UniCredit non ha accesso ai dati di contatto degli Interessati, ad UniCredit risulta impossibile, o per la stessa comporterebbe un onere sproporzionato, raggiungere tali Interessati individualmente. La presente informativa privacy è quindi il mezzo attraverso cui UniCredit porta a conoscenza dei fatti esposti gli Interessati.
5.1. Periodo di conservazione dei dati e diritto alla cancellazione (i.e. Diritto all'oblio)
UniCredit conserverà i dati personali riferibili all'Interessato ed eventualmente raccolti per quanto strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte e, in qualsiasi caso, per un periodo massimo di sei mesi.
6. Modalità di esercizio dei diritti
Ciascun Interessato ha il diritto di esercitare i diritti di cui al paragrafo che precede rivolgendosi a:
UniCredit S.p.A.
Group Brand Management & Communication Intelligence
Group Media Relations
Piazza Gae Aulenti n. 3
Tower A - 20154 Milano (MI)
Tel. +39 02 88623569
Indirizzo e-mail: uistainsight@unicredit.eu .
Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, la Banca fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.
L'esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito. UniCredit S.p.A. si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).
UniCredit S.p.A. ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi dell'Utente richiedente.
7. Reclamo o segnalazione al Garante per la protezione dei dati personali
UniCredit informa gli Interessati che hanno il diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all'Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web: http://www.garanteprivacy.it.
Informativa sulla privacy e cookies tool di recruiting
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La piattaforma per la selezione dei candidati ("Piattaforma") è utilizzata da diverse società del Gruppo UniCredit per finalità di selezione ed è gestita da UniCredit S.p.A. In caso di registrazione alla Piattaforma, la seguente informativa ha lo scopo di fornire una panoramica sull'utilizzo dei Suoi dati personali ai fini della registrazione e sui Suoi diritti ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche "GDPR") da parte di UniCredit S.p.A.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER
Il Titolare del trattamento per la registrazione alla Piattaforma è UniCredit S.p.A. con sede legale in Piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A, 20154 Milano.
Il Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer - DPO) di UniCredit S.p.A. può essere contattato presso: UniCredit S.p.A., Data Protection Office, Piazza Gae Aulenti n. 1, Tower A, 20154 Milan, E-mail: Group.DPO@unicredit.eu, PEC: Group.DPO@pec.unicredit.eu
A seconda della società per la quale si sta candidando, oltre a UniCredit S.p.A.. le seguenti società del Gruppo UniCredit potranno diventare titolari del trattamento dei dati ai sensi del GDPR:
UniCredit Leased Asset Management
UniCredit MyAgents S.r.l.
UniCredit International Bank (Luxembourg) SA
UniCredit S.P.A. - Paris Branch
UniCredit S.p.A. - Madrid Branch
UniCredit S.P.A. - London Branch
UniCredit S.P.A. - New York Branch
UniCredit S.p.A. - Munich Branch
UniCredit S.p.A. - Wien Branch
UniCredit S.p.A. - Romania Branch
Cordusio Societa' Fiduciaria per Azioni
UniCredit Leasing Spa
UniCredit Factoring Spa
UniCredit Subito Casa Spa
BA Real Invest Client Investment GmbH
Bank Austria Finanzservice GmbH
Bank Austria Real Invest Asset Management GmbH
Bank Austria Real Invest Immobilien-Management GmbH
FactorBank AG
Schoellerbank AG
Schoellerbank Invest AG
UniCredit Bank Austria AG
UniCredit Direct Services GmbH - Branch Austria
UniCredit Services GmbH
HVB Secur GmbH
HypoVereinsbank - UniCredit Bank AG
UniCredit Leasing GmbH
Wealthcap Kapitalverwaltungsges.mbH
UniCredit Direct Services GmbH
UniCredit Bank AG - Milan Branch
UniCredit Leasing GmbH DE
Se nel corso della Sua candidatura accetta di condividere il Suo profilo ad altre opportunità di lavoro in altre società del Gruppo UniCredit, il Suo profilo sarà condiviso anche con le società del Gruppo UniCredit interessate al fine di consentire ai relativi selezionatori di contattarla.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
UniCredit tratta i Suoi dati personali solo per consentire la Sua registrazione alla Piattaforma e per supportare il Suo processo di candidatura.
Il trattamento dei dati viene effettuato per il processo di candidatura.
Nel caso in cui abbia fornito il consenso al trattamento dei dati personali per finalità specifiche (ad esempio, per l'ulteriore utilizzo del Suo profilo di candidato per altri annunci di lavoro o per la revisione dei vostri documenti di candidatura da parte di un fornitore di servizi esterno), la legittimità di questo trattamento si basa sul suo esplicito consenso. Il consenso prestato può essere revocato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento dati effettuato fino alla revoca.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Il Titolare del trattamento raccoglie i dati personali dei soggetti interessati ad un'offerta di lavoro o che intendano registrarsi alla Piattaforma (i.e.: la creazione di un profilo). I dati raccolti in qualità di candidato o di utente registrato sono ad esempio:
- I suoi dati personali (come nome, indirizzo, indirizzo e-mail e altri dati di contatto).
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
All'interno dell'azienda presso la quale vi siete candidati, avranno accesso ai dati personali dei candidati i dipartimenti e/o le funzioni che ne hanno bisogno per adempiere agli obblighi contrattuali e legali del Titolare.
Per quanto riguarda il trasferimento dei dati a destinatari esterni alla nostra banca, occorre innanzitutto notare che la Piattaforma consente di presentare candidature per altre società del Gruppo UniCredit, che sono a loro volta titolari del trattamento dei dati ai sensi del GDPR. Se si è candidato per un'opportunità di lavoro presso un'altra società del Gruppo UniCredit, i suoi dati saranno ovviamente trasmessi a tale società.
Inoltre, il Titolare potrà trasmettere le informazioni che la riguardano solo se ciò è richiesto dalla legge o se ha dato il suo consenso.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il GDPR Le attribuisce il diritto di conoscere quali sono i dati che La riguardano in possesso di UniCredit, nonché come vengono utilizzati e di ottenere, quando ne ricorrano i presupposti, la copia, la cancellazione nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati, la limitazione del trattamento dei dati che La riguardano, l'opposizione al trattamento nonché il diritto alla portabilità.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE
UniCredit non tratta e conserva i vostri dati personali per un periodo superiore a quello necessario per le rispettive finalità di trattamento.
I Suoi dati saranno conservati per 24 mesi a partire dalla data di presentazione della domanda. I tempi di conservazione dei dati relativi agli esiti del processo di selezione potranno variare a seconda delle provisioni localmente applicbili alla società del Gruppo UniCredit per la quale si sta candidando.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali a Lei riferibili verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta la Sua identificazione (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate ad UniCredit prima della scadenza del periodo di conservazione.
MODALITA' DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per l'esercizio dei diritti di cui sopra, l'interessato può rivolgersi a: dataprivacy.recruiting@unicredit.eu.
Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, UniCredit fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.
L'esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di addebitare un costo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive). Il Titolare del trattamento ha il diritto di richiedere informazioni necessarie all'identificazione dell'Interessato.
RECLAMO O SEGNALAZIONE ALL'AUTORITÀ DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento La informa che Lei ha il diritto di presentare un reclamo o una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali o, in alternativa, di ricorrere all'Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la protezione dei dati personali sono disponibili sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
Cookie Policy
Le informazioni di cui alla presente cookie policy (la "Cookie Policy") sono rese dal Titolare (come di seguito definito) ad integrazione di quanto all'informativa sul trattamento dei dati personali, resa sempre disponibile all'interno del presente sito web (il "Sito"), nonchè accessibile al seguente link: https://www.unicreditgroup.eu/it/info/privacy.html.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del Trattamento è UniCredit S.p.A. con sede legale presso Piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A, 20154, Milano (di seguito, anche il "Titolare").
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato presso UniCredit S.p.A., Data Protection Office, Piazza Gae Aulenti n. 3, Tower A, 20154 Milano, E-mail: Group.DPO@unicredit.eu, PEC: Group.DPO@pec.unicredit.eu
I COOKIE UTILIZZATI DA QUESTO SITO
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall'utente inviano al browser del suo device (PC, Notebook, Smartphone, Tablet, ecc..), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il Titolare informa che questo Sito utilizza, nel rispetto della normativa vigente, le tipologie di cookie di seguito descritte e classificate sulla base dei provvedimenti e delle indicazioni delle autorità competenti, ivi inclusa l'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (il "Garante") ed il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).
COOKIE TECNICI
Sono i cookies senza i quali non potresti utilizzare questo sito. Questi cookies sono utilizzati esclusivamente da UniCredit e per questo sono chiamati cookies di prima parte. Inoltre, questi cookies garantiscono, ad esempio, la funzionalità del passaggio da http a https quando si cambia pagina e quindi il rispetto dei maggiori requisiti di sicurezza per la trasmissione dei dati.
Da ultimo, ma non meno importante, queste tipologie di cookies memorizzano anche le tue decisioni in merito all'utilizzo dei cookies sul nostro sito web.
I cookies che risultano indispensabili non possono essere disabilitati attraverso questa pagina. E' possibile disattivare i cookies all'interno del browser in qualsiasi momento. Tuttavia, desideriamo sottolineare che in tal caso il nostro sito web potrebbe non funzionare più del tutto o parzialmente.
· Cookie di sessione (ScustomPortal-{portalUrlPath}): utilizzati per mantenere l'accesso dell'utente alle aree riservate del portale.
· Campo token per CSRF (tokenField): Utilizzato per la protezione CSRF (solo per gli utenti registrati).
· Preferenze per il consenso ai cookie (userCookieConsent-{portalUrlPath}): utilizzate per memorizzare i tipi di cookie consentiti/rifiutati dagli utenti nei portali con la funzione di gestione dei cookie abilitata, in modo che non debbano rinnovare il consenso a ogni visualizzazione/visita della pagina.
Alla luce delle finalità per le quali i cookie tecnici vengono utilizzati, la loro memorizzazione nel device non richiede il preventivo consenso dell'utente.
GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA E INTEGRAZIONE DI TERZE PARTI
Questo sito web prevede la possibilità di fare application tramite social che consentono inviare la propria candidatura collegandosi a piattaforme specifiche. Le piattaforme collegate sono:
· Indeed
· Dropbox
Quando si utilizzano queste piattaforme, è possibile che i fornitori terzi impostino dei cookie. Quando visitate il sito web, avete la possibilità di opporvi all'uso dei cookie. Se si sceglie di farlo, le funzionalità corrispondenti su Social Apply non saranno utilizzabili.
Cookies di funzionalità
Questi cookies richiedono il consenso dell'utente e sono istallati solo con il suo esplicito consenso. Il consenso può essere dato selezionando la categoria "Funzionalità" nel banner dei cookie e accettando la selezione. La selezione tramite il pulsante "Accetta tutto" include questo consenso.
I cookie della lingua sono controllati dai cookie funzionali.
· Cookie della lingua (portalLanguage-{portalId}): utilizzati per memorizzare la lingua correntemente selezionata dall'utente nel portale.
Inoltre, le funzionalità di YouTube sono controllate dai cookie funzionali.
Utilizziamo YouTube su singole pagine di questo sito web. Questo è un portale video di YouTube LLC, 901 Cherry Ave, 94066 San Bruno, CA, USA, di seguito denominato "YouTube". YouTube è una filiale di Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043 USA, di seguito denominata "Google".
Utilizziamo YouTube in relazione ai link senza cookie per mostrarvi i video. Tuttavia, quando cliccate su un video di YouTube, le informazioni (compreso il vostro indirizzo IP, la data e l'ora e il sito web visitato) possono essere trasmesse al server di YouTube o di Google negli Stati Uniti. Non abbiamo alcuna influenza su questo aspetto.
L'utente del carreer portal ha la possibilità di opporsi. A tal fine, può specificare le sue preferenze nel banner dei cookie. Se decide di farlo, YouTube non potrà essere utilizzato sul nostro portale professionale. Le politiche di YouTube sono regolate da un'informativa sulla privacy completamente separata, e le domande sulle politiche di YouTube devono essere indirizzate in quella sede.
Se si accede contemporaneamente a YouTube, YouTube assegnerà le informazioni di connessione al proprio account YouTube. Per evitare che ciò accada, è necessario disconnettersi da YouTube prima di visitare il nostro sito o effettuare le impostazioni appropriate nel proprio account utente di YouTube.
Indeed: Se si sceglie di candidarsi tramite un link al profilo Indeed, Indeed utilizza i cookie sul Job Portal. Le politiche di Indeed sono regolate da un'informativa sulla privacy completamente separata e le domande sulle politiche di Indeed devono essere rivolte a tale ufficio. Utilizzando Indeed per accedere a questo Job Portal o per fornire informazioni, l'utente acconsente all'utilizzo di cookie di terze parti su questo Job Portal.
XING: Se si sceglie di candidarsi tramite un link al profilo XING, XING utilizza i cookie sul portale di lavoro. Le politiche di XING sono regolate da un'informativa sulla privacy completamente separata e le domande relative alle politiche di XING devono essere rivolte a tale ufficio. Utilizzando XING per accedere a questo portale di lavoro o per fornire informazioni, l'utente acconsente all'utilizzo di cookie di terze parti su questo Job Portal.
LinkedIn: Se si sceglie di candidarsi collegandosi al profilo LinkedIn, LinkedIn utilizza i cookie sul Job Portal. Le politiche di LinkedIn sono regolate da un'informativa sulla privacy completamente separata e le domande sulle politiche di LinkedIn devono essere rivolte a tale ufficio. Utilizzando LinkedIn per fornire informazioni su questo Job Portal, l'utente acconsente all'utilizzo di cookie di terze parti su questo Job Portal.
GESTIONE E CANCELLAZIONE DEI COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER UTILIZZATO
Il Titolare informa che l'utente del Sito potrà manifestare o modificare le proprie preferenze sui cookie attraverso le impostazioni del browser utilizzato nel proprio device.
Si pone in evidenza che, con riguardo al Sito, le preferenze espresse mediante browser avranno effetto solo dal primo collegamento dell'utente successivo alla modifica di tali preferenze.
Rimandiamo alle informazioni ed alle procedure operative da eseguire per configurare le impostazioni, come fornite dal fornitore del browser utilizzato dall'utente:
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/windows/delete-and-manage-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d#ie=ie-11;
Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265;
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it;
Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati possono essere comunicati:
i) a quei soggetti (es. autorità amministrative, giudiziarie, di vigilanza e di controllo) cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
ii) soggetti terzi, fornitori di prodotti e/o servizi, facenti parte o meno del Gruppo UniCredit.
Tali destinatari, a seconda dei casi, trattano i dati personali in qualità di titolari autonomi o responsabili. Le categorie dei titolari autonomi e l'elenco dei responsabili ai quali i dati possono essere comunicati possono essere consultati accedendo alla sezione https://www.unicreditgroup.eu/it/info/privacy.html.
Inoltre, possono venire a conoscenza dei dati in qualità di persone autorizzate al trattamento e relativamente ai soli dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie: i lavoratori dipendenti del Titolare o presso di essa distaccati, i lavoratori interinali, gli stagisti, i consulenti e i dipendenti delle società esterne nominate responsabili.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR") attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati personali in possesso del Titolare e come questi vengono utilizzati (diritto di accesso), di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (I.E. DIRITTO ALL'OBLIO)
Il Titolare tratterà le informazioni raccolte per quanto strettamente necessario al perseguimento delle finalità predeterminate.
Al termine del predetto periodo di conservazione, le informazioni raccolte verranno cancellate o conservate in una forma che non consenta l'identificazione dell'utente (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate al Titolare prima della scadenza del periodo di conservazione.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ciascun utente per esercitare i diritti di cui al precedente paragrafo potrà rivolgersi a:
dataprivacy.recruiting@unicredit.eu
Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, il Titolare fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.
L'esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il Titolare si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).
Il Titolare ha il diritto di chiedere le informazioni necessarie all'identificazione del richiedente.
RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare informa che l'utente ha il diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante oppure di presentare ricorso all'Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante sono disponibili al seguente link: http://www.garanteprivacy.it