Skip to:
  1. Home
  2. ESG e Sostenibilità
  3. Politiche e rating ESG
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

1 / 3

 

 

Alcuni settori e attività richiedono un approccio specializzato per garantire che i rischi transazionali e correlati siano affrontati correttamente. Abbiamo sviluppato politiche dettagliate per i settori rilevanti per UniCredit soggetti a particolari rischi ambientali e sociali.

 

Abbiamo  policy specifiche a supporto dei temi dei diritti umani come il Codice di condotta, la  Global Policy sulla lotta alla corruzione e le relative Regole operative del Gruppo, la Whistleblowing Policy e la Policy Antiriciclaggio (AML) e Lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), nonché il nostro impegno in materia di diritti umani.

 

Tali policy si ispirano ad accordi, linee guida e standard internazionali (inclusi i Performance Standard dell'International Finance Corporation, le linee guida in materia di ambiente, salute e sicurezza della Banca Mondiale e i principi dello UN Global Compact), nonché ad altre prassi ampiamente adottate da settori specifici.

 

 

Policies, statement e impegni Obiettivo Scarica il documento 
Tabacco UniCredit ha firmato il Tobacco Free Finance Pledge con l'obiettivo di avere un ruolo attivo nell'affrontare le priorità ambientali e sociali globali Tabacco (disponibile solo in inglese)
Deforestazione delle foreste pluviali Impegno per assicurare che le nostre attività non favoriscano la deforestazione o il degradamento delle foreste, senza che non siano garantite adeguate misure di mitigazione. Deforestazione delle foreste pluviali (disponibile solo in inglese)
Difesa/Armamenti Dichiarazione che definisce il coinvolgimento finanziario con società del settore difesa/armamenti Settore della difesa (disponibile solo in inglese)
Petrolio e gas Policy per definire standard e linee guida per gestire i rischi associati al finanziamento del settore petrolio e gas Petrolio e gas (disponibile solo in inglese)
Carbone Policy per definire standard e linee guida per gestire i rischi associati al finanziamento del settore del carbone. Settore del Carbone (disponibile solo in inglese)
Settore del Carbone (addendum) (disponibile solo in inglese)
Industria mineraria Policy per definire standard e linee guida per gestire i rischi associati al finanziamento di attività minerarie. Industria mineraria (disponibile solo in inglese)
Energia nucleare Policy per disciplinare il coinvolgimento finanziario con il settore nucleare e gestire le criticità da esso derivanti. Energia nucleare
Infrastrutture idriche Policy per definire standard e linee guida per gestire i rischi associati al finanziamento di grandi progetti riguardanti le infrastrutture idriche, come le dighe. Settore delle infrastrutture idriche (Dighe)
Diritti umani Impegno per riassumere l'approccio del Gruppo sui diritti umani, concentrandosi su alcuni categorie di stakeholder come dipendenti, clienti, fornitori e comunità. Si basa su un sistema internazionale di dichiarazioni e convenzioni, norme, principi, linee guida e raccomandazioni. Diritti umani
Posizione relativa la Legge 185/90 Riepilogo dei dati relativi alle segnalazioni effettuate per esportazioni definitive riportate nella Relazione al Parlamento Posizione 2019 su dati relativi legge italiana 185/90
Modern Slavery   Statement per descrivere le misure adottate da UniCredit per mitigare il rischio di schiavitù e traffico di esseri umani nelle nostre attività e nella nostra catena di fornitori, in conformità alla sezione 54 del Modern Slavery Act 2015 del Regno Unito. 2022 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)
2021 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)
2020 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)
2019 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)
2018 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)
2017 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)
2016 Impegno sul Modern Slavery Act (disponibile solo in inglese)

Il coinvolgimento degli stakeholder è fondamentale per creare un rapporto di fiducia.

 

Abbiamo mantenuto un'interazione costante con le agenzie di rating di sostenibilità, in risposta alle crescenti richieste degli investitori di una maggior trasparenza, di un più ampio coinvolgimento degli stakeholder e di una gestione della sostenibilità più efficace.