Al via l’internalizzazione del business bancassicurativo
Abbiamo completato il processo strategico di internalizzazione del business assicurativo vita, che comporta il controllo al 100% da parte di UniCredit di CNP UniCredit Vita e UniCredit Allianz Vita
UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. Il nostro obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i nostri clienti e i nostri colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.
UniCredit nominata Migliore Banca d'Europa e Migliore Banca In Italia per il quarto anno consecutivo agli Euromoney Awards 2025, oltre a ricevere altri numerosi riconoscimenti
COMUNICATO STAMPA
18 luglio 2025
• UniCredit nominata Migliore Banca d'Europa e Migliore Banca d'Europa per le Piccole e Medie Imprese.
• UniCredit nominata Migliore Banca in Italia per il quarto anno consecutivo.
• UniCredit nominata Migliore Banca in Bosnia-Erzegovina, Croazia e Romania.
• UniCredit nominata Migliore Banca per ESG sia in Italia che nella CEE.
• La Banca ha ricevuto complessivamente 15 riconoscimenti in tutta Europa.
UniCredit si è aggiudicata il prestigioso titolo di Migliore Banca d'Europa 2025 agli Euromoney Awards for Excellence, in riconoscimento degli eccezionali risultati raggiunti da UniCredit nel 2024 grazie al piano di trasformazione industriale "UniCredit Unlocked". Il prestigioso premio è stato consegnato durante la cerimonia degli Euromoney Awards for Excellence tenutasi a Londra il 17 luglio.
Oltre a essere stata nominata Miglior Banca d'Europa, UniCredit è stata premiata come Miglior Banca d'Europa per le Piccole e Medie Imprese (PMI), a riconoscimento del nostro impegno nel servire la nostra ampia base di 2 milioni di clienti PMI e 15 milioni di clienti retail in 13 paesi europei.
In totale, UniCredit ha ricevuto 15 premi a riconoscimento del suo eccezionale lavoro in tutta Europa.
Tra questi, in particolare, spicca il riconoscimento di Miglior Banca in Italia per il quarto anno consecutivo, oltre a quelli di Miglior Banca in Bosnia-Erzegovina, Miglior Banca in Croazia e Miglior Banca in Romania. Inoltre, in Austria, Bulgaria e Italia la banca ha ricevuto il titolo di Miglior Banca per le Imprese e di Miglior Banca d’Investimento in Croazia .
La banca ha inoltre ottenuto riconoscimenti per il suo impegno sulle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG), aggiudicandosi i premi di Miglior Banca per ESG nella CEE e Miglior Banca per ESG in Italia, in linea con il suo continuo impegno nel supportare le comunità e una transizione giusta ed equa nei suoi mercati principali.
Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredit, ha commentato i premi ricevuti, affermando: "Siamo davvero onorati di ricevere questi premi, che sottolineano i notevoli risultati della nostra banca e la costante dedizione di tutte le nostre persone alla nostra missione: essere la banca del futuro dell'Europa. Sono estremamente orgoglioso che siamo stati riconosciuti anche come la migliore banca in Italia per il quarto anno consecutivo, a dimostrazione del nostro impegno e della nostra dedizione verso il Paese in cui abbiamo sede. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti i membri del team in tutta Europa, il cui duro lavoro e impegno hanno reso possibili questi traguardi".
Tre anni di trasformazione culturale, industriale e finanziaria hanno elevato UniCredit al ruolo di banca leader paneuropea. UniCredit ha costantemente conseguito risultati finanziari eccellenti trimestre dopo trimestre, stabilendo al contempo un nuovo punto di riferimento per il settore bancario.
Gli eccezionali risultati di UniCredit nel 2024, considerati i migliori di sempre, riflettono il successo del suo piano strategico, "UniCredit Unlocked", che ha trasformato l'istituto in un unico gruppo armonioso con accesso a 15 milioni di clienti e 13 mercati in tutta Europa.
Nel primo trimestre del 2025, il Gruppo ha nuovamente conseguito risultati eccellenti, con il miglior trimestre di crescita profittevole, caratterizzato da un utile netto record, un solido ritorno sul capitale proprio tangibile ("RoTE") e una crescita del capitale. Questi eccellenti risultati in tutte le linee di business non solo rafforzano la nostra attuale posizione di leadership, ma ci consentono anche di costruire per il futuro sfruttando la nostra presenza geografica unica, la nostra base clienti diversificata e i nostri diversi segmenti di business, investendo costantemente per sostenere una crescita e una distribuzione superiori.
Milano, 18 luglio 2025
Contatti
Media Relations
E mail: mediarelations@unicredit.eu
Avviso di rimborso anticipato UniCredit S.p.A. US$1,000,000,000 2.569% Fixed-to-Fixed Rate Non-Preferred Senior Callable Notes due 2026 (i “Titoli”) Reg S Notes ISIN: XS2233264808 Global Receipts ISINs: US904678AU32, US904678AV15
COMUNICATO STAMPA
17 luglio 2025
Con riferimento ai Titoli in oggetto, emessi il 22 settembre 2020, secondo la Condizione 10.5 “Redemption at the Option of the Issuer (Issuer Call)” dei termini e condizioni dei Titoli inclusi nell’Offering Memorandum datato 10 settembre 2020 e il punto Part A - Term 28 dei Final Terms datati 15 settembre 2020, UniCredit S.p.A. comunica che, avendo ricevuto l’autorizzazione del Single Resolution Board, eserciterà l’opzione di rimborso integrale dei Titoli in via anticipata in data 22 settembre 2025.
Il rimborso anticipato dei titoli avverrà alla pari insieme agli interessi maturati e non corrisposti. Gli interessi cesseranno di maturare alla data di rimborso anticipato.
A seguire il rimborso dei titoli, le Global Receipts saranno altresi rimborsate alla data di rimborso anticipato.
Milano, 17 luglio 2025
Contatti:
Media Relations e-mail: MediaRelations@unicredit.eu
Investor Relations e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu
Dal 2021 sono 4.800 le nuove assunzioni nel Paese e l’investimento prosegue
A livello di Gruppo sono 9.000 i giovani che sono già entrati nella Banca
Continua l’impegno di UniCredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna “Segui il tuo talento. Ti porterà da noi” dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana.
I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella Rete Commerciale, e si sommano alle assunzioni già realizzate da UniCredit: dal 2021 quattro mila e ottocento in Italia e nove mila a livello di Gruppo.
In UniCredit crediamo nel potere trasformativo delle nuove generazioni, nell’efficacia di un ambiente intergenerazionale e nel talento a tutti i livelli, fattori chiave per la realizzazione delle aspirazioni professionali e per la crescita sostenibile della nostra Banca.
Questo investimento ha portato ad un ringiovanimento della popolazione: negli ultimi quattro anni la percentuale dei dipendenti in Italia con meno di 35 anni è quasi raddoppiata, passando dal 7,7% al 14%.
Remo Taricani, Deputy Head Of Italy: “Con questa campagna vogliamo lanciare un messaggio chiaro: UniCredit è un luogo in cui il talento dei giovani trova spazio per crescere e fare la differenza. Investiamo costantemente sul capitale umano e crediamo fortemente nei giovani e nel valore del ricambio generazionale. Il loro contributo è essenziale: portano nuove idee, familiarità con le tecnologie emergenti e una visione moderna del mondo, permettendoci così di essere una banca più forte e proiettata verso il domani.”
Ilaria Maria Dalla Riva, Head of COO Italy and Head of People and Culture Italy: “Desideriamo posizionare UniCredit come la Banca nella quale ognuno, a partire dalle giovani generazioni, può esprimere il proprio talento, valorizzare le proprie unicità e sprigionare tutto il proprio potenziale, generando un impatto positivo sui nostri clienti e sulle comunità che serviamo. Insieme costruiamo il futuro.”
Per candidarsi è sufficiente accedere alla sezione carriera del sito di Gruppo, cliccando sul link sottoindicato: https://www.unicreditgroup.eu/it/careers.html
Milano, 16 luglio 2025
Contatti
Media Relations
e-mail: mediarelations@unicredit.eu
UniCredit prima grande banca in Europa a lanciare pagamenti in valuta veloci e sicuri tramite la partnership con Wise Platform
COMUNICATO STAMPA
15 luglio 2025
A partire dall'Italia, la banca lancia i pagamenti internazionali con la stessa velocità, costo e semplicità di quelli nazionali, consentendo ai clienti al dettaglio di inviare denaro in una gamma di valute estere tramite l'app di mobile banking di UniCredit
Il lancio segna l’inizio di una nuova fase nella spinta di UniCredit per diventare la banca leader in Europa per i pagamenti
Milano, 15 luglio 2025 - UniCredit annuncia il lancio di un nuovo servizio di pagamento internazionale per i clienti retail, sviluppato in partnership con Wise, società tecnologica globale specializzata in pagamenti transfrontalieri. Questa collaborazione fa di UniCredit la prima banca in Italia a integrare una soluzione veloce, sicura e trasparente per i pagamenti in valuta estera direttamente nella sua app di mobile banking.
Il nuovo servizio consente di effettuare trasferimenti internazionali da euro a diverse valute estere, con la stessa velocità e semplicità dei pagamenti nazionali. Nella maggior parte dei casi, i fondi vengono accreditati al destinatario in pochi secondi[1], con prezzi chiari e competitivi e un'esperienza utente semplificata.
Attraverso il nuovo servizio, i clienti italiani di UniCredit possono inviare pagamenti in modo semplice e veloce a destinatari in selezionati Paesi[2], tra cui Regno Unito (GBP), Svizzera (CHF), Hong Kong (HKD), Singapore (SGD) e India (INR), con altre valute in fase di sviluppo.
L'iniziativa fa leva anche sulle soluzioni di pagamento all'avanguardia di UniCredit, tra cui l'introduzione del cambio incorporato quando si effettuano o ricevono pagamenti in oltre 120 valute attraverso UC PayFX, nonché la gestione avanzata dei cambi e il monitoraggio delle transazioni attraverso UC PayFX Webservice.
Raphael Barisaac, Global Head of Payments & Cash Management di UniCredit, ha commentato: "La nostra missione è trasformare i pagamenti in un'esperienza agile e senza ostacoli, con la velocità e la trasparenza di una fintech. I nostri clienti si aspettano soluzioni semplici, veloci e trasparenti a costi accessibili anche quando si tratta di transazioni complesse come i bonifici internazionali. Questo nuovo servizio è stato creato per rispondere esattamente a tali esigenze e rappresenta un passo fondamentale in quella direzione."
Steve Naudé, Global Managing Director di Wise Platform ha dichiarato: "Questa partnership segna una pietra miliare per milioni di persone e imprese che si affidano a UniCredit per le loro esigenze bancarie quotidiane. Wise e UniCredit condividono una visione chiara e un forte orientamento al consumatore e non vediamo l'ora di offrire ai clienti di UniCredit un'esperienza di pagamenti internazionali ancora più fluida, veloce ed efficiente".
Laddove le offerte bancarie tradizionali per i pagamenti internazionali si basano su reti di banche corrispondenti, richiedono tempo per l'elaborazione e possono comportare costi imprevedibili, la nuova soluzione si avvale della presenza in loco di Wise e dell'accesso diretto ai sistemi di pagamento locali per facilitare un processo significativamente più rapido e trasparente.
Il servizio sarà messo a disposizione dei clienti di UniCredit in Italia a partire dal 21 luglio 2025, con l'intenzione di estenderne la disponibilità ad altri Paesi nel prossimo futuro.
Contatti:
Media Relations e-mail: mediarelations@unicredit.eu
Investor Relations e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu
[1] La velocità di transazione dipende dalle circostanze individuali e potrebbe non essere la stessa per tutte le transazioni.
[2] La lista completa è disponibile sul sito della banca: unicredit.it > Privati e Famiglie > Tutti i servizi digitali > Pagamenti Digitali > Bonifici Online
IL PRESENTE DOCUMENTO NON DEVE ESSERE DIVULGATO, PUBBLICATO O DISTRIBUITO, IN TUTTO O IN PARTE, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, NEGLI STATI UNITI D’AMERICA, IN AUSTRALIA, IN CANADA O IN GIAPPONE O IN QUALSIASI PAESE IN CUI LA SUA DIVULGAZIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE COSTITUISCA UNA VIOLAZIONE DELLE LEGGI O REGOLAMENTAZIONI APPLICABILI IN TALE GIURISDIZIONE.
OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO VOLONTARIA TOTALITARIA PROMOSSA DA UNICREDIT S.P.A. SULLE AZIONI ORDINARIE DI BANCO BPM S.P.A.
COMUNICATO STAMPA
Milano, 13 luglio 2025 – Con riferimento all'offerta pubblica di scambio (“Offerta”) promossa ai sensi degli articoli 102 e seguenti del TUF sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM S.p.A. (“BPM”), UniCredit S.p.A. (“UniCredit”, “l’Offerente”) comunica quanto segue.
Alla luce delle varie dichiarazioni e interpretazioni, in alcuni casi fuorvianti, diffuse in relazione alla sentenza del TAR, UniCredit ritiene necessario e responsabile fornire chiarimenti inequivocabili a tali osservazioni, presentando i fatti così come delineati nella sentenza stessa.
Come già detto, UniCredit valuta positivamente la decisione del TAR in accoglimento del proprio ricorso. Questa è una prova inequivocabile che il modo in cui il Golden Power è stato utilizzato è illegittimo, tanto da richiedere l'emissione di un nuovo decreto, poiché quello adottato il 18 aprile è stato annullato dalla Corte. La stessa sentenza, peraltro, di per sé dimostra la fondatezza dei rilievi di UniCredit in merito alle incertezze derivanti dalle prescrizioni del Golden Power e dalla loro applicazione nel caso di specie, richiedendo al TAR quasi 100 pagine per fare chiarezza al riguardo.
La fondatezza del ricorso di UniCredit è stata chiaramente sottolineata dal TAR.
Di quattro prescrizioni, due sono state annullate: la predefinizione di un rapporto tra impieghi e depositi e il mantenimento sine die del livello del project financing. Una terza prescrizione, relativa ad Anima, è stata chiarita e implicitamente modificata nella misura in cui il TAR ha accolto e formalizzato la diversa interpretazione della prescrizione proposta dal MEF pochi giorni prima della prima udienza del Tribunale e poi presentata formalmente al Tribunale nell'ambito delle difese svolte. Pertanto, non sussiste più un obbligo, e si fa piuttosto riferimento a una indicazione programmatica a mantenere i titoli italiani in Anima, nel rispetto dei doveri fiduciari nei confronti dei clienti cui tali asset appartengono.
In merito alla cessazione delle attività o alla cessione degli asset di UniCredit in Russia (prescrizione che non include i pagamenti, come specificato dal MEF), il TAR ha dichiarato di non avere piena giurisdizione in materia. Come affermato dal TAR, la competenza a valutare la questione è appannaggio della BCE e UniCredit sta già ottemperando alle richieste della BCE.
UniCredit non commenterà le specifiche dichiarazioni rilasciate da BPM sia sulla vicenda che sull'Offerta di UniCredit, né sull'uso anomalo da parte di BPM di ogni iniziativa disponibile per ostacolare l'offerta, indipendentemente dal suo merito.
Tuttavia, UniCredit sottolinea che la decisione finale riguardo al merito e all'attrattività di qualsiasi offerta dovrebbe sempre spettare agli azionisti. Purtroppo, quegli azionisti sono stati esposti non solo all'uso illegittimo del Golden Power insistentemente invocato da BPM, ma anche a comunicazioni e campagne ingiustificatamente aggressive e spesso fuorvianti, volte a screditare sia l'Offerta che l'offerente. In questo contesto di profonda incertezza, gli azionisti di BPM potrebbero essere stati privati di un'opzione, i cui termini erano stati equamente stabiliti e, come chiaramente evidenziato da UniCredit al momento del lancio dell'Offerta, avrebbero potuto essere già stati migliorati se ci fosse stato un ordinato processo di OPS.
UniCredit valuterà ora tutte le iniziative opportune in maniera tempestiva.
* * *
QUESTO COMUNICATO STAMPA NON COSTITUISCE UN'OFFERTA DI ACQUISTO, SOTTOSCRIZIONE, VENDITA O SCAMBIO (O LA SOLLECITAZIONE DI UN'OFFERTA DI ACQUISTO, SOTTOSCRIZIONE, VENDITA O SCAMBIO) DI STRUMENTI FINANZIARI IN QUALSIASI GIURISDIZIONE, INCLUSI GLI STATI UNITI D'AMERICA, L'AUSTRALIA, IL CANADA, IL GIAPPONE, IN CUI CIÒ COSTITUIREBBE UNA VIOLAZIONE DELLE LEGGI DI TALE GIURISDIZIONE E NESSUNA OFFERTA (O SOLLECITAZIONE) PUÒ ESSERE ESTESA IN ALCUNA DI TALI GIURISDIZIONI.
L’Offerta pubblica di scambio volontaria (l’“Offerta”) di cui al presente comunicato stampa sarà promossa da UniCredit S.p.A. (l’“Offerente” o “UniCredit”) sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM S.p.A. (“BPM”). Il presente comunicato stampa non costituisce un’offerta di acquisto o di vendita delle azioni di BPM.
L’Offerta sarà promossa in Italia e sarà rivolta, a parità di condizioni, a tutti i detentori di azioni di Banco BPM S.p.A..
L’Offerta sarà promossa in Italia in quanto le azioni di Banco BPM S.p.A. sono quotate su Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e, fatto salvo quanto segue, la stessa è soggetta agli obblighi e ai requisiti procedurali previsti dalla legge italiana.
L'Offerta non viene promossa in Canada, Giappone, Australia o in qualsiasi altra giurisdizione in cui ciò costituirebbe una violazione delle leggi di tale giurisdizione e in cui qualsiasi offerta (o sollecitazione) non possa essere estesa (gli “Altri Paesi”). L'Offerta è invece effettuata (i) al di fuori degli Stati Uniti in operazioni offshore ai sensi della Regulation S dello U.S. Securities Act del 1933, come modificato (“Regulation S”) (lo “U.S. Securities Act”) e, ove applicabile, in conformità con la legge di qualsiasi altra giurisdizione, o (ii) all'interno degli Stati Uniti, solo a “qualified institutional buyers” come definiti nella Rule 144A dello U.S. Securities Act (“QIBs”) in un collocamento privato (c.d. “private placement”) che sia esente da, o non soggetto a, registrazione ai sensi del Securities Act degli Stati Uniti e che soddisfi i requisiti della Rule 144A o di altra esenzione dalla registrazione, in ogni caso, in conformità con qualsivoglia applicabile normativa sugli strumenti finanziari di qualsiasi Stato degli Stati Uniti.
L'estensione dell'Offerta negli Stati Uniti avviene tramite un separato memorandum di collocamento privato (c.d. “private placement memorandum”) riservato ai QIB.
Copia parziale o integrale di qualsiasi documento che l’Offerente emetterà in relazione all’Offerta, non è e non dovrà essere inviata, né in qualsiasi modo trasmessa, o comunque distribuita, direttamente o indirettamente, negli Altri Paesi. Chiunque riceva i suddetti documenti non dovrà distribuirli, inviarli o spedirli (né a mezzo di posta né attraverso alcun altro mezzo o strumento di comunicazione o commercio) negli Altri Paesi.
Non saranno accettate eventuali adesioni all’Offerta conseguenti ad attività di sollecitazione poste in essere in violazione delle limitazioni di cui sopra.
Il presente comunicato stampa, così come qualsiasi altro documento emesso dall’Offerente in relazione all’Offerta, non costituisce né fa parte di alcuna offerta di acquisto o scambio, né di alcuna sollecitazione di offerte per vendere o scambiare, strumenti finanziari negli Stati Uniti o in nessuno degli Altri Paesi. Gli strumenti finanziari non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti a meno che non siano stati registrati ai sensi dello U.S. Securities Act o siano esenti da, o non soggetti a, gli obblighi di registrazione. Gli strumenti finanziari offerti nel contesto dell’operazione di cui al presente comunicato stampa non saranno registrati ai sensi dello U.S. Securities Act. UniCredit non intende effettuare un’offerta pubblica di tali strumenti finanziari negli Stati Uniti. Nessuno strumento finanziario può essere offerto o trasferito negli Altri Paesi senza specifica autorizzazione in conformità alle disposizioni rilevanti applicabili in tali Paesi ovvero senza esenzione da tali disposizioni.
Questo comunicato stampa è accessibile nel o dal Regno Unito solo agli “investitori qualificati” (ai sensi dell'articolo 2, lettera e), del Regolamento (UE) 2017/1129, che è parte del diritto interno del Regno Unito in virtù dell'European Union (Withdrawal) Act 2018, e successive modifiche) che (i) sono in possesso di esperienza professionale in materia di investimenti ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 5, del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 e successive modifiche (il “Decreto”); (ii) siano persone con un elevato patrimonio netto e che rientrino nell'articolo 49(2)(a) - (d) del Decreto; o (iii) siano persone alle quali possa essere altrimenti legittimamente comunicato (le suddette persone sono i “Soggetti Rilevanti”).
Qualsiasi attività di investimento a cui si riferisce il presente documento è disponibile solo per i Soggetti Rilevanti.
Gli strumenti finanziari di cui al presente comunicato stampa sono disponibili nel Regno Unito solamente ai Soggetti Rilevanti e qualsiasi invito, offerta, accordo a sottoscrivere, acquistare o altrimenti acquisire tali strumenti finanziari sarà rivolta solo a questi ultimi. Qualsiasi soggetto che non sia un Soggetto Rilevante non dovrà agire o fare affidamento su questo documento o sui suoi contenuti.
L’adesione all’Offerta da parte di soggetti residenti in paesi diversi dall’Italia potrebbe essere soggetta a specifici obblighi o restrizioni previsti da disposizioni di legge o regolamentari. È esclusiva responsabilità dei destinatari dell’Offerta conformarsi a tali norme e, pertanto, prima di aderire all’Offerta, verificarne l’esistenza e l’applicabilità, rivolgendosi ai propri consulenti. L’Offerente non potrà essere ritenuto responsabile della violazione da parte di qualsiasi soggetto di qualunque delle predette limitazioni.
One UniCredit è il magazine online di Gruppo dove leggere storie e approfondimenti dai diversi Paesi del Gruppo: dall’Italia alla Germania, dall’Europa centrale a quella orientale
One UniCredit coinvolge le nostre persone, i clienti e gli stakeholder, raccontando l’impegno della Banca e i suoi valori
Continua il nostro impegno in Italia con una grande campagna di assunzioni
mercoledì 16 luglio 2025
Siamo lieti di annunciare una nuova iniziativa, che rappresenta un significativo passo in avanti nella nostra strategia che vede l’Italia come un mercato nel quale continuare a investire. Come parte del nostro piano 2021–2027, siamo pronti ad assumere 1.000 nuovi colleghi in Italia nel 2025, con un focus particolare sui giovani talenti. Si tratta della campagna “Segui il tuo talento. Ti porterà da noi”, lanciata con l’obiettivo di attrarre i giovani sotto i 30 anni e invitarli a unirsi alla nostra Rete commerciale italiana.
Siamo entusiasti di presentare i nostri UniCredit Storyteller, colleghi che ci raccontano cosa voglia dire lavorare nella nostra Banca, cosa attrae e motiva le nostre Persone e come, insieme, possiamo costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.
Il futuro in evoluzione: perché le competenze giovanili sono cruciali per il presente
martedì 15 luglio 2025
Il futuro non aspetta – e nemmeno noi. Mentre la tecnologia, il mondo del lavoro e la società evolvono a grande velocità, una cosa è chiara: fornire ai giovani le competenze giuste è qualcosa che non possiamo permetterci di trascurare.
Lewis Hamilton: velocità e determinazione in movimento
#Ferrari
martedì 08 luglio 2025
Pochi nomi dell’automobilismo possono dirsi eredi di Lewis Hamilton, la cui storia, ora come pilota di Scuderia Ferrari HP, entra in un nuovo, entusiasmante capitolo. Hamilton non è solo un campione, ma un protagonista assoluto, la cui influenza va ben oltre il mondo delle corse.
Silverstone chiama: dove nascono le leggende e si fa la storia
#Ferrari
giovedì 03 luglio 2025
Con il Gran Premio di Gran Bretagna di Silverstone, che questa settimana arriva in uno dei luoghi più iconici della storia dell’automobilismo, il Gran Premio di Gran Bretagna promette di offrire uno spettacolo imperdibile, che incarna perfettamente la ricca tradizione di questo sport e la sua incessante ricerca dell'eccellenza. Silverstone rappresenta un pellegrinaggio per gli appassionati, un luogo dove il DNA della Formula 1 è nato e continua a evolversi. La convergenza di tecnologie all'avanguardia, talenti di livello mondiale e tifo appassionato crea un'atmosfera tipicamente britannica, ma universalmente celebrata.
Gran Premio d’Austria: una corsa nel cuore delle Alpi
#Ferrari
giovedì 26 giugno 2025
Scuderia Ferrari HP si sposta verso uno dei tracciati più panoramici e tecnicamente impegnativi del mondo dello sport: il circuito di Spielberg, in Austria. Circondato da dolci colline e dalla bellezza delle Alpi, il Gran Premio d'Austria coniuga la ricca storia dell’automobilismo con la promessa di un'intensa sfida ruota a ruota.
UniCredit Foundation celebra 52 talenti eccezionali in tutta Europa
lunedì 23 giugno 2025
Il 19 giugno UniCredit Foundation ha tenuto a Milano la cerimonia annuale di premiazione, un’occasione speciale per celebrare 52 studenti, ricercatori e dipendenti UniCredit distintisi per i loro risultati nel campo dell’ istruzione e della ricerca. L’evento ha rappresentato un momento chiave nell’impegno della Fondazione volto a valorizzare il talento, promuovere la conoscenza e favorire un’istruzione inclusiva in tutta Europa.
Al via l’internalizzazione del business bancassicurativo vita
lunedì 23 giugno 2025
Abbiamo completato positivamente il processo strategico di internalizzazione del business assicurativo vita, che comporta il controllo al 100% da parte di UniCredit di CNP UniCredit Vita e UniCredit Allianz Vita.
Rafael Câmara: la star del Brasile destinata a scalare le classifiche
#Ferrari
giovedì 19 giugno 2025
A soli 19 anni, Rafael Chaves Câmara è già un talento di spicco nel mondo delle corse. Nato a Recife, in Brasile, nel 2005, Rafael ha scoperto il karting prima dei dieci anni e non si è più voltato indietro. Le sue prime performance sulla scena internazionale hanno rapidamente catturato l'attenzione degli addetti ai lavori, consacrandolo come uno dei più promettenti giovani piloti brasiliani.
Gran Premio del Canada: un Circuito leggendario ricco di storia e sfide
#Ferrari
giovedì 12 giugno 2025
Il Circuito Gilles Villeneuve di Montreal è strettamente legato alla storia di Scuderia Ferrari, così come il Gran Premio del Canada ha un significato speciale per Scuderia Ferrari. La primissima gara disputata sul Circuito di Montreal nel 1978 ha visto Villeneuve conquistare una straordinaria vittoria, la sua prima in Formula 1 e quella che gli è valsa un posto permanente nella storia della Ferrari. In omaggio all'eroe canadese delle corse, il Circuito è stato successivamente ribattezzato in suo onore, diventando un luogo “sacro” per gli appassionati sia di questo sport sia di Scuderia.
Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte).
I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.
Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.
Cliccando sulla X in alto a destra, la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.