Al via l’internalizzazione del business bancassicurativo
Abbiamo completato il processo strategico di internalizzazione del business assicurativo vita, che comporta il controllo al 100% da parte di UniCredit di CNP UniCredit Vita e UniCredit Allianz Vita
UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Austria, Europa Centrale e Orientale. Il nostro obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i nostri clienti e i nostri colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.
UniCredit ha collocato con successo un bond Senior Non-Preferred per un valore di 1,25 miliardi di Euro
COMUNICATO STAMPA
15 settembre 2025
PRICE SENSITIVE
UniCredit S.p.A. (rating emittente Baa1/BBB+/BBB+) ha emesso oggi con successo un bond Senior Non-Preferred per un importo di 1,25 miliardi di Euro con scadenza 6 anni richiamabile dopo 5 anni, rivolto a investitori istituzionali.
L’importo emesso completa la componente senior del funding plan per il 2025 riservata a investitori istituzionali, confermando ancora una volta l’apprezzamento da parte degli investitori e la capacità di accesso al mercato in formati differenti da parte di UniCredit.
L'emissione è avvenuta in seguito a un processo di book building che ha raccolto domanda per oltre 4,3 miliardi di Euro, con circa 190 ordini da parte di investitori a livello globale.
A seguito del forte riscontro ricevuto, il livello inizialmente comunicato al mercato di circa 120pb sopra il tasso mid-swap a 5 anni è stato rivisto e fissato a 90pb.
Conseguentemente la cedola annuale è stata determinata pari al 3,20%, con prezzo di emissione/re-offer di 99,786%.
L'obbligazione prevede la possibilità di una sola call da parte dell’emittente a settembre 2030. Se l’obbligazione non verrà richiamata, le cedole per i periodi successivi fino alla scadenza verranno fissate sulla base dell’Euribor a 3 mesi più lo spread iniziale di 90pb.
L’allocazione finale ha visto la prevalenza di fondi (77%) e banche (10%), con la seguente ripartizione geografica: UK (34%), Francia (19%), Germania/Austria (15%) e BeNeLux (11%).
UniCredit Bank GmbH ha ricoperto il ruolo di Global Coordinator e di Joint Bookrunner assieme a BNP Paribas, Deutsche Bank, J.P. Morgan, Raiffeisen Bank International, RBC Capital Markets e Santander.
Le obbligazioni, documentate nell'ambito del programma Euro Medium Term Notes dell'emittente, si classificheranno pari passu con il debito Senior Non-Preferred in essere. I rating attesi sono i seguenti: Baa3 (Moody's) / BBB (S&P) / BBB (Fitch).
La quotazione avverrà presso la Borsa di Lussemburgo.
Milano, 15 settembre 2025
Contatti
Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu
Investor Relations
e mail: InvestorRelations@unicredit.eu
UniCredit: aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo dall’8 settembre al 12 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
15 settembre 2025
PRICE SENSITIVE
Milano, 15 settembre 2025 – Nell’ambito del programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit S.p.A. (la “Società” o “UniCredit”) comunicato al mercato il 24 luglio scorso e avviato in data 25 luglio 2025 in attuazione dell'autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 27 marzo 2025 (la “Prima Tranche del Residuo SBB 2024”) – sulla base delle informazioni fornite da BNP Paribas SA quale intermediario incaricato per dare esecuzione, in piena indipendenza (c.d. “riskless principal” o “matched principal”), alla Prima Tranche del Residuo SBB 2024 – UniCredit rende noto, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, di aver effettuato le operazioni di seguito indicate.
Nella tabella sottostante vengono riportate in forma aggregata su base giornaliera le operazioni di acquisto delle azioni ordinarie UniCredit (ISIN IT0005239360) effettuate nel periodo dall’8 settembre 2025 al 12 settembre 2025.
UniCredit: aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo dall’1 settembre al 5 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
09 settembre 2025
PRICE SENSITIVE
Milano, 9 settembre 2025 – Nell’ambito del programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit S.p.A. (la “Società” o “UniCredit”) comunicato al mercato il 24 luglio scorso e avviato in data 25 luglio 2025 in attuazione dell'autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 27 marzo 2025 (la “Prima Tranche del Residuo SBB 2024”) – sulla base delle informazioni fornite da BNP Paribas SA quale intermediario incaricato per dare esecuzione, in piena indipendenza (c.d. “riskless principal” o “matched principal”), alla Prima Tranche del Residuo SBB 2024 – UniCredit rende noto, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, di aver effettuato le operazioni di seguito indicate.
Nella tabella sottostante vengono riportate in forma aggregata su base giornaliera le operazioni di acquisto delle azioni ordinarie UniCredit (ISIN IT0005239360) effettuate nel periodo dall’1 settembre 2025 al 5 settembre 2025.
UniCredit sigla partnership con BNP Paribas e FNZ per la prossima fase di rinnovamento della custodia titoli
COMUNICATO STAMPA
08 settembre 2025
• L'iniziativa riflette i continui sforzi della banca per semplificare le sue operazioni ed evolvere la sua struttura titoli con una mossa che crea più di 200 posti di lavoro tra Germania e Italia
UniCredit ha annunciato oggi il prossimo passo nell'evoluzione della propria offerta di custodia titoli, siglando una partnership con BNP Paribas per i servizi di custodia e con FNZ per la piattaforma di post-trading titoli basata su cloud, nel continuo processo di armonizzazione del proprio assetto tra Italia e Germania.
L’iniziativa segue l'annuncio fatto dalla banca a gennaio, dell'intenzione di internalizzare le sue attività di back-office di custodia titoli, standardizzandone operazioni e fornitori in tutti i paesi, creando più di 200 nuovi posti di lavoro nel processo.
UniCredit ha scelto il business titoli di BNP Paribas come partner per i servizi di custodia per l'Italia e la Germania, con un ulteriore supporto per il Lussemburgo. Grazie alla sua presenza globale e alla sua comprovata eccellenza operativa, BNP Paribas è un partner a lungo termine naturale, pronto a fornire i servizi d’eccellenza ai clienti di UniCredit.
I nuovi team di back-office e digital lavoreranno ora con FNZ per costruire una piattaforma di post-trading di titoli leader del settore per l'attività di servizi di custodia della banca in Germania. La piattaforma tecnologica end-to-end altamente scalabile di FNZ è pienamente allineata con l'ambizione della banca di migliorare l'efficienza operativa e accelerare l'innovazione. Facendo leva sulle capacità di FNZ, UniCredit semplificherà significativamente i suoi processi, servendo i clienti nel modo più fluido possibile.
Il team che gestirà questa piattaforma sarà completamente interno a UniCredit, creando così più di 140 nuovi posti di lavoro in Germania, dove il servizio era precedentemente in gran parte esternalizzato, e altri 60 in Italia. Inoltre, sono stati generati altri 25 posti all’interno del team Digital in Italia, Germania e Polonia per supportare il processo, con altri in arrivo. Nel frattempo, un team interfunzionale sta già lavorando alla transizione.
Commentando l'iniziativa, Gianfranco Bisagni, Group Chief Operating Officer di UniCredit, ha dichiarato: "Siamo totalmente impegnati ad armonizzare e semplificare la nostra struttura in UniCredit per fornire una base più sicura, flessibile e conveniente per l'erogazione dei servizi di custodia, consentendo ai nostri clienti di essere più agili e incisivi nell'esecuzione. Al fianco di FNZ e BNP Paribas siamo fiduciosi di avere le migliori basi possibili".
"Internalizzando parti chiave della catena del valore della custodia titoli, stiamo effettuando un investimento strategico in una delle nostre aree di prodotto più critiche. Stiamo rafforzando le nostre competenze interne, migliorando la resilienza operativa e accelerando la nostra trasformazione digitale. Con i nostri nuovi partner, siamo pronti a fornire servizi più integrati, efficienti e orientati al futuro, stabilendo un nuovo standard per la custodia titoli incentrato sul cliente in Germania e in tutta Europa", ha dichiarato Marion Höllinger, CEO di HypoVereinsbank Germany.
Milano, 8 settembre 2025
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: mediarelations@unicredit.eu
UniCredit: aggiornamento sull’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie nel periodo dal 25 agosto al 29 agosto 2025
COMUNICATO STAMPA
01 settembre 2025
PRICE SENSITIVE
Milano, 1 settembre 2025 – Nell’ambito del programma di acquisto di azioni ordinarie UniCredit S.p.A. (la “Società” o “UniCredit”) comunicato al mercato il 24 luglio scorso e avviato in data 25 luglio 2025 in attuazione dell'autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi il 27 marzo 2025 (la “Prima Tranche del Residuo SBB 2024”) – sulla base delle informazioni fornite da BNP Paribas SA quale intermediario incaricato per dare esecuzione, in piena indipendenza (c.d. “riskless principal” o “matched principal”), alla Prima Tranche del Residuo SBB 2024 – UniCredit rende noto, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, di aver effettuato le operazioni di seguito indicate.
Nella tabella sottostante vengono riportate in forma aggregata su base giornaliera le operazioni di acquisto delle azioni ordinarie UniCredit (ISIN IT0005239360) effettuate nel periodo dal 25 agosto 2025 al 29 agosto 2025.
One UniCredit è il magazine online di Gruppo dove leggere storie e approfondimenti dai diversi Paesi del Gruppo: dall’Italia alla Germania, dall’Europa centrale a quella orientale
One UniCredit coinvolge le nostre persone, i clienti e gli stakeholder, raccontando l’impegno della Banca e i suoi valori
Incontriamo i nostri UniCredit Storyteller
lunedì 15 settembre 2025
Siamo entusiasti di presentare i nostri UniCredit Storyteller, colleghi che ci raccontano cosa voglia dire lavorare nella nostra Banca, cosa attrae e motiva le nostre Persone e come, insieme, possiamo costruire ogni giorno un domani migliore - Unlock a better tomorrow.
Il Bilancio Annuale 2024 di UniCredit si aggiudica gli ARC Awards per i Servizi bancari e finanziari in Europa.
martedì 09 settembre 2025
Per il terzo anno consecutivo, UniCredit è stata premiata agli Annual International ARC Awards che riconiscono l’eccellenza nei bilanci annuali delle aziende a livello internazionale.
Monza: il Tempio della Velocità e il Cuore della Passione Ferrari
#Ferrari
giovedì 04 settembre 2025
Pochi luoghi al mondo catturano lo spirito della Formula 1 come Monza. Noto come "Il Tempio della Velocità", l'Autodromo Nazionale di Monza è il circuito più veloce del calendario di F1: i piloti spingono le loro auto al limite, premendo sull'acceleratore per quasi l'80% di ogni giro.
Questo fine settimana la Formula 1 si dirige verso i Paesi Bassi, per il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort. Con il suo tracciato sinuoso, la posizione costiera e i tifosi appassionati, la gara offre azione ad alta velocità e un'atmosfera indimenticabile.
Legati nella Passione. Uniti nell’Eccellenza. UniCredit al GP d’Italia insieme a Scuderia Ferrari HP
#Ferrari
mercoledì 27 agosto 2025
Dopo il debutto italiano a Imola, UniCredit, Premium Partner di Scuderia Ferrari HP, riaccende i motori in occasione della 96ª edizione del Gran Premio d’Italia a Monza.
"Il mio obiettivo è lottare per il campionato". Questa semplice ma potente affermazione di Dino Beganovic cattura la determinazione e la grinta di uno dei giovani talenti più brillanti di Scuderia Ferrari Driver Academy.
Gran Premio d'Ungheria: una prova di precisione e pazienza
#Ferrari
giovedì 31 luglio 2025
Tutti gli occhi sono puntati sull'Hungaroring, sede del Gran Premio d'Ungheria, un circuito noto per le sue caratteristiche tecniche e le sfide tattiche.
Alla scoperta della nostra Collezione d'arte: Flavio Favelli
mercoledì 30 luglio 2025
La Collezione d'arte di UniCredit è una risorsa viva con tesori che riflettono l'identità Pan-europea del Gruppo. Tra le personalità più interessanti spicca Flavio Favelli, artista contemporaneo dallo stile fortemente distintivo ed identitario.
UniCredit e FAI: insieme per il futuro culturale e ambientale dell’Italia
giovedì 24 luglio 2025
UniCredit ha avviato una partnership con FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) per rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità, l’azione per il clima e la tutela del patrimonio culturale e naturale dell’Italia. La collaborazione si concentra sulla mitigazione dei cambiamenti climatici, la riduzione del consumo idrico e la protezione della biodiversità, in pieno allineamento con la missione di UniCredit: empower delle comunità verso il progresso.
Gran Premio del Belgio: un circuito leggendario che offre emozioni ineguagliabili
#Ferrari
giovedì 24 luglio 2025
Ora che il calendario della Formula 1 entra nel cuore della foresta delle Ardenne, è tutto pronto per una delle gare più iconiche e imprevedibili di questo sport, il Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps.
Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte).
I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.
Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.
Cliccando sulla X in alto a destra, la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.