Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2025
  5. september
  6. UniCredit Main Partner della Filarmonica della Scala per la stagione 2026
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit Main Partner della Filarmonica della Scala per la stagione 2026

UniCredit Main Partner della Filarmonica della Scala per la stagione 2026


UniCredit rinnova con orgoglio la sua partnership come Main Partner della Filarmonica della Scala per la stagione concertistica 2026, consolidando un legame che dura da oltre vent'anni. Questo impegno testimonia la volontà della banca di sostenere arte e cultura, riconoscendone il ruolo centrale per la crescita delle nuove generazioni e lo sviluppo delle comunità.


L'Amministratore Delegato di UniCredit Andrea Orcel dichiara: "la musica ha il potere di ispirare, unire e superare i confini. La Filarmonica della Scala incarna questi valori con straordinaria maestria, rappresentando la sintesi più alta tra tradizione culturale italiana e innovazione. UniCredit sostiene con orgoglio questa partnership dal 2003 e, con l'avvio della stagione 2025-2026, rinnoviamo il nostro impegno come Main Partner: una relazione fondata su valori condivisi di eccellenza, apertura e spirito proiettato al futuro.

Insieme crediamo nella cultura come catalizzatore di connessione, inclusione e progresso significativo, dentro e oltre le comunità in cui operiamo".


Anche per la nuova stagione, UniCredit affianca la Filarmonica della Scala in una serie di progetti e iniziative che uniscono musica, inclusione e solidarietà. Tra questi, le "Prove Aperte", che consentono al pubblico di assistere alle prove generali dei concerti sostenendo al contempo cause benefiche; e "Sound, Music!", il programma educativo che avvicina i giovani alla musica, stimolando creatività e talento.


L'impegno della banca si estende anche alla formazione, con borse di studio per giovani musicisti e con l'UniCredit Award, introdotto nel 2024: un riconoscimento speciale del valore di 1.000 € destinato al più giovane musicista ammesso alla prova finale del processo di selezione.


La Filarmonica continuerà inoltre a regalare emozioni uniche con il tradizionale "Concerto per Milano" in Piazza Duomo, che trasforma il cuore della città in un palcoscenico a cielo aperto, e con le tournée internazionali che porteranno l'eccellenza musicale italiana nei teatri più prestigiosi del mondo.


Sostenere la cultura, l'arte e l'istruzione rappresenta un pilastro della strategia di responsabilità sociale di UniCredit. Investire in questi ambiti significa contribuire in modo concreto al progresso delle comunità in cui la banca opera.