Gran Premio di Monaco: una corsa per le strade della città
giovedì 22 maggio 2025
Fin dalla sua prima edizione nel 1950, il GP di Monaco ha simboleggiato l'apice dell'esclusività, della tradizione e dell'abilità nella Formula 1. Nella splendida cornice del porto di Monte Carlo, è qui che sono stati scritti, curva dopo curva, molti capitoli della storia del motorsport.

Dove il prestigio incontra la performance
Il Gran Premio di Monaco è un gioiello della Formula 1. Con il suo tocco glamour, il pubblico internazionale e una tradizione radicata, questa gara rimane uno degli eventi più prestigiosi dello sport mondiale. Ogni vittoria qui è un momento decisivo per la carriera di qualsiasi pilota.
Il test definitivo per i piloti
Le strade strette di Monaco, le tante curve e la mancanza di vie di fuga impediscono gli errori. Con i sorpassi quasi impossibili, le qualifiche sono fondamentali e mantenere la concentrazione per ogni secondo di gara è assolutamente fondamentale. È una pista davvero impegnativa.
La storica vittoria di Leclerc in casa
Nel 2024 Charles Leclerc ha regalato a tutti i tifosi un momento che ha fatto la storia della F1: è diventato il primo pilota monegasco a vincere la gara in casa. Per Leclerc e la famiglia di Scuderia Ferrari, è stata più di una semplice vittoria.