1. Home
  2. Magazine
  3. Articoli
  4. august
  5. Gran Premio d'Olanda: una corsa tra le dune
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Questo fine settimana la Formula 1 si dirige verso i Paesi Bassi, per il Gran Premio d'Olanda a Zandvoort. Con il suo tracciato sinuoso, la posizione costiera e i tifosi appassionati, la gara offre azione ad alta velocità e un'atmosfera indimenticabile.

2:00 min

Montagne russe in riva al mare

Il circuito di Zandvoort viene spesso descritto come una montagna russa, e a ragione. Il tracciato si snoda e scende tra le dune di sabbia lungo la costa del Mare del Nord, offrendo cambi di pendenza e curve ampie che mettono alla prova l'abilità e il coraggio dei piloti a ogni giro.

 

Il grip sulla pista è tutto

Ciò che rende Zandvoort un circuito davvero unico sono le sue curve sopraelevate, inclusa la spettacolare curva finale che spinge i piloti sul rettilineo di partenza. Queste curve aumentano la velocità, ma aggiungono anche complessità, soprattutto quando le raffiche di vento dalla costa soffiano sabbia sull'asfalto, riducendo l'aderenza e mettendo a dura prova il controllo della vettura.

Dove la passione incontra la tradizione

A soli 30 minuti da Amsterdam, Zandvoort offre un'esperienza unica. Il circuito è intriso di storia e vibrante energia, con i tifosi olandesi che affollano le tribune in un'atmosfera da festa, sventolando bandiere e applaudendo dalle dune. È la cultura della F1 nella sua massima espressione.

In qualità di orgoglioso partner di Scuderia Ferrari HP, UniCredit è pronta a vedere i piloti raccogliere la sfida e sfruttare l'energia di uno dei circuiti più iconici d'Europa.