UniCredit partecipa anche quest'anno a "Invito a Palazzo", l'iniziativa promossa dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) giunta alla sua XVIII edizione, che vede aperti gratuitamente al pubblico sabato 5 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, alcuni fra i palazzi più prestigiosi per interesse storico e architettonico appartenenti a Banche e a Fondazioni di origine bancaria operanti in Italia.
Per l'occasione, saranno visitabili alcune delle sedi più rappresentative di UniCredit a conferma dell'impegno del Gruppo a sostegno della cultura come motore di sviluppo sociale ed economico sostenibile e strumento di dialogo per la circolazione di idee, per la promozione della coesione sociale e del senso di appartenenza.
Nel dettaglio:
Bologna, Palazzo Magnani, via Zamboni, 20 - in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Visite guidate per le quali è gradita l'indicazione della fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00) inviando una email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre.
Milano, UniCredit Tower, Torre A, piazza Gae Aulenti, 3 - visite guidate con prenotazione obbligatoria all'indirizzo email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre, fino a esaurimento posti. Oltre alla fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00), bisognerà indicare nella mail: nome e cognome, data e luogo di nascita. La prenotazione si intenderà confermata sole se convalidata da email.
Reggio Emilia, Palazzo Pratonieri, via Toschi, 9 - visite guidate per le quali è gradita l'indicazione della fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00) inviando una email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre.
Roma, Palazzo de Carolis, via Lata, 3 - visite guidate per le quali è gradita l'indicazione della fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00) inviando una email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre.
UniCredit, in collaborazione con Fondazione Cassamarca a Treviso, Fondazione CRT a Torino e con Fondazione Sicilia a Palermo, contribuirà all'apertura dei seguenti edifici:
Treviso - Cappella dei Rettori del Monte di Pietà (edificio di proprietà di Fondazione Cassamarca), Piazza Monte di Pietà, 3 - visite guidate per le quali è gradita l'indicazione della fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00) inviando una email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre.
Torino, Sede UniManagement, via XX Settembre, 29 - Visite guidate per le quali è gradita indicazione della fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00) inviando una email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre.
Torino, Palazzo Perrone (edificio di proprietà di Fondazione CRT), via XX Settembre, 31 (ingresso da Via Alfieri, 7) - visite guidate per le quali è gradita l'indicazione della fascia oraria di preferenza (10.00-12.00; 12.00-14.00; 14.00-16.00; dopo le 16.00) inviando una email a: eventiculturali@unicredit.eu entro le ore 12.00 di venerdì 4 ottobre. Un unico percorso collega il Palazzo alla sede di UniManagement.
Palermo, Palazzo Branciforte (edificio di proprietà di Fondazione Sicilia), Largo Gae Aulenti 2- visite guidate a partire dalle 9.30 (ultima visita alle 18.30). Ingresso con prenotazione obbligatoria al numero 091.8887767 o via e-mail a info@palazzobranciforte.it fino a esaurimento posti.
Alle ore 17.30, presso la Sala 99 si terrà un concerto lirico con il Tenore Andrea Vincenti e la Soprano Chiara Fiorani, accompagnati dal Maestro Giuseppe Messina del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini" di Palermo.
Palermo, Villa Zito (edificio di proprietà di Fondazione Sicilia), Viale della Libertà, 52 - visite guidate gratuite a partire dalle ore 9.30 (ultima visita alle 18.30). Ingresso con prenotazione obbligatoria al numero 091.7782180 o via email a didattica@villazito.it e bookshop@villazito.it fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni su: http://palazzi.abi.it/
Roma, 2 ottobre 2019
Contatti
UniCredit Media Relations:
Tel. + 39 02 88623569
email: mediarelations@unicredit.eu