Attraverso la 12ma edizione del Programma UniCredit Foundation
ha raddoppiato i contributi DONATI DAI DIPENDENTI A SOSTEGNO DI PROGETTI LOCALI E INTERNAZIONALI
realizzati da organizzazioni non profit in 15 Paesi
Dal 2003 al 2014 donati € 39,4 milioni di Euro
Il Presidente di UniCredit, Giuseppe Vita, e il Presidente di UniCredit Foundation, Maurizio Carrara, hanno premiato i migliori risultati dell'attività promossa dai dipendenti di UniCredit nell'ambito del Gift Matching Program, in occasione di una cerimonia svoltasi nella serata di ieri all'UniCredit Tower di Milano.
Gift Matching Program è il programma realizzato dalla corporate foundation del gruppo bancario per il sostegno di progetti non profit finalizzati, tra le altre cose, alla coesione sociale, alla ricerca e alla cooperazione internazionale. Il programma del 2014 ha coinvolto 15 nazioni (Austria, Bosnia Erzegovina, Croazia, Germania, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Slovacchia, Turchia, Ucraina e Ungheria) e ha raccolto donazioni per un ammontare complessivo di 1.815.000 Euro che, raddoppiate da UniCredit Foundation, hanno superato i 3,6 milioni di Euro. Tutto questo grazie all'impegno diretto di oltre 15.500 dipendenti del Gruppo che hanno sostenuto 473 progetti.
Il Gift Matching Program nasce nel 2003, consentendo a UniCredit Foundation di affiancare i dipendenti personalmente impegnati nel sociale raddoppiando le donazioni da loro raccolte. Un'iniziativa pionieristica all'interno del mondo imprenditoriale italiano ed europeo, che rafforza in primo luogo il grande impegno solidaristico già presente tra i dipendenti, diventati, nel corso di 12 anni, sempre più numerosi.
"UniCredit Foundation conta molto sul coinvolgimento dei dipendenti - ha affermato Maurizio Carrara, Presidente di UniCredit Foundation - e fin dal 2003 ha dedicato loro il Gift Matching Program, sulla falsariga delle grandi Fondazioni corporate anglosassoni. Nel periodo 2003-2014 i fondi donati insieme ai dipendenti in tutti i territori sono risultati pari a 39,4 milioni con circa 4.400 progetti sostenuti. Solo in Italia nel 2014, i dipendenti impegnati a vario titolo in progetti di solidarietà sono stati quasi 6.000, raccogliendo 1,1 milioni di euro a sostegno di 240 progetti. Cifre imponenti, sia per numero di Paesi coinvolti, sia dal punto di vista della partecipazione attiva dei dipendenti, che si sono dimostrati molto disponibili all'impegno solidale ".
Milano, 10 Marzo 2015