Consenso all’uso dei cookie

Questo Sito utilizza Cookie tecnici, Cookie analytics e Cookie di profilazione, anche installati da soggetti terzi (cd. Cookie di Terza Parte). 

 

I Cookie di profilazione sono utilizzati al fine di proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze; per la loro installazione è necessario il tuo previo consenso.

 

Ulteriori informazioni sui Cookie installati mediante il Sito sono disponibili accedendo alla Cookie Policy, resa sempre diponibile all’interno del Sito.

 

Cliccando sulla X in alto a destra, la tua navigazione continuerà in assenza di Cookie di profilazione.

ACCETTO TUTTI I COOKIE
MAGGIORI OPZIONI
Messaggio

CONTATTI

CALENDARIO

WORLDWIDE

CERCA

Online Banking
BACK
Strategia
UniCredit in breve
Business
Governance
Investitori
Press & Media
Carriera
ESG e Sostenibilità
One UniCredit

it

ITALIANO ENGLISH
Strategia - Overview Guarda l'evento Il nostro scopo Il nostro business I nostri clienti Il nostro futuro: Digitale e Dati Il nostro futuro: ESG Il nostro piano finanziario Le nostre geografie
UniCredit in breve - Overview Struttura organizzativa La nostra Cultura, il nostro Purpose e i nostri Valori Il nostro Brand e il nostro Design System Diversità, Equità e Inclusione Premi e riconoscimenti Arti e cultura La nostra storia
Business - Overview Il nostro approccio al business Client Solutions I nostri insights sugli investimenti Business Continuity - Emergenze e Gestione delle Crisi Aggiornamento sulla situazione geopolitica attuale e sui relativi impatti a livello di business
Governance - Overview Il nostro sistema di governance Azionisti Organi societari Il nostro sistema di controlli Management Remunerazione Internal Dealing Operazioni societarie
Investitori - Overview Informativa finanziaria Investitori nel segmento azionario Investitori nel segmento obbligazionario Investitori ESG Investitori retail Contatti
Press & Media - Overview Comunicati stampa News Social Media Podcasts Press Kit Calendario eventi Contatti
Carriera - Overview Join UniCredit Welfare Aziendale Formazione e Carriere Remunerazione e Benefit
ESG e Sostenibilità - Overview Strategia ESG e obiettivi di sviluppo sostenibile Governance Sostenibile Creazione di valore per la sostenibilità aziendale Rapporti di Sostenibilità: Report e Bilanci Coinvolgimento degli stakeholder e sostenibilità Politiche e rating ESG Contatti, ESG e Sostenibilità
One UniCredit - Overview
Cerca
  • Home
  • Press & Media
  • Comunicati stampa
  • 2014
  • "L'Arena di Verona incontra Berlino" giunge alla sesta edizione
Share
Print
  • Il concerto si svolge quest'anno nell'ambito del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea
  • UniCredit, HypoVereinsbank e l'Ambasciata d'Italia a Berlino sono orgogliose di ospitare  per il sesto anno consecutivo il concerto "L'Arena di Verona incontra Berlino", che si terrà domani sera presso la sede diplomatica italiana nella capitale tedesca.

     

    I cantanti lirici dell'Arena di Verona regaleranno al pubblico degli speciali "assaggi d'Opera" e lo inviteranno a un viaggio attraverso la musica europea. Parteciperanno all'evento artisti come Natalia Roman (soprano), Anna Malavasi (mezzosoprano), Dario Di Vietri (tenore) e Federico Longhi (baritono), accompagnati da Fabio Fapanni al piano.

     

    L'evento e il ricevimento annuale, organizzati da UniCredit in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, sono diventati una tradizione nel panorama artistico di Berlino. Circa 250 personalità del mondo della politica, dell'economia e della cultura sono state invitate al concerto.

     

    Il concerto di quest'anno avviene in concomitanza con un momento importante: la Presidenza di turno italiana del Consiglio dell'Unione europea, che rafforza il significato di vicinanza fra i due popoli, italiano e tedesco, nel loro comune impegno a favore del rilancio del progetto europeo.

     

    "L'Arena di Verona è indubbiamente un simbolo dell'opera italiana - ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia Pietro Benassi - ma le suggestive arie che saranno eseguite dai Solisti dell'Arena di Verona sono anche un inno all'Europa, alla sua grande maestria sinfonica e alla sua cultura. L'appuntamento si rinnova a Berlino anche quest'anno ed assume un connotato ancora più speciale alla luce della Presidenza italiana dell'Unione Europea che vede il nostro Paese impegnato in prima fila per rilanciare il progetto europeo all'insegna della vicinanza ai cittadini e delle risposte alle sfide globali. Il messaggio che questa sera risuona a Berlino per celebrare questa nostra straordinaria comune identità europea vuole essere e sarà dunque forte e chiaro, oltre che bello come e più di sempre"

     

    "Il concerto L'Arena di Verona incontra Berlino - ha detto il presidente di UniCredit, Giuseppe Vita - è diventato un appuntamento tradizionale nei rapporti italo-tedeschi che UniCredit è orgogliosa di sostenere con continuità. Portando nella capitale tedesca una delle più illustri espressioni dell'arte italiana, intendiamo contribuire al dialogo fra le due nazioni. La cultura è patrimonio comune di Italia, Germania e dell'Europa intera, e può essere fonte di ispirazione nel momento in cui a livello politico si pongono le basi per rafforzare le istituzioni comuni dell'Unione europea e dell'Eurozona."

     

    Le fotografie del concerto saranno disponibili dopo l'evento sul sito: www.hvb.de\presse

     

     

    Informazioni di background sull'evento:

     

    ·  UniCredit e l'Arena di Verona festeggiano quest'anno 20 anni di partnership: era il 1994 quando il servizio di biglietteria dell'Arena è stato informatizzato e da quella data oltre 10 milioni di biglietti sono stati venduti.

     

    ·  L'edizione del 2013 ha coinciso con il doppio bicentenario di Giuseppe Verdi e di Richard Wagner, e anche con il centesimo anniversario dell'Arena di Verona.

     

    ·  il Concerto "L'Arena di Verona incontra Berlino" si inserisce nel contesto del più vasto impegno di UniCredit per la promozione della cultura. Il gruppo è presente in 50 Paesi, con operazioni di banca commerciale in 17 Paesi europei. In Germania, UniCredit opera attraverso HypoVereinsbank (UniCredit Bank AG), una delle più importanti istituzioni finanziarie del Paese, con circa 19.000 dipendenti e circa 850 filiali. UniCredit e HypoVereinsbank entrambi considerano la musica e l'arte come elementi di unione, capaci di avvicinare e mettere insieme persone di diverse opinioni e background.

     

     

     

    Milano/Berlino, 26 novembre 2014

     

     

    Contatti Glossario Requisiti di sistema Mappa del sito
    Dati Societari Disclaimer Privacy Cookie policy Le tue scelte sui Cookie : Tutti attivi Scelta mista Tutti disattivi SDIR e Storage AMLe Patriot Act Whistleblowing Accessibilità Alerts FAQ Mappa del sito
    © 2009-2023 UniCredit S.p.A.Tutti i diritti riservati - P.Iva 00348170101

    Questo sito utilizza cookie tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca il link qui sotto.