Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2013
  5. Una storia di successo: UniCredit ripercorre le quattro stagioni di sponsorizzazione della UEFA Champions League, con risultati oltre le aspettative
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Una storia di successo: UniCredit ripercorre le quattro stagioni di sponsorizzazione della UEFA Champions League, con risultati oltre le aspettative

  • Con la finale di Wembley della UEFA Champions League 2013, un'altra entusiasmante stagione volge al termine: da oltre quattro anni, l'impegno di sponsorizzazione da parte di UniCredit ha contribuito al rafforzamento della brand awareness della banca, della sua brand image, del coinvolgimento attivo del cliente e del dipendente e della propensione all'acquisto.
  • Fabio Capello, allenatore di fama internazionale, si unisce ad UniCredit in qualità di Ambasciatore Ufficiale della Finale della UEFA Champions League 2013 e partecipa a tutti gli eventi UniCredit che si tengono a Londra.
  • Prima della Finale, un rappresentante di UniCredit consegnerà al direttore di gara la Moneta Ufficiale della Finale di UEFA Champions League.
  • Nel settembre 2013, partirà una nuova edizione del UEFA Champions League Trophy Tour, presentato da UniCredit, con una veste rinnovata.

 

Mentre la stagione 2012/ 2013 della UEFA Champions League sta per volgere al termine, proponendo come ultimo atto un'esaltante finale tutta tedesca senza precedenti nella storia, quella tra il Bayern Monaco FC e il Borussia Dortmund, UniCredit, la Banca Ufficiale della UEFA Champions League, ripercorre in maniera positiva le quattro stagioni di sponsorizzazione. Come illustrato da tutti gli indicatori chiave, la banca ha raggiunto dei risultati molto soddisfacenti, andando oltre le aspettative in termini di brand awareness, brand image, coinvolgimento del cliente e del dipendente e di propensione all'acquisto.

 

Gli indicatori chiave mostrano ottimi risultati a livello di gruppo e di paesi

Nelle prime tre stagioni, l´intensa attività legata alla sponsorizzazione ha generato un Ritorno sugli Investimenti medio del ~215% e più di 400.000 persone hanno acconsentito a ricevere comunicazioni commerciali dalla Banca, grazie alle diverse promozioni e attività. UniCredit ha raggiunto più di nove miliardi di contatti attraverso il primo ciclo di sponsorizzazione e la banca, ad oggi, ha condiviso la sua passione con oltre 36.000 ospiti invitati alle partite in tutta Europa.


Da novembre 2009 a novembre 2012, la sponsorship awareness sollecitata dei marchi UniCredit è più che raddoppiata mentre quella spontanea e' triplicata. Le ricerche di mercato indicano risultati simili in termini di brand awareness in tutti i paesi: tra gli intervistati che sono a conoscenza della sponsorizzazione della UEFA Champions League (sui 16 analizzati nel novembre 2012) la notorietà' sollecitata dei brand locali con cui opera UniCredit nei suoi Paesi di attività era più alta (+16,3%) rispetto al totale della popolazione residente, con riferimento all´area di indagine.

 

La sponsorizzazione ha inoltre avuto effetti positivi nei paesi dove opera UniCredit per quanto riguarda la brand image. A livello transnazionale, si registrano dati coerenti e molto positivi circa alcuni fattori chiave che aumentano la propensione a diventare clienti della Banca (leadership, vicinanza ai consumatori, correttezza e trasparenza). In generale, chi è a conoscenza della sponsorizzazione, è più propenso a preferire il marchio locale col quale opera UniCredit nei suoi Paesi rispetto al totale della popolazione residente, sempre con riferimento all´area di indagine.

 

Per quanto riguarda la partecipazione complessiva dei mercati alla sponsorizzazione, al termine del primo ciclo, dal 2009 al 2012, sono state attivate più di 200 campagne collegate alla UEFA Champions League da parte delle banche e delle business lines globali di UniCredit. Oltre al brand principale UniCredit, i marchi delle banche del Gruppo sono stati promossi per la prima volta nella stagione 2012/ 2013 sui pannelli a bordo campo sia con tecnologia LED che statici, dando così più visibilità ai brand locali con cui opera UniCredit.

 

Secondo Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit, "questi straordinari risultati dimostrano come l'impatto della sponsorizzazione della UEFA Champions League sia stato e continuerà a essere positivo per UniCredit. Siamo molto soddisfatti dei ritorni ottenuti e confidiamo in ulteriori successi. Grazie al suo appeal e alla sua visibilità internazionale, la sponsorizzazione sta dando un grande sostegno al nostro business, rafforzando il nostro profilo di banca commerciale di primo piano a livello europeo".


 

Fabio Capello si unisce ad UniCredit in qualità di Ambasciatore Ufficiale della Finale della UEFA Champions League

Il weekend della Finale di Londra, con il conseguente interesse mediatico e afflusso di pubblico, fornisce ad UniCredit l'opportunità di approfondire le proprie relazioni commerciali e di presentarsi come uno dei principali sponsor della UEFA Champions League. UniCredit dà il benvenuto a Fabio Capello in qualità di nuovo Ambasciatore Ufficiale per la UEFA Champions League. L'allenatore della nazionale russa sarà l'ospite speciale delle attività UniCredit che si terranno a Londra nel periodo della Finale.

 

"Sono molto lieto di poter partecipare al weekend della Finale assieme ad UniCredit; per me è emozionante tornare in Inghilterra ed essere ambasciatore di un marchio così importante" afferma l'ex giocatore e allenatore di molti club europei, nonché della nazionale inglese.

 

Questa sera un rappresentante di UniCredit consegnerà al direttore di gara la "Moneta Ufficiale della UEFA Champions League"

A partire dalla stagione 2012/ 2013, UniCredit ha ottenuto il diritto di produrre una moneta speciale, la "Moneta Ufficiale della UEFA Champions League offerta da UniCredit", che verrà utilizzata dal direttore di gara nel tradizionale "testa o croce" per la scelta del campo all'inizio di ogni partita della UEFA Champions League. In questa stagione, i paesi partecipanti hanno dato inizio al 92% delle gare disputate nei mercati UniCredit utilizzando questo diritto esclusivo. Questa sera, prima dell'inizio della Finale, la Moneta verrà consegnata al direttore di gara da un rappresentante di UniCredit, vincitore di un concorso interno del gruppo che ha riscosso grande partecipazione.

 

Ispirandosi al momento in cui i vincitori della Finale vengono "incoronati" con la consegna della coppa, UniCredit ha promosso la campagna "A Wembley con i Re d'Europa". L'iniziativa è stata lanciata il primo marzo in Italia e si basa sul diritto di UniCredit di far piovere i coriandoli originali della UEFA Champions League sui vincitori della coppa. UniCredit ha quindi dato ai fan la possibilità di registrarsi per ottenere dei coriandoli personalizzati. Inoltre, ordinando la Genius Card nella versione UEFA Champions League, i partecipanti hanno avuto la possibilità di vincere due biglietti per la Finale di questa sera. L'iniziativa è stata promossa con una serie di attività, tra cui un tour che ha toccato 21 città italiane, dove sono stati organizzati diversi eventi. Oltre all'Italia, anche Austria, Bulgaria, Croazia, Germania, Ungheria, Romania, Serbia, Slovenia e Turchia hanno promosso la Finale della UEFA Champions League attraverso campagne, sorteggi di biglietti e iniziative minori.

 

Prossima tappa: il UEFA Champions League Trophy Tour 2013 presentato da UniCredit

Una volta che le emozioni di Wembley si saranno affievolite, UniCredit sarà pronta ad avviare una nuova entusiasmante fase. Il UEFA Champions League Trophy Tour, che ha luogo ogni anno all'inizio della stagione, è una delle principali iniziative di UniCredit, attraverso la quale la sponsorizzazione viene promossa. Sin dal suo lancio nel 2009, il Tour ha visitato 56 città diverse in 13 paesi attraverso l'Europa, consentendo ad UniCredit di ospitare quasi 490.000 fan che hanno scattato più di 122.000 foto in compagnia del famoso trofeo. In media, sono stati stabiliti quasi 600 milioni di contatti nel corso di ogni tour e negli ultimi quattro (2009-2012) è stato generato un Ritorno sugli Investimenti medio del 380%.

 

Nel settembre 2013, l'UEFA Champions League Trophy Tour, promosso da Unicredit, partirà nella capitale tedesca Berlino (organizzatrice della Finale della UEFA Champions League per l'edizione 2015), elettrizzando l'atmosfera calcistica con una grande novità: il trofeo sarà visibile non solo agli appassionati che visiteranno il Trophy Tour Village ma anche a tutte le persone che transiteranno nelle piazze principali delle città interessate dall'evento. Questo straordinario trofeo sarà esposto pubblicamente e raggiungerà un numero ancora maggiore di tifosi, appassionati di calcio e semplici curiosi. Ulteriori attività ed attrazioni, insieme all'esperienza unica ed emozionante di poter scattare una foto con il trofeo, attenderanno poi le persone che visiteranno il Trophy Tour Village. Inoltre, vi saranno numerose opportunità di vincere premi legati alla UEFA Champions League.

 

Il Tour di quest'anno farà tappa anche nei seguenti paesi: Ungheria, Romania, Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina e Turchia, con questi ultimi due paesi che lo ospiteranno per la prima volta.

 

 

 

 

Milano/Londra, 25 maggio 2013