Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2012
  5. Premiate le imprese vincitrici dell'edizione 2012 de "Il Talento delle Idee"
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Premiate le imprese vincitrici dell'edizione 2012 de "Il Talento delle Idee"

Sanispira di Brescia, Julia di Verona e la fiorentina D-Orbit si aggiudicano la fase nazionale del concorso ideato da UniCredit e Confindustria Giovani per promuovere l'innovazione e la nuova imprenditoria

 

 

Svelati oggi, in occasione del convegno annuale dei Giovani Imprenditori di Confindustria tenutosi a Capri, i nomi dei 3 vincitori del concorso nazionale "Il Talento delle Idee", indetto da UniCredit e dai Giovani Imprenditori di Confindustria per valorizzare le migliori idee imprenditoriali innovative in Italia.

 

Si aggiudica il primo posto Gianpietro Rizzini dell'azienda Sanispira di Rodengo Saiano (BS), con un innovativo dispositivo endonasale, dalla tecnologia brevettata e dalle ridotte dimensioni, in grado di trattenere polveri sottili, pollini ed altri allergeni. Secondo posto per la startup veronese Julia, guidata da Fausto Spoto,  con il progetto di commercializzazione di un programma per l'analisi semantica dei software, con l'obiettivo di individuare preventivamente errori e inefficienze. A completare il podio conquistando così la terza piazza Luca Rossettini della società fiorentina D-Orbit, start-up del settore aerospaziale, che ha brevettato un dispositivo per fare piazza pulita dei "rottami spaziali" che affollano l'universo, "deorbitando" i satelliti artificiali al termine della loro missione.

 

Per i 3 vincitori e le altre idee imprenditoriali finaliste - selezionate da una commissione di specialisti competenti in materia di innovazione formata da rappresentanti dei Consigli di Territorio di UniCredit, da delegati di Confindustria, oltre che da rappresentanti della banca stessa - sono previsti finanziamenti personalizzati e un programma di training altamente qualificato. Strumenti studiati da UniCredit per accompagnare i giovani nel loro percorso di sviluppo. A Sanispira, Julia e D-Orbit, verranno, inoltre, assegnati premi in denaro rispettivamente dell'importo di 25.000 - 15.000 - 10.000 euro.

Nella 3 giorni di Capri UniCredit ha inoltre organizzato più  di 100 sessioni mirate di Business Meetings tra le startup e i Giovani Imprenditori per sviluppare partnership e collaborazioni.

 

"L'imprenditoria innovativa - ha dichiarato Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit - è uno dei settori sui quali puntare, soprattutto sul versante occupazionale, per contrastare le dinamiche recessive di quest'ultimo periodo. Le start up possono infatti avviare un ciclo virtuoso creando occupazione di elevata professionalità e trasferendo nuova tecnologia all'intero sistema economico. Le imprese premiate oggi rappresentano l'eccellenza di un movimento ben più ampio e trasversale a tutto il paese e che intendiamo supportare a 360°, come testimoniano le oltre 10 mila nuove imprese che abbiamo finanziato da inizio anno".

 

"I giovani di talento e la loro voglia di mettersi in gioco sono linfa per il nostro Paese - ha dichiarato Jacopo Morelli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria -  i tanti progetti ad alto potenziale raccolti nell'ultima edizione del concorso, d'altronde,  dimostrano che la congiuntura sfavorevole non ha frenato il desiderio di fare impresa. Crediamo davvero molto in questa iniziativa:  la creatività deve essere libera di esprimersi ma deve anche poter incontrare strumenti e risorse per trasformarsi in un'attività imprenditoriale concreta, capace di creare valore e occupazione.

 

 

 

Capri, 26 ottobre 2012