Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2012
  5. UniCredit e FederlegnoArredo insieme
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e FederlegnoArredo insieme

UniCredit e FederlegnoArredo insieme
per le imprese che puntano sulle Fiere come strumento di promozione

 

Avviata oggi una nuova iniziativa per sostenere le oltre 2.500 piccole e medie imprese associate di FederlegnoArredo, attraverso nuove soluzioni per finanziare le spese di partecipazione alle fiere e la pianificazione finanziaria del ciclo produttivo

 

 

UniCredit e FederlegnoArredo uniscono le forze per sostenere le piccole e medie imprese che operano all'interno della filiera "Legno-Arredo", uno degli assi portanti del nostro Made in Italy. L'iniziativa si rivolge alle imprese che puntano sull' innovazione e sulla ricerca di nuovi mercati (anche esteri) grazie alla partecipazione a manifestazioni fieristiche. Quest' ultima rappresenta ancora oggi, per l' 88,5% delle PMI espositrici, il principale strumento di promozione e internazionalizzazione, generando rilevanti opportunità di business: il volume annuo delle transazioni concluse, infatti, è pari a 60 miliardi di euro (fonte AEFI).

 

Grazie alla convenzione firmata oggi, le oltre 2.500 piccole e medie imprese associate di FederlegnoArredo, potranno avere accesso a soluzioni di finanziamento dedicate per far fronte a diverse esigenze. Spesso è proprio nell'ambito dell'attività fieristica (che generalmente non è episodica, ma inquadrata in una strategia commerciale di medio/lungo termine, promossa dalla Federazione proprio a supporto dello sviluppo degli associati) che si manifestano tali esigenze.

 

La partecipazione alla fiera genera esigenze finanziarie distribuite nel tempo e complementari a quelle immediatamente successive, legate al conseguente finanziamento del ciclo produttivo-commerciale. Ecco perché la convenzione stipulata tra UniCredit e FederlegnoArredo prevede una linea di credito revolving. E' possibile infatti utilizzare singoli finanziamenti per far fronte sia a spese/investimenti legati alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche organizzate da FederlegnoArredo (come ad esempio il Salone Internazionale del Mobile di Milano, Saloni World Wide Moscow, MADE Expo), sia a finanziare il ciclo produttivo generato da tali partecipazioni, come ad esempio l'acquisto di scorte di materie prime e/o semilavorati, lo smobilizzo di ordini/fatture o contratti di fornitura.

 

Con l'inizio del rimborso rateale (mensile), l'azienda potrà ottenere il ripristino rotativo delle linee e avrà pertanto la possibilità di utilizzare nuovamente la linea di credito senza necessità di ulteriori delibere, nei limiti dell'importo ripristinato.

 

 

Milano, 27 febbraio 2011

 

 

Contatti:
UniCredit Media Relations:
Tel. +39 02 88628236; e-mail: MediaRelations@unicredit.eu

Ufficio Stampa FederlegnoArredo
Diomedea, tel 0289546251; email: press@diomedea.it