i-Faber - società del Gruppo UniCredit e partecipata da Impregilo, Erg e Oracle - leader in Italia, attraverso 1city.biz, nell'offerta di servizi e soluzioni internet-based per il procurement, ha comunicato i risultati relativi all'esercizio 2004.
Il 2004 è stato un anno fondamentale per la società che ha raggiunto nel secondo semestre il break even a livello di EBITDA a soli 2 anni e mezzo dall'inizio delle attività, confermando la validità dell'originale modello di business. 1city.biz - il mercato digitale gestito da i-Faber - è infatti oggi il principale esempio non solo italiano, ma anche europeo di iniziativa B2B, ove aziende acquirenti e fornitrici, conservando le proprie modalità operative, si avvantaggiano di un vero e proprio mercato aperto interamente basato su Internet.
Il trend di crescita di 1city.biz è testimoniato dal continuo incremento del valore delle negoziazioni che, nel 2004, ha raggiunto 1,1 miliardi (valore raddoppiato rispetto a quello del 2003). L'obiettivo per il 2005 è di raggiungere 1,5 milioni di € di negoziato.
Da aprile 2002 ad oggi su 1city.biz sono state effettuate oltre 5.000 negoziazioni elettroniche su 350 tipologie merceologiche diverse per un controvalore di 1,8 miliardi di €, con tassi di crescita superiori alle previsioni del business plan.
L'incremento del valore delle negoziazioni ha comportato una forte crescita (+67%) del fatturato che raggiunge i 7,5 milioni di €, contro i 4,5 milioni di € del 2003. Nel 2005 si prevede di proseguire il trend di positivo e l'obiettivo è di raggiungere un fatturato superiore agli 11 milioni di €.
Il portafoglio Clienti supera le 5.200 aziende. Nel 2004 60 nuove aziende acquirenti hanno operato sul mercato virtuale di 1city.biz mentre altri 2000 nuovi fornitori hanno partecipato ad aste.
Per volumi di transazioni effettuate e molteplicità delle categorie negoziate, i-Faber è in grado di garantire ad ogni Cliente, acquirente e fornitore, l'accesso ad un "mercato" aperto e liquido.
"Il 2004 è stato un anno di crescita molto importante per 1city.biz - ha commentato Paolo Cederle, amministratore delegato di i-Faber - La società ha infatti consolidato la propria leadership nel mercato di riferimento grazie ad un modello originale non invasivo che supporta il cliente lungo tutta la catena del valore del processo di approvigionamento. E' inoltre cresciuta la fiducia delle aziende nell'utilizzo delle negoziazione online, alimentata dai risultati ottenuti in termini di efficienza gestionale. Le aziende clienti, infatti, hanno ottenuto saving medi rispetto al target price del 12% con punte del 40%, un allargamento della base fornitori del 30% e una riduzione dei tempi della fase negoziale del 50% con punte dell'80%.
Per il 2005 ci attendiamo un ulteriore ampliamento della base clienti e un fatturato in costante crescita rispetto a quello conseguito nel 2004, che ci consentirà il raggiungimento dell'Ebit positivo".