Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2025
  5. october
  6. UniCredit e Assoutenti insieme contro le truffe digitali e per l'educazione finanziaria
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e Assoutenti insieme contro le truffe digitali e per l'educazione finanziaria

UniCredit e Assoutenti insieme contro le truffe digitali e per l’educazione finanziaria

 

L'8 OTTOBRE ALLA CITTÀ DELLA SCIENZA NELL'AMBITO DI "ROAD TO EXPO 2025"

 

 

UniCredit e Assoutenti promuovono a Napoli una giornata dedicata a studenti e cittadini sui temi dell'educazione finanziaria e della prevenzione delle frodi digitali. L'iniziativa si svolgerà l'8 ottobre alla Città della Scienza, nell'ambito della rassegna "3 Giorni per la Scuola 2025", tappa napoletana del percorso "Road to Expo 2025", con il filo conduttore "Trasformare le buone abitudini in attitudini".

 

Il programma si aprirà alle ore 10 con il convegno "Road to Expo 2025 - Attenti alle truffe!", che prevede momenti di formazione e laboratorio rivolti ai giovani e al pubblico e la proiezione dei video "Teach Tok", realizzati in collaborazione con UniCredit, nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di partnership fra la Banca e la Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale attivo dal 2005.

 

"L'educazione finanziaria e la protezione dalle frodi digitali sono due facce della stessa medaglia: saper gestire il denaro in sicurezza significa avere più consapevolezza, più autonomia e più fiducia nel futuro. Con questa iniziativa vogliamo fornire strumenti pratici a studenti e cittadini per riconoscere i tentativi di truffa e difendersi in maniera efficace, anche attraverso un uso responsabile delle tecnologie digitali" - dichiara Roberto Bellavista, head of territorial development Sud UniCredit.

 

"La tappa napoletana del Road to Expo conferma la nostra volontà di portare nei territori i temi chiave della prossima Expo Consumatori 2025, la manifestazione nazionale sul consumo responsabile che si terrà a Roma dal 17 al 19 ottobre - afferma Gabriele Melluso, presidente Assoutenti - Transizione ecologica, educazione finanziaria e lotta alle truffe saranno al centro di una serie di incontri con studenti e cittadini. La collaborazione con UniCredit è un esempio concreto di come associazioni, istituzioni e mondo bancario possano fare squadra per diffondere conoscenze pratiche e proteggere i cittadini".

 

L'appuntamento di Napoli anticipa i contenuti che saranno al centro di Expo Consumatori 2025, dalle Comunità Energetiche Rinnovabili alla riduzione degli sprechi, dall'uso etico dell'intelligenza artificiale all'educazione finanziaria, e rappresenta una tappa fondamentale del percorso che condurrà alla manifestazione di Roma.