Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2025
  5. october
  6. InvestiAMOsociale, al via la quarta edizione del concorso che premia il Terzo Settore
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

InvestiAMOsociale, al via la quarta edizione del concorso che premia il Terzo Settore

InvestiAMOsociale, al via la quarta edizione del concorso che premia il Terzo Settore

 

Torna l'iniziativa promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS

Il concorso mira a sostenere progetti ad alto impatto sociale

 

Call aperta dal 13 ottobre 2025 al 13 aprile 2026

In palio premi in denaro per 125mila euro e la possibilità di accedere a finanziamenti a tasso zero per 100mila euro

 

 

Far crescere l'imprenditorialità sociale e sostenere lo sviluppo di progetti innovativi ed economicamente sostenibili, favorendo il benessere del territorio e l'inclusione socio-lavorativa dei soggetti più vulnerabili. Questi i principali obiettivi del concorso  InvestiAMOsociale.

 

Un'iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, che è frutto dell'impegno condiviso di Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con il coinvolgimento dei partner Human Foundation, Confcooperative, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria, ManagerNoProfit e il supporto scientifico di AICCON Research Center.

 

Il concorso è aperto a Enti del Terzo settore, cooperative sociali e imprese sociali, purché regolarmente iscritte al RUNTS o acquisiscano la qualifica di impresa sociale entro la scadenza della seconda fase del bando 30/10/2026 e che abbiano la propria sede legale o una sede operativa nel territorio di competenza di Fondazione Perugia (i Comuni sono elencati nel regolamento del concorso). Ciascun partecipante può presentare un solo progetto.

 

Il regolamento è disponibile sul sito internet di Fondazione Perugia. La call di partecipazione resterà aperta dal 13/10/2025 al 13/04/2026 sullo stesso sito e sulla piattaforma https://investiamosociale.apply-idea360.com/ , messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture ETS.

 

Dopo la fase di valutazione, di formazione e selezione dei progetti finalisti, a dicembre 2026 avverrà la premiazione e la presentazione dei vincitori, massimo quattro. A valutare i partecipanti sarà una giuria composta da rappresentati dei promotori e dei partner.

 

Ciascun vincitore riceverà un contributo massimo di 30.000 euro, al lordo delle eventuali imposte previste dalla legge, messo a disposizione da Fondazione Perugia; inoltre, avrà la possibilità di accedere a un finanziamento UniCredit a tasso 0 fino a 100.000 euro, a cui potrà essere associata un'erogazione di 5.000 euro con lo schema "Pay for success", cioè vincolata al raggiungimento degli obiettivi sociali del singolo progetto premiato. Infine, Fondazione Italiana Accenture ETS assegnerà un ulteriore premio di 5.000 euro al progetto più innovativo. Sono poi previste specifiche attività di formazione e affiancamento degli Enti partecipanti.

 

«Il concorso è giunto ormai alla sua quarta edizione e rappresenta per noi una conferma positiva e consolidata - dichiara Alcide Casini, Presidente di Fondazione Perugia -. Nel corso degli anni ha già sostenuto in modo concreto numerosi progetti sociali, dimostrando l'efficacia dello strumento della premialità, che porta con sé molteplici vantaggi: stimola la creatività e l'innovazione, motiva operatori e organizzazioni, favorisce la ricerca di soluzioni originali e promuove la cooperazione. Inoltre, contribuisce a sensibilizzare la comunità sui valori della sostenibilità, dell'inclusione sociale e della giustizia ambientale. I contributi economici e le iniziative di credito offrono risorse preziose ai progetti più meritevoli, consentendo loro di nascere, crescere e generare un impatto positivo a beneficio di tutti.»

 

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, sottolinea che "Per UniCredit, sostenere il terzo settore rappresenta un elemento fondamentale per contribuire al rafforzamento della coesione sociale, investire nelle comunità e creare solide relazioni di fiducia. Questo riflette la responsabilità e la costante attenzione che dedichiamo al territorio. Il nostro supporto si traduce in soluzioni finanziarie specifiche ed iniziative dedicate: InvestiAMO sociale è un esempio concreto. Siamo entusiasti di dare il via alla quarta edizione di questo concorso, nato dalla sinergia con Fondazione Perugia e con partner nazionali e locali di rilievo, che ci permette di essere fautori della realizzazione di progetti innovativi, favorendo il benessere del territorio e l'inclusione socio-lavorativa."

 

"Il contributo come Digital Partner a InvestiAMOsociale - sottolinea Simona Torre, Direttore Generale di Fondazione Italiana Accenture ETS - conferma il nostro impegno nel diffondere la cultura digitale nel Terzo Settore. L'utilizzo della nostra piattaforma idea360, che ospita il bando, rappresenta non solo un supporto alla gestione operativa, ma anche un'occasione per valorizzare l'intelligenza collettiva, garantendo efficienza, trasparenza e sicurezza. Anche quest'anno siamo orgogliosi di premiare l'impresa sociale che saprà interpretare al meglio il potenziale della tecnologia come leva per l'innovazione sociale, in linea con i valori e gli obiettivi della nostra missione di Fondazione di impresa".