Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2020
  5. "UniCredit per l'Italia": spot tv diretto dal Maestro Ferzan Özpetek, regista di fama internazionale.
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

"UniCredit per l'Italia": spot tv diretto dal Maestro Ferzan Özpetek, regista di fama internazionale.

'UniCredit per l’Italia': spot tv diretto dal Maestro Ferzan Özpetek, regista di fama internazionale.

Dal 6 dicembre parte la campagna multisoggetto a livello nazionale su tv, stampa, digital, social

per dare un messaggio di vicinanza agli italiani e un segnale di speranza e positività.

Twenty8 Studios agenzia creativa e casa di produzione

 

 

UniCredit al fianco dell'Italia e degli italiani. Da sempre e ancora di più durante tutto questo lungo anno delicato e difficile per le famiglie, le imprese e le comunità.

A dimostrazione della sua costante vicinanza, UniCredit ha realizzato un progetto interamente dedicato all'Italia, agli italiani e a tutto il territorio, scegliendo come partner creativo e strategico TWENTY8 Studios, content e concept creator milanese, e il Maestro Ferzan Özpetek come regista dello spot tv. Il risultato è un film di 3 minuti che racconta una storia di sogni e UniCredit è l'aiuto concreto per realizzarli.

 

Grazie alla carica emotiva di Ferzan Özpetek e alla sua magistrale regia, il video hero "UniCredit per l'Italia" ha preso forma raccontando quattro storie di vita quotidiana che si intrecciano e creano un'atmosfera unica. Uno spot tv che racconta di Sogni, Emozioni, Positività e Realtà che dà un valore ancora più alto al payoff del brand "UniCredit, la banca per le cose che contano".

 

Con questa campagna, UniCredit desidera valorizzare tutto il percorso che è stato fatto dall'inizio del primo lockdown, a marzo 2020, e concretizzare le iniziative, le comunicazioni, i progetti, i prodotti che sono stati realizzati per l'Italia e tutto il territorio nel claim "Chi ti sta accanto nei momenti difficili, renderà quelli sereni ancora più belli."

Tutto è nato con la prima campagna adv in cui l'elemento principale è la finestra. Per la precisione, la finestra, un balcone e una bandiera, quella dell'Italia. L'Italia dei piccoli paesi, della città, del borgo, delle zone industriali, l'Italia vera.

Da lì è stato creato uno storytelling ad hoc in cui abbiamo dato vita e sostenuto i clienti (privati e imprese) con supporti e servizi specifici come le moratorie per famiglie e imprese, i prestiti per gli operatori del settore sanitario, il Superbonus 110% per le ristrutturazioni, la polizza UniCredit My Care Salute e molto altro ancora.

 

Dal 6 dicembre è on air l'intera campagna multisoggetto, che si traduce in:

  • Film tv hero con tagli da 90" - 45" - 30"
  • Spot digital con 5 soggetti commerciali da 15" ciascuno
  • Pagine stampa sulle principali testate nazionali, quotidiani e periodici
  • Pianificazione digital di pre-roll e banner statici e animati
  • Contenuti per i canali social Linkedin e Twitter di UniCredit

 

"Si è realizzato un sogno. Un progetto per un cliente e un partner come UniCredit che colpisce il cuore con una delicatezza e sincerità che in questo momento è fondamentale avere e comunicare. Il Maestro Ferzan Özpetek, con la sua sensibilità e la sua capacità di raccontare storie vere, ha permesso a questa storia, a questo film, di diventare realtà. UniCredit per l'Italia non è solo un progetto di comunicazione, ma un vero e proprio racconto per infondere positività in vista di un futuro ritorno alla normalità. Siamo entusiasti di essere stati scelti da UniCredit come unica agenzia creativa e strategica perché ci ha permesso di consolidare ancora di più il nostro rapporto e creare qualcosa di bello e nuovo che ha quel sapore di speranza di cui tutti adesso hanno bisogno." ha dichiarato Veronica Ponti, Founder e Creative Director di TWENTY8 Studios.

 

"UniCredit per l'Italia nasce dalla volontà di trasmettere un messaggio di vicinanza, condividere questo particolare e delicato momento e lasciare un messaggio di positività e speranza per un nuovo domani. La scelta di un approccio inclusivo ci ha accompagnato per tutta la durata del progetto e speriamo di essere riusciti a trasmettere questa emozione a tutta Italia attraverso la creatività di TWENTY8 Studios e la regia d'eccezione del Maestro Ferzan Özpetek. Con TWENTY8 Studios si è consolidato ancora di più un rapporto che dura ormai da anni: è il partner perfetto per noi, Veronica e il suo team ci hanno guidato e accompagnato in tutto il percorso con un confronto e una determinazione costanti che ci ha garantito di raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati." ha dichiarato Barbara Cassinelli, Head of CB Italy Communication di UniCredit.

 

"Mi piaceva raccontare questa Italia, in un'atmosfera malinconica e silenziosa, attraverso una banca. Questo intervento nella vita di tutti, ma in un modo sottile e delicato mi ha emozionato e quando mi è stato proposto il progetto ho accettato subito. Ringrazio UniCredit e l'agenzia per avermi permesso di condividere i sentimenti e l'atmosfera di questo particolare periodo, per raccontare questa nuova vita che coinvolge tutti anche se in modi diversi. Lavorare con il team TWENTY8 Studios e UniCredit è stato molto edificante, ho trovato persone disponibili, sincere e professionali che hanno garantito il successo di tutto il progetto." ha dichiarato Ferzan Özpetek, regista, sceneggiatore e scrittore.

 

Pianificazione media a cura di Mediacom.

 

CREDITS

Agenzia: TWENTY8 Studios
Veronica Ponti - Creative Director

Giulio Polverelli - Copywriter

Paolo Ortisi - Senior Art Director

Mirko Colombo - Digital Art Director

Roberto Cremona, Massimo Castelli - Postproduzione

Andrea Conti, Roberto Magistrelli - Video production

Ferzan Özpetek - Regia

Marta Corbetta - Communication Manager

Beatrice Corbisiero - Account

 

Brand: UniCredit

Barbara Cassinelli

Patrizia Esposto

Maria Saba Lozito

Guido Amadori

Elisabetta Spaltini