Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. UniCredit Start Lab: tutti i numeri dell'edizione 2019
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit Start Lab: tutti i numeri dell'edizione 2019

UniCredit Start Lab: tutti i numeri dell’edizione 2019

 

Continua a crescere, anche nel 2019, il numero di startup e PMI innovative iscritte a UniCredit Start Lab, la piattaforma di Open Innovation giunta alla sua sesta edizione, con cui UniCredit mette in contatto la migliore innovazione italiana con clienti Corporate e investitori di Private e Wealth Management.

 

Quest'anno sono pervenute 606 candidature raccolte durante le 14 tappe del roadshow che ha toccato tutta Italia.

 

Un trend che - dal lancio dell'iniziativa a febbraio 2014 - ha consentito di raccogliere e valutare oltre 4.700 business plan.

 

Questo risultato è frutto di un' intensa collaborazione con oltre 160 stakeholder su tutto il territorio tra incubatori, acceleratori, università, associazioni di categoria e parchi scientifici, che da quest'anno si rafforza grazie al lancio di UniCredit Launch Pad. Il neonato programma, destinato a realtà innovative che hanno già fatturato e/o raccolto equity per almeno 250.000 euro, è stato lanciato, come progetto pilota, nella Region Nord Est e mira a rafforzare la logica di ecosistema a livello territoriale per supportare aziende di nuova generazione pronte a fare un salto dimensionale.

Gli 8 partner accreditati per il 2019, che provengono da Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto, sono Industrio Ventures, Innovation Factory - AREA Science Park, NOI Techpark, Polo Tecnologico di Pordenone, t2i-trasferimento tecnologico e innovazione, Trentino Sviluppo, Università degli Studi di Padova-Trasferimento Tecnologico, Università degli Studi di Verona.

 

I numeri di Start Lab 2019

 

Sono 436 le imprese di nuova costituzione che, insieme ad altre 170 idee imprenditoriali innovative, accedono alla selezione dei migliori progetti nelle tradizionali quattro categorie di scouting settoriale del programma: Clean Tech, Digital, Innovative Made in Italy e Life Science.

 

La selezione sarà articolata in due momenti distinti: la prima a cura di un team interno al Gruppo, la seconda, che si terrà tra giugno e luglio, da quattro board di esperti scelti tra AD, Presidenti e Responsabili di innovazione nostri clienti Corporate e Investment Banking nei quattro diversi settori.

 

Le startup, che supereranno i due livelli di selezione, beneficeranno di attività di sviluppo del network attraverso incontri settoriali con i nostri clienti, di mentoring, di un training manageriale avanzato con la Startup Academy di respiro sempre più internazionale e di servizi bancari ad hoc. La startup vincitrice in ciascuna delle quattro categorie, a giudizio delle commissioni, riceverà inoltre un grant di 10.000 euro.

 

Il nostro supporto alle aziende innovative, però, non si esaurisce qui.

 

In parallelo alle attività di quest'anno, le startup accelerate nelle passate edizioni sono a disposizione dei nostri clienti. Il 21 marzo a Mogliano Veneto si è svolto uno degli Open Innovation Day, un'iniziativa organizzata in collaborazione con Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso - dedicata alle imprese del legno arredo, delle lavorazioni meccaniche e dell'arredo inox.

 

Otto startup hanno presentato le proprie soluzioni innovative ad una platea di oltre 40 aziende nostre clienti e associate di Assindustria Venetocentro al fine di avviare partnership industriali, commerciali e strategiche e numerose le richieste di followup che stanno generando collaborazioni tra startup e imprese.

 

Questa iniziativa è solo una delle numerose programmate nel 2019 che saranno focalizzate su altri settori di business.

 

Per info su UniCredit Start Lab puoi scrivere una mail a unicreditstartlab@unicredit.eu o consultare il sito https://www.unicreditstartlab.eu/it/startlab/attivita/news/Risultaticall20191.html