È stata inaugurata oggi a Moncalieri la nuova sede formativa della Cooperativa Immaginazione e Lavoro presso il polo educativo S. Anna, gestito dall'Opera Barolo di Torino.
Dopo una significativa ristrutturazione dell'edificio di 950 mq, la cooperativa ha attivato due percorsi formativi triennali: uno con indirizzo elettronico e uno di grafica multimediale e comunicazione visiva, destinati sia a ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado, sia a giovani esclusi dal sistema scolastico tradizionale che necessitano di essere riorientati.
Questo è stato possibile anche grazie al sostegno di UniCredit attraverso un'operazione di impact financing. L'iniziativa rientra tra le attività promosse da UniCredit Social Impact Banking, il programma del Gruppo che ha l'obiettivo di promuovere progetti capaci di generare un impatto sociale positivo sul territorio, sostenendo privati, microimprese e imprese sociali.
Sulla base di specifici indicatori di performance, la Cooperativa Immaginazione e Lavoro sarà misurata per l'efficacia delle attività formative finalizzate all'inclusione lavorativa e alla riduzione della dispersione scolastica.
L'accordo tra la Cooperativa e la banca prevede inoltre l'erogazione, al raggiungimento di obiettivi di impatto sociale, di un contributo liberale che sarà utilizzato per il miglioramento degli standard dei laboratori e per fornire agli allievi maggiori competenze nell'uso di strumenti tecnologici impiegati nel mercato del lavoro.