Siglato oggi l'accordo tra Confindustria Mantova e UniCredit
- Al centro il sostegno finanziario, con messa a disposizione di una linea di credito dedicata alle imprese della Provincia.
- Formazione delle imprese associate in materia di internazionalizzazione, Innovazione e Startup, logiche bancarie, credito di filiera, passaggio generazionale, piani operativi e business plan, impresa sociale e focus settoriali.
- Accordo UniCredit e Alibaba.com, piattaforma UniCredit per favorire l'e-commerce con la Cina ed i mercati mondiali.
È stato presentato e siglato oggi l'accordo di partnership tra Confindustria Mantova e UniCredit, basato su: sostegno finanziario, formazione e informazione alle aziende associate.
Alla presentazione che si è svolta presso la sede di Mantova dell'Associazione Industriale, erano presenti in rappresentanza di Confindustria il Presidente dell'Associazione Industriali, firmatario dell'accordo, Alberto Marenghi e il Vicepresidente Alberto Ruberti. A rappresentare UniCredit il Direttore Regionale, Giovanni Solaroli e Christian Merlo, Area Manager Corporate Mantova e Cremona. Per l'industria italiana, costituita soprattutto da PMI, il supporto finanziario e la conoscenza di strumenti ad hoc rispetto alle proprie necessità rappresentano due degli aspetti che permettono di recuperare competitività e sviluppare nuovi modelli di business. La crescita per le realtà aziendali che riusciranno a cogliere questa opportunità è di assoluto rilievo.
"Siamo lieti di offrire questa nuovo pacchetto di agevolazioni alle nostre aziende associate, che Unicredit ha strutturato sulle concrete esigenze delle imprese afferma Alberto Marenghi, Presidente di Confindustria Mantova".
"Internazionalizzazione, innovazione e formazione sono i presupposti necessari per competere e crescere - dichiara Giovanni Solaroli, Regional Manager Lombardia di UniCredit - le richiede il mercato e ancor più i clienti. Supportiamo finanziariamente le imprese e le start-up del nostro Territorio nei loro percorsi di crescita perché crediamo nei loro progetti. Mi fa particolarmente piacere siglare questa partnership con Confindustria Mantova, conclude Solaroli, con cui la nostra Banca oggi ha sottoscritto una serie di accordi volti ad agevolare il processo di internazionalizzazione delle aziende, di accesso al credito nella logica del nuovo rapporto Banca-Impresa e di supporto agli investimenti".
I PILASTRI DELL'ACCORDO:
SUPPORTO FINANZIARIO, FORMAZIONE E PIATTAFORMA ONLINE PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
- Sostegno Finanziario
Sostegno finanziario, con messa a disposizione di una linea di credito dedicata, finalizzata a sostenere il ciclo produttivo ed i nuovi investimenti (anche in ottica 4.0) delle imprese associate. UniCredit applicherà le migliori condizioni di mercato in considerazione dei profili di rischio espressi dalle singole realtà.
- Formazione alle imprese associate
Formazione alle imprese associate su temi specifici, organizzazione momenti informativi e di networking tra cui:
· Internazionalizzazione: organizzazione di un Focus Paese specifico.
· Focus settore: approfondimento relativo ai settori di interesse come: Agroalimentare, Legno Arredo, Sistema Moda, Cosmesi.
· Open Innovation Day: presentazioni di Start Up selezionate
· Accesso al Credito EBF (Educazione Bancaria e Finanziaria): il rating d'impresa e le logiche di valutazione del merito di credito.
· Credito di Filiera: Working Capital, Reverse Factoring.
· View sui Mercati: Analisi & Trend dei Mercati Internazionali
· Passaggio generazionale: Il trasferimento del Patrimonio nelle Aziende Familiari
· Piano Operativo e il Business Plan (modulo formativo Programma Informati)
· Impresa Sociale: Microcredito, Terzo Settore, Social Impact Lending.
- Piattaforma Internazionale UniCredit e collaborazione con Alibaba.com volta a favorire l'e-commerce con la Cina ed i mercati mondiali
Piattaforma UniCredit per favorire l'e-commerce con la Cina ed i mercati mondiali: Easy Export, soluzione UniCredit pensata per le imprese che desiderano aprirsi ai mercati esteri a livello mondiale e che sono alla ricerca di un servizio in grado di semplificare le procedure e i processi coinvolti.
- Referente Business sul territorio
- Tavolo periodico di ascolto