UniCredit, Banca per la moda, è "Official Sponsor" di Milano Moda Donna, l'evento più prestigioso organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana. Dal 18 al 24 settembre 2018 saranno presentate agli addetti ai lavori e al pubblico le novità del prêt-à-porter femminile create dalle principali maison italiane, che hanno reso celebre il Made in Italy nel mondo, e dai nuovi talenti. La manifestazione ospita in questa edizione più di 170 sfilate e presentazioni, accoglie più di mille giornalisti internazionali e mille buyer da tutto il mondo.
UniCredit ha sottoscritto, nel settembre del 2015, un accordo quadriennale con la Camera Nazionale della Moda Italiana con l'obiettivo di supportare uno dei settori chiave del Made in Italy, simbolo dell'eccellenza del nostro Paese. Attraverso questa intesa, UniCredit è divenuta, a tutti gli effetti, Banca della Moda. Ha deciso di investire nel settore e di sostenere progetti che promuovono la creatività, elemento fondamentale per uno sviluppo equilibrato e sostenibile nel tempo, nell'interesse delle imprese e dei territori nei quali operano. Proprio in quest'ottica, il 6 settembre scorso UniCredit, in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, ha lanciato un Progetto dedicato alla Filiera ed alla Sostenibilità, il Funding Sustainability Program, un finanziamento dedicato alla filiera produttiva dei Marchi della Moda associati CNMI, che permette, con approvvigionamento attraverso fondi BEI, di finanziare a medio e lungo termine gli investimenti inerenti agli impianti di lavorazione, per eliminare le sostanze pericolose dal ciclo produttivo tessile, l'approvvigionamento di fonti energetiche "pulite", l'efficientamento energetico, il miglioramento strutturale dei luoghi di produzione in chiave eco-sostenibile, ecc. Il 13 dicembre 2017, in un workshop dedicato svoltosi in UniCredit Tower, l'accordo è stato illustrato ai principali attori della filiera produttiva di Camera Nazionale della Moda Italiana.
Il rapporto di UniCredit con i principali attori del sistema moda italiano, cominciato nel 2013 con UniCredit International per la Moda, si estenderà fino al 2019 con una Nuova alleanza per la Moda. Le aziende della filiera della moda hanno una forte vocazione all'export e all'internazionalizzazione e UniCredit, grazie alla sua piattaforma internazionale presente in Europa con 14 banche locali e oltre 4.000 relazioni via correspondent banking in altri 175 Paesi, si propone come partner finanziario ideale per le aziende della moda al fine di supportarle ad affrontare le continue sfide che il mercato globale pone, in particolare in termini di mercati internazionali e di innovazione del prodotto.
Nel nostro Paese, UniCredit conta 30mila clienti attivi del settore ed impieghi per oltre 4 miliardi di euro. In questi anni ha organizzato numerosi incontri B2B tra imprese medio-piccole nei principali distretti della moda e con buyer provenienti da Paesi come Russia, Arabia Saudita, Germania, Korea, Libano, Israele.