Bilanci e relazioni

Il Bilancio è redatto in conformità ai principi contabili internazionali emanati dall'International Accounting Standards Board (IASB), inclusi i documenti interpretativi SIC e IFRIC, omologati dalla Commissione Europea, come previsto dal Regolamento (UE) 1606/2002. Gli schemi di Bilancio e della Nota integrativa sono redatti in conformità alla Circolare 262 del 22 dicembre 2005 di Banca d'Italia (e successivi aggiornamenti).
Il Bilancio consolidato semestrale abbreviato è conforme al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria infrannuale (IAS34).
Il Resoconto intermedio di gestione consolidato (31 marzo e 30 settembre) viene predisposto, nel formato di Comunicato stampa, su base volontaria.
In questa sezione si trovano anche i "G-SIBs Indicatori quantitativi" pubblicati ai sensi dell'art.441 del Regolamento (UE) 575/2013 e il "Country By Country Reporting" pubblicato ai sensi dell'art.89 CRD IV (Direttiva 2013/36/UE).