Skip to:
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Informazioni sulle azioni

Milano

 

Per tutte le azioni ordinarie di UniCredit (International Securities Identification Number - ISIN: IT0005239360) è stata approvata la negoziazione sulle borse regolamentate in Italia e sono listate sulla Borsa italiana da Borsa Italiana S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario - MTA. 

UniCredit S.p.A. fa parte dell'indice FTSE MIB (precedentemente S&P MIB dal 2/6/2003 al 1/6/2009) che è il principale indice di riferimento per il mercato dei capitali italiano a seguito della fusione tra Borsa Italiana e il London Stock Exchange (LSE).

 

L'indice FTSE MIB prende in considerazione le 40 azioni più liquide e capitalizzate listate su Borsa Italiana (BIt) e mercati MTA e MIV, selezionati in base a criteri di dimensione e liquidità. L'indice fa da sottostante per IDEM futures, mini-futures ed opzioni, come anche per ETFs e SEDEX covered warrants e certificati.

 

 

Francoforte

 

Le azioni ordinarie di UniCredit vengono negoziate da Novembre 2005 sul Mercato Ufficiale (Amtlicher Markt) della Borsa di Francoforte (Frankfurter Wertpapierbörse), il più grande mercato regolamentato della Germania, gestito da Deutsche Boerse AG, il cui principale indice di riferimento è DAX (Deutsche Aktienindex).

 

 

Varsavia

 

Le azioni ordinarie di UniCredit vengono negoziate da Dicembre 2007 sul più grande mercato regolamentato dell'Europa centro orientale, la Borsa di Varsavia (Giełda Papier´ow Warto´sciowych w WarszawieSA - GPW).

 

 

Data Capitale sociale (€) Totale delle azioni Azioni ordinarie Azioni di risp.
12 set 2023 21.277.874.388,48 1.784.663.080 1.784.663.080 0
A seguito dell’annullamento di n° 156.114.828 azioni proprie, senza riduzione del capitale sociale, in forza delle delibere assunte dall'Assemblea degli Azionisti del 31 marzo 2023, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.277.874.388,48 diviso in 1.784.663.080 azioni ordinarie prive del valore nominale.
27 feb 2023 21.277.874.388,48 1.940.777.908 1.940.777.908 0
A seguito di aumento di capitale per Euro 57.704.548 corrispondenti a n° 5.508.167 azioni ordinarie deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 16 febbraio 2023 in forza della delega allo stesso conferita ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile dall'Assemblea Straordinaria del 20 aprile 2017, dall'Assemblea Straordinaria del 12 aprile 2018, dall'Assemblea Straordinaria dell'11 aprile 2019, dall' Assemblea Straordinaria del 9 aprile 2020 e dall' Assemblea Straordinaria del 15 aprile 2021, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.277.874.388,48 diviso in 1.940.777.908 azioni ordinarie prive del valore nominale.
14 dic 2022 21.220.169.840,48 1.935.269.741 1.935.269.741 0
A seguito dell’annullamento di n° 86.949.149 azioni proprie, senza riduzione del capitale sociale, in forza delle delibere assunte dall'Assemblea Straordinaria del 08 aprile 2022 e dall’Assemblea Straordinaria del 14 settembre 2022, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.220.169.840,48 diviso in 1.935.269.741 azioni ordinarie prive del valore nominale.
19 lug 2022 21.220.169.840,48 2.022.218.890 2.022.218.890 0
A seguito dell’annullamento di n° 162.185.721 azioni proprie, senza riduzione del capitale sociale, in forza delle delibere assunte dall'Assemblea Straordinaria del 08 aprile 2022, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.220.169.840,48 diviso in 2.022.218.890 azioni ordinarie prive del valore nominale.
25 mar 2022 21.220.169.840,48 2.184.404.611 2.184.404.611 0
A seguito di aumento di capitale per Euro 86.700.758,00 corrispondenti a n° 6.811.312 azioni ordinarie deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 15 febbraio 2022 in forza della delega allo stesso conferita ai sensi dell’art. 2443 del Codice Civile dall’Assemblea Straordinaria del 14 aprile 2016, dall’Assemblea Straordinaria del 20 aprile 2017, dall’Assemblea Straordinaria del 12 aprile 2018, dall’Assemblea Straordinaria dell’11 aprile 2019, dall’ Assemblea Straordinaria del 9 aprile 2020 e dall’ Assemblea Straordinaria del 15 aprile 2021, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.220.169.840,48 diviso in 2.184.404.611 azioni ordinarie prive del valore nominale.
02 mar 2022 21.133.469.082,48 2.177.593.299 2.177.593.299 0
A seguito dell’annullamento di n° 48.536.221 azioni proprie, senza riduzione del capitale sociale, in forza delle delibere assunte dall'Assemblea Straordinaria del 15 aprile 2021, dal Consiglio di Amministrazione del 27 ottobre 2021 e dal Presidente in data 2 marzo 2022, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.133.469.082,48 diviso in 2.177.593.299 azioni ordinarie prive del valore nominale.
04 ott 2021 21.133.469.082,48 2.243.550.408 2.243.550.408 0
A seguito dell’annullamento di n° 17.420.888 azioni proprie, senza riduzione del capitale sociale, in forza delle delibere assunte dall'Assemblea Straordinaria del 15 aprile 2021, dal Consiglio di Amministrazione del 5 maggio 2021 e dal Presidente in data 4 ottobre 2021, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.133.469.082,48 diviso in 2.226.129.520 azioni ordinarie prive del valore nominale.
30 mar 2021 21.133.469.082,48 2.243.550.408 2.243.550.408 0
A seguito di aumento di capitale per Euro 73.932.132,00 corrispondenti a n° 6.288.605 azioni ordinarie deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2021 in forza della delega allo stesso conferita ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile dall'Assemblea Straordinaria del 13 maggio 2015, dall'Assemblea Straordinaria del 14 aprile 2016, dall'Assemblea Straordinaria del 20 aprile 2017, dall'Assemblea Straordinaria del 12 aprile 2018, dall'Assemblea Straordinaria dell'11 aprile 2019 e dall' Assemblea del 9 aprile 2020, il capitale sociale della Banca ammonta a Euro 21.133.469.082,48 diviso in 2.243.550.408 azioni ordinarie prive del valore nominale.

Informazioni sul titolo

Ulteriori dati rettificati sulle quotazioni storiche del titolo sono disponibili in

 

VALORE AZIONARIO

 

 

  2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012
Prezzo ufficiale azione ordinaria(*) (€)                      
- massimo 15,850 13,576 14,174 13,494 18,212 18,350 25,733 32,824 34,427 28,213 22,440
- minimo 8,021 7,420 6,213 9,190 9,596 12,160 8,785 24,605 25,583 16,227 11,456
- medio 11,087 10,088 8,650 11,193 14,635 15,801 13,820 29,509 30,015 22,067 16,520
- fine periodo 13,272 13,544 7,648 13,020 9,894 15,580 13,701 25,733 26,735 26,961 18,572
Numero azioni (milioni)                      
- in circolazione a fine periodo(**) 1.935 2.211 2.237 2.233 2.230 2.226 6.180 5.970 5.866 5.792 5.789
- con diritto godimento del dividendo 1.926 2.201 2.228 2.224 2.220 2.216 6.084 5.873 5.769 5.695 5.693
    di cui: azioni di risparmio - - - - - 0,25 2,52 2,48 2,45 2,42 2,42
- medio 2.079 2.231 2.236 2.233 2.229 1.957 6.110 5.927 5.837 5.791 5.473
Dividendo(***)                      
- complessivo (milioni di €) - 1.170 268 - 601 726 -
706 697 570 512
- unitario per azione ordinaria - 0,538 0,120 - 0,270 0,320 - 0,120 0,120 0,100 0,090
- unitario per azione di risparmio - - - - -  

-
0,120 1,065 0,100 0,090

Note:

(*) A seguito di operazioni societarie straordinarie che comportano lo stacco di diritti, di operazioni di frazionamento o raggruppamento di azioni, operazioni di scissione nonché distribuzioni di dividendi straordinari, i corsi azionari possono subire una variazione sistematica tale da non essere più confrontabili tra di loro. Pertanto, viene qui esposta la serie storica delle quotazioni rettificata per ripristinare la continuità dei prezzi.

(**) Il numero di azioni, esistente alla fine del periodo di riferimento, è al netto delle azioni proprie e comprende n.9,676 milioni di azioni detenute a titolo di usufrutto a seguito del contratto stipulato con Mediobanca S.p.A. Le azioni detenute a titolo di usufrutto sono escluse dal numero di azioni con diritto godimento del dividendo evidenziate a rigo successivo.

(***) Con riferimento all'ammontare dei dividendi relativi al 2022, soggetti all'approvazione da parte dell'Assemblea dei soci prevista il 31 marzo 2023, si rimanda a Bilanci e Relazioni 2022 - Relazione sulla gestione consolidata - paragrafo "Gestione del capitale e creazione di valore - Coefficienti patrimoniali".

Si riportano di seguito alcune informazioni di dettaglio con riferimento alle variazioni del capitale e ai dividendi erogati.

 

In data 25 marzo 2022 è stata iscritta nel Registro delle Imprese la delibera di aumento di capitale per euro 86.700.758,00 mediante emissione a titolo gratuito di n.6.811.312 azioni ordinarie per l'esecuzione dei piani incentivanti di Gruppo.

 

In data 21 aprile 2022 è stato erogato il dividendo per cassa deliberato dall'assemblea dei soci tenutasi in data 8 aprile 2022, pari ad un dividendo unitario di euro 0,538 per azione e per un importo complessivo di euro 1.170 milioni a valere sulla destinazione dell'utile d'esercizio 2021.

 

In data 11 maggio 2022 è stata avviata la prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie per un ammontare massimo di euro 1.580 milioni ("Prima Tranche del Programma di Buy-Back 2021") in forza dell'autorizzazione rilasciata dalla Banca Centrale Europea in data 3 maggio 2022 ed in esecuzione dell'autorizzazione assembleare dell'8 aprile 2022 che ha approvato l'acquisto di azioni ordinarie UniCredit per un esborso complessivo fino a massimi euro 2.580 milioni, nell'ambito della remunerazione complessiva agli azionisti prevista dal piano strategico "UniCredit Unlocked" per l'esercizio 2021.

 

La prima tranche di acquisti di azioni proprie si è conclusa in data 14 luglio 2022 con l'acquisto di totali n.162.185.721 azioni ordinarie UniCredit, pari al 7,42% del capitale sociale, per un controvalore complessivo pari al massimo esborso autorizzato per la prima tranche (1.580 milioni); le azioni sono state annullate in data 19 luglio 2022 senza riduzione del capitale sociale, in forza della delibera assunta dall'Assemblea Straordinaria tenutasi in data 8 aprile 2022. 

 

Con la deliberazione del 14 settembre 2022 l'Assemblea degli azionisti, per consentire il completamento del programma di buy-back ("Seconda Tranche del Programma di Buy-Back 2021") per il residuo importo del massimale complessivamente autorizzato (1.000 milioni), ha aggiornato ed integrato la precedente autorizzazione rilasciata in data 8 aprile 2022 incrementando il numero massimo di azioni acquistabili fino a n.200 milioni in considerazione dell'evoluzione del prezzo dell'azione UniCredit. L'operazione è stata preventivamente autorizzata dalla Banca Centrale Europea in data 30 agosto 2022 e la seconda tranche di acquisti è stata avviata in data 21 settembre 2022 e conclusa in data 30 novembre 2022 con l'acquisto di totali n.86.949.149 azioni ordinarie UniCredit, pari al 4,30% del capitale sociale e per un controvalore complessivo pari al massimo esborso autorizzato disponibile.

 

In data 14 dicembre 2022 le azioni acquistate sono state annullate senza riduzione del capitale sociale, in forza della delibera assunta dalla predetta Assemblea.

Indici di riferimento

                                             IAS/IFRS

  2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012
Patrimonio netto (milioni di €) 63.339 61.628 59.507 61.416 55.841 59.331 39.336 50.087 49.390 46.841 62.784
Risultato netto di pertinenza del Gruppo (milioni di €) 6.458 1.540 (2.785) 3.373 3.892 5.473 (11.790) 1.694 2.008 (13.965) 865
Patrimonio netto per azione (€) 32,73 27,87 26,60 27,50 25,04 26,65 6,36 8,39 8,42 8,09 10,85
Price/Book value  0,41 0,49 0,29 0,47 0,40 0,58 0,43 0,61 0,63 0,67 0,34
Utile per azione(*) (€)  3,085 0,680 (1,306) 1,462 1,712 2,794 (1,982) 0,27 0,34 (2,47) 0,15
Payout ratio (%) - 76,0 n.s. - 15,4 13,3 -   41,7 34,7 n.s. 59,2
Dividendo azione ordinaria/prezzo medio(**) (%) - 5,33 1,39 - 1,84 2,03 -   2,04 2,00 2,27 2,73

Note:

(*) Per maggiori dettagli sull'EPS si rimanda a Bilanci e Relazioni 2022 - Nota integrativa consolidata - Parte C - Sezione 25 Utile per azione.

(**) Con riferimento all'ammontare dei dividendi relativi al 2022, soggetti all'approvazione da parte dell'Assemblea dei soci prevista il 31 marzo 2023, si rimanda a Bilanci e Relazioni 2022 - Relazione sulla gestione consolidata - paragrafo "Gestione del capitale e creazione di valore - Coefficienti patrimoniali".

I dati esposti in tabella sono dati storici pubblicati nei diversi periodi e vanno contestualizzati al periodo cui si riferiscono.

 

Ai fini del calcolo dell'Utile per azione l'utile netto di esercizio è stato ridotto per i seguenti importi derivanti dagli esborsi addebitati al patrimonio netto e relativi ai pagamenti connessi al contratto di usufrutto su azioni UniCredit stipulato con Mediobanca S.p.A. e da questa poste al servizio dell'emissione di titoli convertibili denominati "Cashes": 46 milioni nel 2012, 105 milioni nel 2013, 35 milioni nel 2014, 100 milioni nel 2015, 128 milioni nel 2016, 32 milioni nel 2017, 93 milioni nel 2018, 124 milioni nel 2019, 122 milioni nel 2020, 30 milioni nel 2021, relativi all'ultimo pagamento riferito ai risultati dell'esercizio 2019, e 74 milioni nel 2022, riferiti ai risultati dell'esercizio 2021.