Skip to:
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

FAQ

Avviso di convocazione: dove e quando è pubblicato

L'avviso di convocazione dell'Assemblea è pubblicato sul Sito Internet di UniCredit, oltre che sulle piattaforme informatiche di Borsa Italiana e diffuso sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket STORAGE" gestito da Spafid Connect S.p.A. e pubblicato per estratto su almeno un quotidiano a diffusione nazionale. Al fine di assicurare la migliore diffusione, la Società provvede a pubblicare l'avviso anche su uno o più  quotidiani (generalmente,"Il Sole 24 Ore", "MF") compresi quelli a diffusione estera (generalmente, "Financial Times" e "Handelsblatt").

I termini per la pubblicazione dell'avviso variano secondo la materia su cui l'Assemblea è chiamata a deliberare.

In particolare, per l'approvazione del bilancio e, in generale, per tutti i casi in cui non sia previsto un termine differente, l'avviso di convocazione deve essere pubblicato entro 30 giorni dalla data fissata per l'Assemblea.

In caso di Assemblea convocata per il rinnovo dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, il termine per la pubblicazione è anticipato a 40 giorni prima dell'Assemblea.

Qualora, invece, l'Assemblea sia chiamata ad autorizzare il Consiglio di Amministrazione a compiere atti o operazioni per contrastare un'offerta pubblica d'acquisto il termine per la pubblicazione è fissato a 15 giorni prima dell'Assemblea.

 

 

Partecipazione e voto in Assemblea: cosa è necessario fare 

Per intervenire e votare in Assemblea occorre richiedere all'intermediario finanziario abilitato presso cui sono depositate le azioni UniCredit di effettuare una comunicazione alla Società per l'intervento in Assemblea. Tale comunicazione è effettuata sulla base delle azioni che risultano depositate al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima o unica convocazione (la cd. "record date").

Coloro che risulteranno titolari delle azioni successivamente alla cd. record date non saranno legittimati a partecipare e votare in Assemblea. La comunicazione deve pervenire a UniCredit entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea in prima o unica convocazione. È comunque possibile intervenire e votare in Assemblea anche se la comunicazione è effettuata dall'intermediario abilitato oltre il termine previsto, purché entro l'inizio dei lavori assembleari.

 

 

Cosa è la c.d. "record date"?

La record date identifica il momento in cui il soggetto che richiede di partecipare all'Assemblea deve risultare titolare delle azioni di UniCredit. 

La legittimazione all'intervento in Assemblea e l'esercizio del diritto di voto è, infatti, attribuito a coloro che sono titolari delle azioni sulla base delle evidenze dei conti dell'intermediario abilitato relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea.

Le registrazioni (in accredito o in addebito) compiute sui conti dell'intermediario successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del diritto di voto in Assemblea. 

 

 

Chi è il Rappresentante Designato?

Il Rappresentante Designato dalla Società è il soggetto che la Società può designare per ciascuna Assemblea, ai sensi dell'articolo 135-undecies del D.Lgs. n. 58/98, e al quale i soci possono conferire una delega con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno entro la fine del secondo giorno di mercato aperto prima della data effettiva dell'Assemblea.

La delega deve essere conferita mediante la sottoscrizione di apposito modulo, che viene messo a disposizione sul sito internet della Società e non comporta alcun costo aggiuntivo per gli azionisti. 

 

 

Relazioni sulle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea: dove e quando sono messe a disposizione

Le relazioni sono messe a disposizione del pubblico presso la sede legale sul sito internet della Società, nonché sul sito Internet del meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket STORAGE" gestito da Spafid Connect S.p.A. (www.emarketstorage.com), entro il termine di pubblicazione previsto in ragione delle materie all'ordine del giorno, ovvero entro i diversi termini previsti espressamente dalla legge

 

 

Verbale assembleare: quando è disponibile sul Sito Internet della Società

Il verbale assembleare è reso disponibile sul Sito Internet della Società  entro 30 giorni dalla data dell'Assemblea. Entro 5 giorni dalla data dell'Assemblea deve essere messo a disposizione sul Sito Internet della Società un rendiconto sintetico delle votazioni contenente il numero di azioni rappresentate in assemblea e delle azioni per le quali è stato espresso il voto, la percentuale di capitale che tali azioni rappresentano, nonché il numero di voti favorevoli e contrari alle delibere ed il numero di astensioni.

 

 

Le deleghe conferite a norma dell'art. 135-undecies del TUF al Rappresentante Designato sono da considerarsi senza costo per il delegante?

Il conferimento delle deleghe al Rappresentante Designato ai sensi dell'art. 135-undecies TUF non comporta spese per il socio, in linea con quanto espressamente previsto dalla normativa. 

 

 

Aggiornato il 13 Luglio 2021.