Skip to:
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

1 / 3

Azionariato

 

UniCredit è una public company con un flottante pari al 100% delle azioni in circolazione e non risultano azionisti di controllo o patti di consultazione. 

 

 

Assemblea degli azionisti

 

L'Assemblea degli azionisti rappresenta un momento di dialogo tra i soci e il management di fondamentale importanza nella vita di una società quotata.

L'Assemblea sia Ordinaria che Straordinaria è convocata, nei termini di legge, mediante un avviso pubblicato sul nostro sito Internet nonché con le altre modalità previste dalla normativa anche regolamentare. 

Entro il termine di pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'Assemblea previsto in ragione di ciascuna delle materie all'ordine del giorno - o nel diverso termine previsto da altre disposizioni di legge - la Società mette a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito Internet e con le altre modalità previste da Consob con regolamento, una relazione su ciascuna delle materie all'ordine del giorno.

L'Assemblea è presieduta dal Presidente del Consiglio di Amministrazione a norma dello Statuto sociale.

Il Presidente dell'Assemblea ha pieni poteri per regolare i lavori assembleari in conformità ai criteri e alle modalità stabiliti dalla normativa vigente e dal Regolamento Assembleare.

Possono partecipare all'Assemblea ed esercitare il diritto di voto i soggetti per i quali sia pervenuta alla Società da parte dell'intermediario la comunicazione nei termini previsti dalla normativa vigente.

L'Assemblea Ordinaria è convocata almeno una volta all'anno, entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio, per deliberare sugli oggetti attribuiti alla sua competenza dalla normativa vigente e dallo Statuto sociale. In particolare, l'Assemblea Ordinaria:

 

  • approva il bilancio di esercizio;
  • delibera sulla distribuzione degli utili;
  • nomina gli amministratori e i sindaci, determinandone il compenso;
  • conferisce l'incarico di revisione legale dei conti alla società di revisione;
  • delibera l'eventuale revoca di amministratori e sindaci nonché dell'incarico di revisione legale dei conti.

 

Poteri dell'Assemblea Ordinaria per quanto riguarda le remunerazioni

L'Assemblea Ordinaria, oltre a stabilire i compensi spettanti agli organi dalla stessa nominati, approva anche le politiche di remunerazione a favore degli organi con funzione di supervisione, gestione e controllo e del personale, nonché i piani basati su strumenti finanziari.

 

APPROFONDISCI

L'Assemblea Straordinaria è convocata ogni qualvolta occorra deliberare su alcuna delle materie a essa riservate dalla normativa vigente. In particolare, l'Assemblea Straordinaria delibera sulle modifiche statutarie e sulle operazioni di carattere straordinario, quali aumenti di capitale, fusioni e scissioni.

Regolamento assembleare

A partire dal 1998 l'Assemblea dei soci di UniCredit ha adottato un Regolamento assembleare volto a disciplinare lo svolgimento dell'Assemblea Ordinaria e Straordinaria

Statuto

Il Titolo IV del nostro Statuto contiene le disposizioni sull'Assemblea Ordinaria e Straordinaria

Visita la pagina dedicata alle FAQ