Skip to:
  1. Home
  2. Governance
  3. Il nostro sistema di governance
  4. Parti correlate e soggetti collegati
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Parti correlate e soggetti collegati

La Policy per le Operazioni con Parti Correlate e Soggetti Collegati ha lo scopo di definire principi e regole per il presidio del rischio derivante da situazioni di possibile conflitto d'interesse determinate dalla vicinanza di alcuni soggetti ai centri decisionali della banca.

 

Nella riunione del 8 giugno 2021, il Consiglio di Amministrazione ha approvato, con i preventivi pareri favorevoli del Comitato Parti Correlate e del Collegio Sindacale, la Global Policy "Operazioni con parti correlate, soggetti collegati ed Esponenti Aziendali ex art.136 TUB". La nuova versione recepisce le modifiche apportate al regolamento Consob con delibera n. 21624 del 10 dicembre 2020 ed in vigore dal 1° luglio 2021

 

La Global Policy, che integra in un unico documento le disposizioni in tema di parti correlate e soggetti collegati, regolamenta le operazioni con parti correlate ai sensi del Regolamento CONSOB 17221/2010 e con i soggetti collegati ai sensi della Circolare Banca d'Italia 285/2013 (Parte III, Capitolo 11, Sezione I). In questo ambito, sono considerati gli Esponenti Aziendali ai sensi dell'art. 136 del D.Lgs. 385/1993, la cui disciplina è rivolta esclusivamente alle banche italiane del Gruppo UniCredit.

 

 

Aggiornato il 11 Giugno 2021.