Skip to:
  1. Home
  2. Governance
  3. Organi societari
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

1 / 3

Organi societari

 

Il sistema di amministrazione e controllo che abbiamo adottato è quello cosiddetto "tradizionale", idoneo ad assicurare l'efficienza della gestione e l'efficacia dei controlli e a garantire, quindi, la sana e prudente gestione di un gruppo bancario globale qual è il Gruppo UniCredit. Questo sistema si fonda sulla presenza di due organi societari di nomina assembleare: il Consiglio di Amministrazione e il Collegio SindacaleLa revisione legale dei conti è affidata dall'Assemblea ad una società di revisione esterna, su proposta del Collegio Sindacale. 

 

Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha istituito al proprio interno, anche in linea con le disposizioni del Codice di Corporate Governance, cinque Comitati con funzioni istruttorie, consultive e propositive: 

  • Comitato per i Controlli Interni & Rischi
  • Comitato Corporate Governance & Nomination
  • Comitato ESG
  • Comitato Remunerazione
  • Comitato Parti Correlate. 

 

 

Il Consiglio di Amministrazione ha la competenza di: 

 

  • assumere le decisioni riguardanti l'indirizzo generale, l'adozione e la modifica dei piani industriali, strategici e finanziari di UniCredit, nonché il periodico monitoraggio della loro attuazione;
  • approvare l'assetto organizzativo e di governo societario di UniCredit, garantendo la chiara distinzione di compiti e funzioni, nonché la prevenzione dei conflitti di interesse;
  • esaminare e approvare le operazioni di UniCredit aventi un significativo rilievo strategico, economico, patrimoniale e finanziario;
  • determinare, adottare e modificare gli indirizzi generali di gestione delle politiche di sviluppo del Gruppo propedeutici alla redazione di piani strategici, industriali e finanziari pluriennali e di budget d'esercizio della società e del Gruppo;
  • riesaminare periodicamente i predetti indirizzi, in relazione all'evoluzione dell'attività aziendale e del contesto esterno, e verificare la loro corretta attuazione;
  • approvare la struttura societaria e i modelli/linee guida di governance del Gruppo;
  • esaminare e approvare le operazioni delle società del Gruppo aventi un significativo rilievo strategico, economico, patrimoniale e finanziario.

 

Il Collegio Sindacale è l'organo incaricato del controllo sull'amministrazione. Ha, tra l'altro, la responsabilità di vigilare:  

  • sull'osservanza delle norme di legge, regolamentari e statutarie;
  • sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società, nonché sulla funzionalità del complessivo sistema dei controlli interni;
  • sul processo di informativa finanziaria, sulla revisione legale dei conti annuali e consolidati, nonché sull'indipendenza della società di revisione legale;
  • sull'osservanza delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 254/2016 relativo alla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario.

 

A partire dal suo rinnovo per gli esercizi 2019 - 2021, le funzioni dell'Organismo di Vigilanza 231 sono svolte dal Collegio Sindacale.

 

 

Comitati Consiliari

 

Approfondisci i Comitati Consiliari, compreso il ruolo, la composizione e l'attività

Regolamento degli organi aziendali e dei comitati

Il Regolamento disciplina le modalità di funzionamento e le competenze degli Organi Aziendali e dei Comitati consiliari di UniCredit, nel rispetto delle norme di legge, regolamentari e statutarie, nonché alla luce dei principi e dei criteri stabiliti dal Codice di Corporate Governance.

 

PDF | Regolamento degli Organi Aziendali e dei Comitati di UniCredit

Indipendenza

 

Approfondisci l'indipendenza dei componenti del Consiglio di Amministrazione 

Attività e partecipazione

 

Approfondisci attività e partecipazione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale

Aggiornato il 19 Aprile 2023.