Skip to:
  1. Home
  2. Governance
  3. Remunerazione
  4. Remunerazione degli Amministratori e dei Sindaci
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Remunerazione degli Amministratori e dei Sindaci

Remunerazione dei consiglieri  non esecutivi e dei sindaci 

 

La remunerazione dei Consiglieri non esecutivi e dei componenti del Collegio Sindacale di UniCredit:

  • è rappresentata solo dalla componente fissa
  • viene determinata sulla base dell'importanza del ruolo e dell'impegno richiesto per lo svolgimento delle attività assegnate.

 

I compensi corrisposti ai Consiglieri non esecutivi e ai Sindaci non sono legati ai risultati economici conseguiti dal Gruppo e nessuno di loro è beneficiario di piani di incentivazione basati su stock option o, più in generale, di piani basati su strumenti finanziari. 

 

Remunerazione dell'Amministratore Delegato

 

L'Amministratore Delegato è l'unico amministratore esecutivo presente in Consiglio e dipendente della società. L'Amministratore Delegato è l'unico amministratore esecutivo presente in Consiglio e dipendente della società. Per il 2023 la retribuzione fissa dell'Amministratore Delegato è stata aumentata da 2,5 a 3,25 milioni di euro, la retribuzione target totale rimane invariata a 7,5 milioni di euro e l'eventuale overperformance può essere riconosciuta fino a un totale massimo di 9,75 milioni di euro, in base ai risultati ottenuti secondo le regole del Sistema Incentivante di Gruppo 2023.

Compensi corrisposti per l'esercizio 2022

 

L'allegato 1 alla Relazione sulla Politica 2023 di Gruppo in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti contiene le tabelle relative ai compensi corrisposti ai componenti degli Organi di amministrazione e controllo.

Aggiornato il 01 Marzo 2023.