Skip to:
  1. Home
  2. ESG e Sostenibilità
  3. Coinvolgimento degli stakeholder e sostenibilità
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

1 / 3

L'ascolto effettivo dei nostri stakeholder, per identificare e misurare strategicamente i loro interessi, con investimenti regolari in un processo di coinvolgimento e feedback efficace, è fondamentale per le attività e le azioni sostenibili della nostra banca.

 

Ci impegniamo a comprendere le aspettative dei nostri stakeholder, poiché contribuiscono a molto di più che al nostro successo finanziario. Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti supporto nella transizione energetica, migliorando costantemente la nostra corporate citizenship e, in linea con il nostro ruolo di banca, integrando l'impegno per la sostenibilità sociale nella nostra offerta aziendale e bancaria quotidiana.

STRUMENTI DI DIALOGO CON GLI STAKEHOLDER

UniCredit ha sviluppato strumenti specifici per garantire a tutti gli stakeholder le giuste opportunità e i canali adeguati per interagire con il Gruppo. Ci impegniamo affinché questi strumenti evolvano continuamente per garantire la loro capacità di adattarsi a esigenze e contesti diversi e preservare relazioni durature. I nostri continui progressi nel miglioramento di questi strumenti sono riportati in modo dettagliato ogni anno nel nostro Bilancio Integrato.

ANALISI E MATRICE DI MATERIALITÀ

 

Da anni conduciamo l'analisi di materialità volta a identificare i fattori economici ed ESG che influiscono sui nostri risultati di business e sulla creazione di valore a lungo termine. Questa ci consente, inoltre, di comprendere i principali impatti di sostenibilità ambientale e sociale della nostra azienda. La Matrice di Materialità risultante è una rappresentazione grafica di un'attività cruciale per la nostra azienda: l'ascolto e coinvolgimento dei nostri stakeholder, riportato nel dettaglio nel nostro Bilancio Integrato annuale.

 

La nostra strategia aziendale, , la creazione di valore a lungo termine e il coinvolgimento degli stakeholder si basano sulla Matrice di Materialità, che adotta una visione dinamica e lungimirante dei temi di sostenibilità e ESG, includendo sia la prospettiva esterna che quella interna, permettendoci di intervenire regolarmente sui rischi emergenti e sulle questioni rilevanti.

 

Per una panoramica dettagliata della nostra Analisi e Matrice di Materialità, consulta il nostro Bilancio Integrato.