GESTIONE E CANCELLAZIONE DEI COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER UTILIZZATO
UniCredit S.p.A. informa che, in aggiunta a quanto sopra esposto, l'Utente che accede al sito web potrà manifestare o modificare le proprie scelte ed opzioni sui cookie anche attraverso le ulteriori impostazioni del Browser utilizzato nel proprio device.
L'Utente potrà in ogni momento cancellare o disabilitare direttamente qualunque Cookie attraverso le previste funzioni e le impostazioni del Browser utilizzato nel suo PC, Notebook, Smartphone o Tablet.
Si pone in evidenza che le opzioni effettuate attraverso le impostazioni del Browser avranno effetto solo dal primo collegamento dell'Utente al sito web di UniCredit effettuato successivamente alla modifica di tali impostazioni, in relazione alle scelte operate direttamente in tale sito Web.
Rimandiamo alle informazioni ed alle procedure operative da eseguire per configurare le impostazioni, fornite dal Fornitore del Browser utilizzato dall'Utente.
FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E CATEGORIA DI DATI TRATTATI
UniCredit S.p.A. tratterà i soli Dati Personali ricavati dall'utilizzo dei Cookie di Profilazione di Prima Parte per la seguente finalità:
La promozione e vendita di prodotti e servizi "dedicati" della Banca, delle società del Gruppo UniCredit o di società terze, specificatamente individuati attraverso l'elaborazione e l'analisi, anche mediante l'impiego di tecniche o sistemi automatizzati, di informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo, finalizzate a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche.
Per i soli Clienti di UniCredit che accedono all'Internet Banking della Banca mediante le Credenziali di Autenticazione in uso, i dati e le informazioni ricavate dal Cookie di Profilazione Prima Parte potranno essere collegati a quelli che la Banca già detiene, ma solo sulla base dei Consensi se già forniti dai Clienti.
La base giuridica che legittima tale trattamento è il consenso, che l'Utente che accede al sito web di UniCredit in qualità di Interessato è libero di prestare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento.
Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa per l'Utente né impedisce la navigazione del sito Web di UniCredit, salvo l'impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali dedicate.
REVOCA O MODIFICA DEL CONSENSO ALL'INSTALLAZIONE DEI COOKIE
UniCredit S.p.A. informa che l'Utente che accede al sito web potrà modificare la sua scelta in merito alla memorizzazione dei cookie in qualsiasi momento, accedendo alla sezione del sito "Informativa Cookie".
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Possono venire a conoscenza dei Dati Personali dell'Utente, in qualità di Responsabili del trattamento, le persone fisiche e giuridiche di cui all'elenco consultabile presso i locali della Banca aperti al pubblico ovvero sul sito unicreditgroup.eu, e in qualità di Persone autorizzate al trattamento dei dati personali, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie: i lavoratori dipendenti della Banca o presso di essa distaccati, i lavoratori interinali, gli stagisti, i consulenti e i dipendenti delle società esterne nominate Responsabili.
I dati possono essere comunicati:
i) a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. Maggiori informazioni al riguardo sono rinvenibili nell'informativa per i clienti pubblicata nella sezione "Privacy" del sito web www.unicreditgroup.eu
ii) agli intermediari finanziari appartenenti al Gruppo UniCredit, in base a quanto disposto dalla normativa antiriciclaggio (cfr. Art. 39, comma 3, del D. Lgs. n. 90/2017), che prevede la possibilità di procedere alla comunicazione dei dati personali relativi alle segnalazioni considerate sospette tra gli intermediari finanziari facenti parte del medesimo Gruppo UniCredit;
iii) alle società appartenenti al Gruppo UniCredit, ovvero controllate o collegate ai sensi dell'art. 2359 C.C. (situate anche all'estero), quando tale comunicazione sia consentita in conseguenza di un provvedimento del Garante della Privacy o di una previsione di legge.
L'elenco dettagliato dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati può essere consultato nella sezione "Privacy" del sito web www.unicreditgroup.eu
TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI
UniCredit informa che i Dati Personali potranno essere traferiti anche in paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) solo se riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali e che sia sempre assicurato l'esercizio dei diritti degli Interessati. Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo a Group.DPO@unicredit.eu.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (c.d. GDPR) attribuisce alle persone fisiche, ditte individuali e/o liberi professionisti ("Interessati") specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati personali in possesso della Banca e come questi vengono utilizzati (Diritto di accesso), di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.
Gli interessati possono in qualsiasi momento revocare, laddove rilasciato, il consenso alla memorizzazione nel proprio Device dei Cookie ed all'eventuale trattamento dei Dati personali conseguente all'utilizzo dei Cookie, nei termini sopra riportati, oppure accedendo alla sezione del sito "Informativa Cookie".
UniCredit pone in evidenza che la revoca del consenso avrà effetto solo per il futuro.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (I.E. DIRITTO ALL'OBLIO)
UniCredit tratterà i Dati Personali raccolti con i Cookie di Profilazione di Prima Parte, indicati nella presente informativa, per un periodo massimo di 6 mesi.
Alcuni dati riferiti ai cookie di sessione saranno invece conservati solo per la durata della sessione stessa.
Al termine del predetto periodo di conservazione, i Dati Personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l'identificazione dell'Interessato (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate alla Banca prima della scadenza del periodo di conservazione.
Si pone in evidenza che se un Utente si ricollega al sito Web di UniCredit dopo un periodo di tempo superiore al periodo massimo di scadenza dei Cookie, verrà nuovamente visualizzato il Banner per la richiesta del consenso.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Ciascun Interessato per esercitare i diritti di cui al precedente paragrafo potrà rivolgersi a:
UniCredit S.p.A., Claims, Via Del Lavoro n. 42, 40127 Bologna, tel. +39 051.6407285, fax +39 051.6407229, indirizzo e-mail: diritti.privacy@unicredit.eu.
Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, la Banca fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.
L'esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; la Banca si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).
La Banca ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente.
RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La Banca La informa che Lei ha diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all'Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito http://www.garanteprivacy.it.
Avendo preso visione dell'Informativa Privacy relativa ai Cookie sopra riportata, Le chiediamo di manifestare liberamente la Sua volontà esprimendo o negando il consenso per la memorizzazione dei Cookie di Profilazione nel Suo Device.
A tale scopo potrà conferire o negare il consenso per tutti i Cookie di Profilazione agendo sul primo dei bottoni sottostanti oppure conferire o negare il consenso all'installazione di ogni singola tipologia di Cookie di profilazione agendo sui bottoni successivi.