Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

1 / 3

 

 

L'istruzione rappresenta un veicolo essenziale per la riduzione delle disuguaglianze. Una scuola di qualità, che offra anche spazi sicuri, infrastrutture e servizi adeguati, permette pari opportunità di apprendimento a tutti gli studenti, anche e soprattutto a quelli più svantaggiati.

 

 

 

Call for Education

 

 

Individuiamo progetti educativi all'interno dei Paesi in cui UniCredit opera per supportare giovani di età compresa tra gli 11 e i 19 anni che frequentano le scuole secondarie. L'obiettivo è di prevenire l'abbandono scolastico, promuovere il proseguimento degli studi e l'acquisizione di competenze adeguate per accedere agli studi universitari o entrare nel mondo del lavoro.

 

 

Clicca qui per scoprire i vincitori della Call for Education - Italy Regions 2022.

 

Clicca qui per scoprire i Bandi aperti.

 

 

 

 

Borse di studio "A Scuola in Europa"

 

 

In collaborazione con Fondazione Intercultura, Fondazione Agnelli e Fondazione Pesenti, offriamo borse di studio a studenti meritevoli degli Istituti Tecnici e Professionali di tre regioni italiane per dare loro la possibilità di partecipare a programmi di studio di tre mesi in un Paese europeo e vivere un'esperienza unica e di valore a contatto con culture diverse dalla propria.

 

Clicca qui per leggere il comunicato stampa.