Sostegno a Studio e Ricerca

UniCredit Foundation sostiene i migliori talenti nei campi dell'economia e della finanza lanciando borse di studio, borse di ricerca e premi di ricerca con particolare attenzione ai paesi in cui opera UniCredit.
Con le borse di studio la Fondazione intende sostenere la specializzazione all'estero in economia e finanza degli studenti più meritevoli, finanziando corsi di dottorato, master e brevi soggiorni di studio, summer school e internship internazionali in UniCredit.
Con le borse di ricerca, la Fondazione si propone non solo di sostenere la ricerca in economia e finanza, ma soprattutto di favorire il rientro dei migliori giovani economisti in Europa.
Il sostegno allo studio e ricerca da parte della Fondazione avviene esclusivamente attraverso bandi di concorso pubblicati periodicamente sul proprio sito.
La Fondazione promuove anche eventi, tra cui conferenze e workshop, in collaborazione con le principali università europee, istituti di ricerca e associazioni economiche. Scopo principale di tali eventi è quello di rafforzare la cooperazione e incoraggiare lo sviluppo di progetti congiunti tra la Fondazione e le università, consolidando il network tra gli Alumni.
UniCredit Foundation assicura continuità all'accordo definito nel 2012 tra UniCredit & Universities e l'Associazione Marco Fanno, in forza del quale la Fondazione sostiene e promuove le attività dell'Associazione sostenendo l'eccellenza accademica nel settore dell'economia e della finanza, e supportando le iniziative degli Alumni.
L' Associazione è infatti composta da tutti gli ex borsisti dei concorsi lanciati dall'Associazione ed annovera illustri rappresentanti del mondo accademico e finanziario, quali: Mario Draghi (Presidente Onorario), Michele Salvati, Ignazio Visco, Alessandro Penati, Gabriele Galateri, Claudio Dematté, Giorgio Barba Navaretti, Marco Pagano, Tito Boeri, Pietro Modiano e molti altri.