"Ripartire" - ActionAid - € 40,000
UniCredit Foundation e ActionAid con questo progetto sono al fianco dei minori, per dire no all'abbandono e alla dispersione scolastica

UniCredit Foundation ha deciso di sostenere nel 2020 l'Associazione ActionAid per dare un contributo concreto alla lotta alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, un'emergenza importante emersa in conseguenza della pandemia. Con il contributo di € 40.000, la Fondazione sostiene l'iniziativa "Progetto RIPARTIRE (Rigenerare la
Partecipazione per Innovare la Rete Educante in Italia)". L'obiettivo è quello di ridurre l'abbandono e la dispersione scolastica e di prevenire il fenomeno dei NEET (giovani inattivi che non studiano e non lavorano), aumentando la partecipazione civica dei ragazzi e di tutta la comunità educante attraverso lo sviluppo e il rafforzamento di competenze relazionali e sociali che possano incidere sul legame tra esclusione sociale e povertà educativa.
ll Progetto RIPARTIRE, che si svolge a Trebisacce (CS), L'Aquila, Pordenone, Ancona e nel Municipio VI di Roma, mira a rafforzare il ruolo della scuola e della comunità educante in particolare attraverso la promozione di competenze civiche e sociali e la sperimentazione di metodologie di cittadinanza attiva (online e offline) nella scuola e sul territorio.
Il partner - ActionAid
ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente. È presente in oltre 45 Paesi ed agisce contro la povertà e l'ingiustizia. Fondata nel 1972 per consentire a 88 bambini in India e Kenya di andare a scuola. Oggi ActionAid è una federazione internazionale al fianco di 15 milioni di persone in più di 45 Paesi in tutto il mondo e dal 1989 è una realtà italiana. Scopo dell'Associazione è la difesa dei diritti dei più deboli: sconfiggere le cause e le conseguenze delle diseguaglianze, aiutando persone e comunità in difficoltà a trovare le giuste soluzioni ai problemi.