Rest-Cent Italy 2021
Insieme, possiamo fare la differenza e aiutare i piccoli pazienti a superare gli effetti dell'autismo e del cancro
Continua l'impegno di UniCredit Foundation e delle persone del Gruppo nell'iniziativa Rest-Cent Italy: aderendo alla raccolta fondi, il dipendente UniCredit può donare i centesimi dello stipendio netto per sostenere i progetti della Fondazione Sacra Famiglia e della Fondazione SoleTerre Onlus. In questo modo, potremo aiutare i bambini in cura a superare gli effetti dell'autismo e del cancro. UniCredit Foundation raddoppierà l'intero importo donato.
"Scegliere di aderire a Rest-Cent è un gesto piccolo e semplice, ma che può fare la differenza sia nella vita di chi riceve, sia in quella di chi dona. Con un piccolissimo contributo finanziario, pari a un massimo di 10 euro all'anno, possiamo moltiplicare il numero e la portata dei progetti da sostenere. Molti colleghi si sono già uniti a noi, ma potremmo essere molti, molti di più. E più siamo, più possiamo avere un impatto sulla società, sui nostri territori e sui bambini svantaggiati". Roberta Marracino, Head of Group ESG Strategy & Impact Banking.
Scopri di più sui progetti che stiamo sostenendo quest'anno:
FONDAZIONE SOLETERRE
Progetto: Grandi contro... le disabilità indotte dai tumori infantili
L'iniziativa è rivolta a bambini, adolescenti e alle loro famiglie, che attraverso una piattaforma online possono usufruire di consulenza legale e psicologica e di supporto per i servizi di riabilitazione e fisioterapia.
Ma non solo: grazie ai fondi raccolti con Rest-Cent Italia, la Fondazione Soleterre potrà accompagnare 120 piccoli pazienti, supportando le loro famiglie, anche dopo il loro ritorno a casa, grazie al servizio di consulenza a distanza. Il lavoro degli psiconcologi di Soleterre non si svolge solo nei reparti ospedalieri di Pavia e Taranto, ma anche a distanza in tutta Italia, con videoconferenze e servizi on-line in cui forniscono consulenza legale e psicologica alle famiglie che hanno dovuto affrontare un caso di tumore pediatrico.
FONDAZIONE SACRA FAMIGLIA
Progetto: BluHome: esperienze abilitative intensive per bambini con autismo e le loro famiglie
Il progetto, primo in Europa, nasce per garantire percorsi riabilitativi intensivi attraverso appartamenti educativi che ospitano circa 130 famiglie all'anno. All'interno dei 6 appartamenti abitativi assistiti, i bambini e le loro famiglie trascorrono circa 10 giorni, durante i quali, possono beneficiare del supporto di medici ed esperti che definiscono percorsi personalizzati per i piccoli pazienti, permettendo loro di adattarsi ed evolvere in tempo reale in base alle loro esigenze. Questo li aiuta ad affrontare al meglio la vita quotidiana, a correggere i problemi di comportamento e a migliorare la qualità della loro vita.